
-
Juventus: Tudor 'Vlahovic? Bel gol, ora vediamo il mercato'
-
Il Perù chiude 88 porti per una forte mareggiata nel Pacifico
-
Oltre 10 mila persone a protesta pro Gaza a Copenaghen
-
Serie A: Juventus-Parma 2-0
-
Serie A: Atalanta-Pisa 1-1
-
Trinidad dà il suo appoggio al dispiegamento Usa nei Caraibi
-
Lazio: Sarri, oggi la lotta è stata impari
-
Us Open al via, Darderi avanza Bronzetti subito fuori
-
Serie A: Cagliari-Fiorentina 1-1
-
Serie A: Como-Lazio 2-0
-
Artisti Propal, si ritiri l'invito alla Mostra a Gadot e Butler
-
Nuovo rimpasto nel governo Boluarte in Perù, il nono in tre anni
-
Notte della Taranta, 'piazza gremita al Concertone, +30%'
-
Vuelta: Impresa Vingegaard, cade, si rialza e vince la 2/a tappa
-
Tajani, no a truppe ma potremmo aiutare Kiev su sminamento
-
Mondiali ritmica: Raffaeli bronzo nella palla
-
++ Mondiali ritmica: Raffaeli oro al cerchio ++
-
Rossini Opera Festival, Biancani, 'oltre 15 mila spettatori'
-
Kiev, 'abbiamo riconquistato tre villaggi nel Donetsk'
-
Vance, dalla Russia importanti concessioni a Trump su Kiev
-
Zelensky, truppe straniere dopo guerra importanti per Kiev
-
Zelensky, non consultiamo gli Usa su raid a lungo raggio
-
Houthi, raid di Israele sulla capitale dello Yemen
-
Mosca, nuovo scambio di 146 prigionieri ciascuno con Kiev
-
I 50 anni Toronto Film Festival, arriva Portobello
-
I fuori concorso al Lido tra cronaca, commedia e horror
-
Mondiali volley:Velasco, da ragazze determinazione straordinaria
-
Calcio: Chivu, ha ragione Allegri Napoli favorito per titolo
-
MotoGp: Marc Marquez vince anche in Ungheria
-
Calcio: Roma; lesione per Bailey, out 4 settimane
-
Calcio: Chivu, l'Inter è un cantiere aperto ma siamo pronti
-
Calcio: Torino; Baroni, 'Inter forte, ma vogliamo misurarci'
-
Mondiali volley: 3-0 a Cuba, 31/a vittoria di fila Italdonne
-
Morto Loreto Cucchiarelli, ex ct della nazionale di rugby
-
Calcio: Milan; Boniface tornato Germania, Allegri in sede
-
Don't let the sun, film su alienazione e riscaldamento globale
-
Leone a Zelensky, prego Dio perchè tacciano le armi
-
Calcio: al Bologna il giovane attaccante inglese Rowe
-
Idf, in periferia Gaza City per preparare offensiva
-
Israele, famiglie ostaggi manifestano davanti case ministri
-
Pugilato: Chavez jr sarà rilasciato in attesa del processo
-
Trump, è ora di porre fine alla carneficina in Ucraina
-
Tennis: Sharapova in Hall of fame, pace con Serena Williams
-
Zelensky, abbiamo bisogno di una pace giusta
-
Mondiali ritmica:All around a squadre,Italia 15/a e oro Giappone
-
Inondazioni in Messico, due morti nel centro del Paese
-
Bandiere Kiev in villaggi etnia ucraina nella russa Kursk
-
Il governatore dell'Illinois, 'non c'è nessuna a emergenza'
-
Corea del Nord, 'testati due nuovi missili di difesa aerea'
-
Bernie Sanders e Greene, 'Usa mettano fine alla carestia a Gaza'

Da Gascon a Nannini, Ischia Global Festival dell'inclusività
7-14 luglio, 120 star, 180 film, anteprima di Clean Up Crew
Oltre 120 star in arrivo nel Golfo di Napoli, da Karla Sofia Gascon a Gianna Nannini, nel segno delle culture del mondo e dell'inclusività, 180 i titoli, proiezioni tutte gratuite: al 7 al 14 luglio con l'Ischia Global Film&Music festival, 22esima edizione, Hollywood torna protagonista sull'isola Verde. Il boom delle produzioni internazionali in Italia rafforza sempre più l'evento estivo promosso nel segno del rispetto dei Diritti Civili, dell'Ambiente, del Diritto d'autore e quest'anno dell'inchiesta sul rapporto tra Intelligenza Artificiale e la creatività artistica, al centro del Production Summit. L'happening, fondato e prodotto da Pascal Vicedomini, è realizzato con l'Accademia Internazionale Arte Ischia (presidente onorario Tony Renis) e con il sostegno della DG Cinema e Audiovisivo del MiC e della Regione Campania, insieme a Riflessi, Givova, Vulcano Buono, Rainbow, Caremar. Tra le anteprime mondiali il crime 'Clean Up Crew' di Jon Keeyes con Jonathan Rhys Meyers, nel cast anche Antonio Banderas, Melissa Leo. Sessantaquattro sono i lungometraggi, 32 documentari e 83 cortometraggi, in anteprima e in rassegna, in concorso e non, provenienti da circa 40 paesi del mondo. Le proiezioni speciali si terranno al Cinema Excelsior di Ischia Porto, in Piazzale del Soccorso a Forio e in Piazza Santa Restituta a Lacco Ameno ma anche sulle Piattaforme Mymovies.it e Eventive.org. Chairperson 2024 è Jim Sheridan (UK,), presidenti onorari, Trudie Styler (UK) e Tony Renis, madrina, Madalina Ghenea. Tra gli ospiti già annunciati Emir Kusturica insieme a Matteo Garrone (Premio Ischia Truman Capote nell'anno del centenario) Edoardo De Angelis, gli attori Danny Huston e Michele Morrone, con la Gascon (premiata a Cannes per il film 'Emilia Perez', prima attrice trans a ricevere il riconoscimento come protagonista in un grande festival) e Brigitte Nielsen, anche Seydou Sarr, e tra gli italiani Luca Barbareschi, Peppe Barra, Giorgio Pasotti, Maria Pia Calzone, Gloria Guida (premiata alla carriera), Michela Giraud, Gaia Girace, Letizia Toni, il make-up artist e premio Oscar Alessandro Bertolazzi, Elisabetta Montaldo. Per la musica con la Nannini, (omaggiata anche con la proiezione del film 'Sei nell'anima' di Cinzia Th Torrini) Phil e Numa Palmer, Amedeo Minghi, Arisa e Walter Ricci. Ma altri ospiti saranno annunciati nei prossimi giorni. Attesi, inoltre, tra i produttori per l'ormai tradizionale summit, il leggendario Fred 'Buzz' Feitshans, Avi Lerner, Aurelio De Laurentiis, Raffaella De Laurentiis, Nicola Claudio, Iginio Straffi, Maria Pia Ammirati, Alessandro Salem. Ma come sempre il Global festival sarà anche l'occasione cinefila per scoprire opere inedite dal mondo: tra le altre anteprime la coproduzione USA, Bulgaria, Grecia 'The Bricklayer' di Renny Harlin con Aaron Eckhart, Nina Dobrev, 'The Italians' di Michelle Danner, coproduzione italo-americana con Abigail Breslin e Luca Riemma; il thriller 'Deep Fear' di Marcus Adams con Madalina Ghena e Ed Westwick, 'Rules of Thirds' di Patrick Flaherty, il portoghese 'A Stone dream to Blossom' di Rodrigo Areias.
G.Stevens--AMWN