
-
Addio a Robert Benton, regista e sceneggiatore da Oscar
-
Internazionali: Musetti 'a Roma per vincere, i mezzi li ho'
-
Internazionali: Sinner 'giornata lunga, era importante gestirsi'
-
Internazionali: Zverev batte Fils e affronterà Musetti
-
Internazionali: Sinner ai quarti, battuto anche Cerundolo
-
Sapienza, orrore per escalation in Palestina, impegno pace
-
Zelensky, 'probabilmente domenica vedrò papa Leone XIV'
-
Sulle maglie Juve torna il marchio Jeep, accordo da 69 milioni
-
Meloni sente Erdogan, Mosca accetti il cessate il fuoco
-
A Cannes De Niro contro Trump, 'l'arte fa paura ai fascisti'
-
C'è un parassita che si traveste indossando le cellule uccise
-
Mattarella,i valori europei non ammettono compromessi morali
-
Mattarella, Italia e Portogallo insieme nel 25 aprile
-
Internazionali:Musetti, ho immaginato 100mila volte ultimo punto
-
Internazionali: Musetti ai quarti, batte pioggia e Medvedev
-
Tajani, su Gaza riferirò in Parlamento entro fine maggio
-
Musumeci, 'stato di emergenza per i Campi Flegrei'
-
Pd-M5s-Avs,invito a non voto mina democrazia,in piazza il 19
-
Attese 200 delegazioni alla cerimonia di insediamento del Papa
-
Gaia sarà la madrina dell'edizione 2025 del Napoli Pride
-
Coppa Italia: Italiano "Bologna a testa alta,conterà la qualità"
-
Tajani, Mes non è priorità, ora pensiamo a costruire la pace
-
Amber Heard ha due gemelli, per la rete Musk sarebbe il padre
-
Salvini, al referendum non andrò a votare, starò con i figli
-
Internazionali: è record spettatori, venduti 362mila biglietti
-
No nudo a Cannes, nuove regole e Halle Berry si cambia l'abito
-
Anticorpi anti-influenza appiccicosi, in uno spray nasale
-
La Rai parteciperà al bando per il Festival di Sanremo
-
Trump, 'Rubio in Turchia per i colloqui sull'Ucraina'
-
Trump, auspico normalizzazione rapporti Riad-Israele
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 35,7 euro
-
Lo spread tra Btp e Bund a 101,9 punti, su livelli 2021
-
Trump, tutti dobbiamo sperare nel nuovo governo siriano
-
Avvenire ha presentato il progetto e docufilm 'Figli di Haiti'
-
Mase, esauriti i fondi per il reddito energetico nel Mezzogiorno
-
Processo Combs, Casandra Ventura descrive gli abusi
-
Presidenza Ue, serviranno altre misure a sostegno difesa
-
Giorgetti, su difesa esplorare privati e estensione Pnrr
-
Borsa: l'Europa chiude cauta, Francoforte +0,31%
-
Conte, a giugno mobilitazione nazionale contro il riarmo dell'Ue
-
Trump, voglio offrire all'Iran strada nuova e migliore
-
Trump, possiamo raggiungere la pace in Medio Oriente
-
D'Alema, voto 5 sì, chiedere l'astensione è da democrazia malata
-
Dolce&Gabbana tra arte, alto artigianato e romanità
-
Pagnoncelli nuovo presidente della Luiss School of Government
-
Decreto elezioni elezioni è legge, Camera lo approva con 131 sì
-
Zelensky, 'se Putin rifiuta incontro, mi aspetto forti sanzioni'
-
Casa Bianca, 'Trump incontrerà domani il presidente siriano'
-
L'apertura di Cannes dal vivo nei cinema francesi
-
Degli abissi conosciamo solo lo 0,001%, meno del Molise

Max Mara produrrà le sue fragranze con Shiseido
La licenza sarà gestita dalla controllata Shiseido Emea
Shiseido e Max Mara hanno annunciato oggi che presto sarà avviata una partnership a lungo termine nel settore delle fragranze, secondo la quale Shiseido avrà la licenza esclusiva mondiale per sviluppare, produrre, commercializzare e distribuire fragranze sotto il marchio Max Mara. I termini chiave dell'accordo saranno incorporati in un formale contratto di licenza. La licenza sarà gestita da Shiseido Emea, controllata consolidata di Shiseido. Negli ultimi anni, il mercato globale delle fragranze è in costante espansione e le fragranze sono diventate uno dei fattori di crescita per il business di Shiseido in Europa. Lo sviluppo, la produzione e le vendite delle fragranze di Max Mara dovrebbero contribuire a un'ulteriore crescita globale del business delle fragranze di Shiseido. La nuova collaborazione mira ad espandere l'offerta globale di entrambe le aziende ed a capitalizzare la loro esperienza combinata per creare e offrire prodotti innovativi. "Sono entusiasta della collaborazione con Max Mara - ha detto Masahiko Uotani, presidente e ceo di Shiseido - apprezzata in tutto il mondo per la sua alta qualità della produzione e del design. E' un marchio che rappresenta il lusso italiano e ha una ricca storia". "È una grande opportunità per Max Mara - ha aggiunto Luigi Maramotti, presidente di Max Mara Fashion Group - cominciare una collaborazione così visionaria nel settore delle fragranze". "Questo prossimo accordo - ha concluso Alberto Noé, presidente e ceo di Shiseido Emea - si allinea con la nostra strategia di rafforzare il portafoglio di marchi di fragranze, favorendo una crescita reciproca e nuove opportunità per entrambi i marchi a livello mondiale".
M.Fischer--AMWN