
-
Juventus: Tudor 'Vlahovic? Bel gol, ora vediamo il mercato'
-
Il Perù chiude 88 porti per una forte mareggiata nel Pacifico
-
Oltre 10 mila persone a protesta pro Gaza a Copenaghen
-
Serie A: Juventus-Parma 2-0
-
Serie A: Atalanta-Pisa 1-1
-
Trinidad dà il suo appoggio al dispiegamento Usa nei Caraibi
-
Lazio: Sarri, oggi la lotta è stata impari
-
Us Open al via, Darderi avanza Bronzetti subito fuori
-
Serie A: Cagliari-Fiorentina 1-1
-
Serie A: Como-Lazio 2-0
-
Artisti Propal, si ritiri l'invito alla Mostra a Gadot e Butler
-
Nuovo rimpasto nel governo Boluarte in Perù, il nono in tre anni
-
Notte della Taranta, 'piazza gremita al Concertone, +30%'
-
Vuelta: Impresa Vingegaard, cade, si rialza e vince la 2/a tappa
-
Tajani, no a truppe ma potremmo aiutare Kiev su sminamento
-
Mondiali ritmica: Raffaeli bronzo nella palla
-
++ Mondiali ritmica: Raffaeli oro al cerchio ++
-
Rossini Opera Festival, Biancani, 'oltre 15 mila spettatori'
-
Kiev, 'abbiamo riconquistato tre villaggi nel Donetsk'
-
Vance, dalla Russia importanti concessioni a Trump su Kiev
-
Zelensky, truppe straniere dopo guerra importanti per Kiev
-
Zelensky, non consultiamo gli Usa su raid a lungo raggio
-
Houthi, raid di Israele sulla capitale dello Yemen
-
Mosca, nuovo scambio di 146 prigionieri ciascuno con Kiev
-
I 50 anni Toronto Film Festival, arriva Portobello
-
I fuori concorso al Lido tra cronaca, commedia e horror
-
Mondiali volley:Velasco, da ragazze determinazione straordinaria
-
Calcio: Chivu, ha ragione Allegri Napoli favorito per titolo
-
MotoGp: Marc Marquez vince anche in Ungheria
-
Calcio: Roma; lesione per Bailey, out 4 settimane
-
Calcio: Chivu, l'Inter è un cantiere aperto ma siamo pronti
-
Calcio: Torino; Baroni, 'Inter forte, ma vogliamo misurarci'
-
Mondiali volley: 3-0 a Cuba, 31/a vittoria di fila Italdonne
-
Morto Loreto Cucchiarelli, ex ct della nazionale di rugby
-
Calcio: Milan; Boniface tornato Germania, Allegri in sede
-
Don't let the sun, film su alienazione e riscaldamento globale
-
Leone a Zelensky, prego Dio perchè tacciano le armi
-
Calcio: al Bologna il giovane attaccante inglese Rowe
-
Idf, in periferia Gaza City per preparare offensiva
-
Israele, famiglie ostaggi manifestano davanti case ministri
-
Pugilato: Chavez jr sarà rilasciato in attesa del processo
-
Trump, è ora di porre fine alla carneficina in Ucraina
-
Tennis: Sharapova in Hall of fame, pace con Serena Williams
-
Zelensky, abbiamo bisogno di una pace giusta
-
Mondiali ritmica:All around a squadre,Italia 15/a e oro Giappone
-
Inondazioni in Messico, due morti nel centro del Paese
-
Bandiere Kiev in villaggi etnia ucraina nella russa Kursk
-
Il governatore dell'Illinois, 'non c'è nessuna a emergenza'
-
Corea del Nord, 'testati due nuovi missili di difesa aerea'
-
Bernie Sanders e Greene, 'Usa mettano fine alla carestia a Gaza'

Mascagni festival, Stefania Sandrelli apre la quinta edizione
Anche Alessio Boni e Noemi tra ospiti della rassegna
Al via il 2 agosto con Stefania Sandrelli in Fortezza Vecchia a Livorno, con il reading musicale 'Relazioni pericolose' la quinta edizione del Mascagni festival, rassegna dedicata alle opere e alla vita del compositore livornese Pietro Mascagni. La manifestazione, che ha inizio nel giorno della scomparsa del compositore avvenuta il 2 agosto 1945 a Roma, coprirà un arco temporale di quasi due mesi dell'estate livornese con la città che ancora una volta diventa un palcoscenico a cielo aperto. E sempre il 2 agosto ci sarà il 'Mascagni day', serie di iniziative in omaggio al compositore sparse per la città, in occasione parte al via e il 2 agosto con il 'Mascagni day', come ha ricordato l'assessore alla cultura Simone Lenzi, tutta una serie di iniziative in ricordo del compositore, scomparso proprio lo stesso giorno del 1945 a Roma. Anche per l'edizione 2024 la cornice della celebre Terrazza Mascagni sul lungomare della città ospiterà alcuni degli eventi principali in cartellone del festival: si comincia il 23 agosto con 'Amici di Bohéme', con Alessio Boni che interpreta un giovane Mascagni e Marcello Prayer, un altrettanto giovane Giacomo Puccini che si incontrano al conservatorio di Milano dando vita a un'amicizia che avrebbe segnato la storia della musica italiana. Poi spazio alla serata pop il 24 agosto con il concerto di Noemi, mentre il giorno successivo toccherà alla Banda militare dell'Esercito italiano a salire sul palco della Terrazza per un omaggio al maestro. Il 20 settembre (replica il 22 settembre) si va invece al Teatro Goldoni con Cavalleria e Gianni Schicchi realizzato in occasione del centenario pucciniano. Il festival uscirà poi anche quest'anno dai confini di Livorno con il Mascagnifuoriporta: il 10 settembre al Foyer Montserrat Caballé De L'opera, Opera Nice, ci sarà 'Passions et dramme:soirèe verismo" mentre il 29 settembre al Carlo Felice di Genova andrà in scena 'Verismo all'Opera'. Poi 'Terre mascagnane', in collaborazione con il comune di Bibbona, dove il 7 agosto in piazza Vittoria si svolgerà lo spettacolo 'Mascagni, Puccini e Morricone'. "La quinta edizione del Mascagni festival - ha detto il sindaco Luca Salvetti - significa che quella che era un'idea anche sperimentale è diventata un patrimonio effettivo della città di Livorno. Il lavoro che è stato portato avanti dalla Fondazione Goldoni, dal Teatro Goldoni e dal direttore artistico Marco Voleri, ci riconsegna una certezza nel panorama culturale e artistico e nella proposta che questa città vuol fare ai cittadini livornesi e più in generale ai toscani e agli italiani che vogliono venire a Livorno e vivere e assaporare momenti dedicati a uno dei più grandi personaggi che questa città propone a livello mondiale e dunque siamo particolarmente fieri di questo". "Dopo cinque anni - ha detto Marco Voleri - il festival è cresciuto, si è evoluto e ha rafforzato il suo legame con il territorio livornese, affermandosi come realtà culturale a livello nazionale e internazionale dedicata a Mascagni".
D.Moore--AMWN