
-
Sampdoria 0-0 con la Juve Stabia, retrocede in Serie C
-
Internazionali:Sinner 'quarti gran risultato, tifosi mi aiutano'
-
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza
-
Addio a Robert Benton, regista e sceneggiatore da Oscar
-
Internazionali: Musetti 'a Roma per vincere, i mezzi li ho'
-
Internazionali: Sinner 'giornata lunga, era importante gestirsi'
-
Internazionali: Zverev batte Fils e affronterà Musetti
-
Internazionali: Sinner ai quarti, battuto anche Cerundolo
-
Sapienza, orrore per escalation in Palestina, impegno pace
-
Zelensky, 'probabilmente domenica vedrò papa Leone XIV'
-
Sulle maglie Juve torna il marchio Jeep, accordo da 69 milioni
-
Meloni sente Erdogan, Mosca accetti il cessate il fuoco
-
A Cannes De Niro contro Trump, 'l'arte fa paura ai fascisti'
-
C'è un parassita che si traveste indossando le cellule uccise
-
Mattarella,i valori europei non ammettono compromessi morali
-
Mattarella, Italia e Portogallo insieme nel 25 aprile
-
Internazionali:Musetti, ho immaginato 100mila volte ultimo punto
-
Internazionali: Musetti ai quarti, batte pioggia e Medvedev
-
Tajani, su Gaza riferirò in Parlamento entro fine maggio
-
Musumeci, 'stato di emergenza per i Campi Flegrei'
-
Pd-M5s-Avs,invito a non voto mina democrazia,in piazza il 19
-
Attese 200 delegazioni alla cerimonia di insediamento del Papa
-
Gaia sarà la madrina dell'edizione 2025 del Napoli Pride
-
Coppa Italia: Italiano "Bologna a testa alta,conterà la qualità"
-
Tajani, Mes non è priorità, ora pensiamo a costruire la pace
-
Amber Heard ha due gemelli, per la rete Musk sarebbe il padre
-
Salvini, al referendum non andrò a votare, starò con i figli
-
Internazionali: è record spettatori, venduti 362mila biglietti
-
No nudo a Cannes, nuove regole e Halle Berry si cambia l'abito
-
Anticorpi anti-influenza appiccicosi, in uno spray nasale
-
La Rai parteciperà al bando per il Festival di Sanremo
-
Trump, 'Rubio in Turchia per i colloqui sull'Ucraina'
-
Trump, auspico normalizzazione rapporti Riad-Israele
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 35,7 euro
-
Lo spread tra Btp e Bund a 101,9 punti, su livelli 2021
-
Trump, tutti dobbiamo sperare nel nuovo governo siriano
-
Avvenire ha presentato il progetto e docufilm 'Figli di Haiti'
-
Mase, esauriti i fondi per il reddito energetico nel Mezzogiorno
-
Processo Combs, Casandra Ventura descrive gli abusi
-
Presidenza Ue, serviranno altre misure a sostegno difesa
-
Giorgetti, su difesa esplorare privati e estensione Pnrr
-
Borsa: l'Europa chiude cauta, Francoforte +0,31%
-
Conte, a giugno mobilitazione nazionale contro il riarmo dell'Ue
-
Trump, voglio offrire all'Iran strada nuova e migliore
-
Trump, possiamo raggiungere la pace in Medio Oriente
-
D'Alema, voto 5 sì, chiedere l'astensione è da democrazia malata
-
Dolce&Gabbana tra arte, alto artigianato e romanità
-
Pagnoncelli nuovo presidente della Luiss School of Government
-
Decreto elezioni elezioni è legge, Camera lo approva con 131 sì
-
Zelensky, 'se Putin rifiuta incontro, mi aspetto forti sanzioni'

Da Gascon a Nannini, Ischia Global Festival dell'inclusività
7-14 luglio, 120 star, 180 film, anteprima di Clean Up Crew
Oltre 120 star in arrivo nel Golfo di Napoli, da Karla Sofia Gascon a Gianna Nannini, nel segno delle culture del mondo e dell'inclusività, 180 i titoli, proiezioni tutte gratuite: al 7 al 14 luglio con l'Ischia Global Film&Music festival, 22esima edizione, Hollywood torna protagonista sull'isola Verde. Il boom delle produzioni internazionali in Italia rafforza sempre più l'evento estivo promosso nel segno del rispetto dei Diritti Civili, dell'Ambiente, del Diritto d'autore e quest'anno dell'inchiesta sul rapporto tra Intelligenza Artificiale e la creatività artistica, al centro del Production Summit. L'happening, fondato e prodotto da Pascal Vicedomini, è realizzato con l'Accademia Internazionale Arte Ischia (presidente onorario Tony Renis) e con il sostegno della DG Cinema e Audiovisivo del MiC e della Regione Campania, insieme a Riflessi, Givova, Vulcano Buono, Rainbow, Caremar. Tra le anteprime mondiali il crime 'Clean Up Crew' di Jon Keeyes con Jonathan Rhys Meyers, nel cast anche Antonio Banderas, Melissa Leo. Sessantaquattro sono i lungometraggi, 32 documentari e 83 cortometraggi, in anteprima e in rassegna, in concorso e non, provenienti da circa 40 paesi del mondo. Le proiezioni speciali si terranno al Cinema Excelsior di Ischia Porto, in Piazzale del Soccorso a Forio e in Piazza Santa Restituta a Lacco Ameno ma anche sulle Piattaforme Mymovies.it e Eventive.org. Chairperson 2024 è Jim Sheridan (UK,), presidenti onorari, Trudie Styler (UK) e Tony Renis, madrina, Madalina Ghenea. Tra gli ospiti già annunciati Emir Kusturica insieme a Matteo Garrone (Premio Ischia Truman Capote nell'anno del centenario) Edoardo De Angelis, gli attori Danny Huston e Michele Morrone, con la Gascon (premiata a Cannes per il film 'Emilia Perez', prima attrice trans a ricevere il riconoscimento come protagonista in un grande festival) e Brigitte Nielsen, anche Seydou Sarr, e tra gli italiani Luca Barbareschi, Peppe Barra, Giorgio Pasotti, Maria Pia Calzone, Gloria Guida (premiata alla carriera), Michela Giraud, Gaia Girace, Letizia Toni, il make-up artist e premio Oscar Alessandro Bertolazzi, Elisabetta Montaldo. Per la musica con la Nannini, (omaggiata anche con la proiezione del film 'Sei nell'anima' di Cinzia Th Torrini) Phil e Numa Palmer, Amedeo Minghi, Arisa e Walter Ricci. Ma altri ospiti saranno annunciati nei prossimi giorni. Attesi, inoltre, tra i produttori per l'ormai tradizionale summit, il leggendario Fred 'Buzz' Feitshans, Avi Lerner, Aurelio De Laurentiis, Raffaella De Laurentiis, Nicola Claudio, Iginio Straffi, Maria Pia Ammirati, Alessandro Salem. Ma come sempre il Global festival sarà anche l'occasione cinefila per scoprire opere inedite dal mondo: tra le altre anteprime la coproduzione USA, Bulgaria, Grecia 'The Bricklayer' di Renny Harlin con Aaron Eckhart, Nina Dobrev, 'The Italians' di Michelle Danner, coproduzione italo-americana con Abigail Breslin e Luca Riemma; il thriller 'Deep Fear' di Marcus Adams con Madalina Ghena e Ed Westwick, 'Rules of Thirds' di Patrick Flaherty, il portoghese 'A Stone dream to Blossom' di Rodrigo Areias.
G.Stevens--AMWN