
-
Raid Idf su ospedale Nasser,14 morti inclusi 3 giornalisti
-
Simonelli, 'stadi in stato comatoso, rischio revoca Euro 2032'
-
US Open:ira Medvedev,litiga con arbitro, aizza pubblico ma va ko
-
US Open: Paolini soddisfatta 'primo turno non è mai facile'
-
Borsa: Europa in calo, Francoforte -0,54%
-
Borsa: Asia in rialzo, corre Hong Kong
-
Tifone Kajiki, oltre 325mila persone evacuate in Vietnam
-
Berlino, 'Putin non si illuda, l'Ucraina può contare su di noi'
-
Juventus: Tudor 'Vlahovic? Bel gol, ora vediamo il mercato'
-
Il Perù chiude 88 porti per una forte mareggiata nel Pacifico
-
Oltre 10 mila persone a protesta pro Gaza a Copenaghen
-
Serie A: Juventus-Parma 2-0
-
Serie A: Atalanta-Pisa 1-1
-
Trinidad dà il suo appoggio al dispiegamento Usa nei Caraibi
-
Lazio: Sarri, oggi la lotta è stata impari
-
Us Open al via, Darderi avanza Bronzetti subito fuori
-
Serie A: Cagliari-Fiorentina 1-1
-
Serie A: Como-Lazio 2-0
-
Artisti Propal, si ritiri l'invito alla Mostra a Gadot e Butler
-
Nuovo rimpasto nel governo Boluarte in Perù, il nono in tre anni
-
Notte della Taranta, 'piazza gremita al Concertone, +30%'
-
Vuelta: Impresa Vingegaard, cade, si rialza e vince la 2/a tappa
-
Tajani, no a truppe ma potremmo aiutare Kiev su sminamento
-
Mondiali ritmica: Raffaeli bronzo nella palla
-
++ Mondiali ritmica: Raffaeli oro al cerchio ++
-
Rossini Opera Festival, Biancani, 'oltre 15 mila spettatori'
-
Kiev, 'abbiamo riconquistato tre villaggi nel Donetsk'
-
Vance, dalla Russia importanti concessioni a Trump su Kiev
-
Zelensky, truppe straniere dopo guerra importanti per Kiev
-
Zelensky, non consultiamo gli Usa su raid a lungo raggio
-
Houthi, raid di Israele sulla capitale dello Yemen
-
Mosca, nuovo scambio di 146 prigionieri ciascuno con Kiev
-
I 50 anni Toronto Film Festival, arriva Portobello
-
I fuori concorso al Lido tra cronaca, commedia e horror
-
Mondiali volley:Velasco, da ragazze determinazione straordinaria
-
Calcio: Chivu, ha ragione Allegri Napoli favorito per titolo
-
MotoGp: Marc Marquez vince anche in Ungheria
-
Calcio: Roma; lesione per Bailey, out 4 settimane
-
Calcio: Chivu, l'Inter è un cantiere aperto ma siamo pronti
-
Calcio: Torino; Baroni, 'Inter forte, ma vogliamo misurarci'
-
Mondiali volley: 3-0 a Cuba, 31/a vittoria di fila Italdonne
-
Morto Loreto Cucchiarelli, ex ct della nazionale di rugby
-
Calcio: Milan; Boniface tornato Germania, Allegri in sede
-
Don't let the sun, film su alienazione e riscaldamento globale
-
Leone a Zelensky, prego Dio perchè tacciano le armi
-
Calcio: al Bologna il giovane attaccante inglese Rowe
-
Idf, in periferia Gaza City per preparare offensiva
-
Israele, famiglie ostaggi manifestano davanti case ministri
-
Pugilato: Chavez jr sarà rilasciato in attesa del processo
-
Trump, è ora di porre fine alla carneficina in Ucraina

The Kolors, Noemi, Concato e Nomadi per l'estate a Porto Cervo
Appuntamenti, anche per i più piccoli, sino al 13 settembre
Incontri letterari, mostre, concerti e serate a tema: l'estate 2024 in Costa Smeralda si annuncia ricca di eventi ed iniziative rivolte anche ai più piccoli con spettacoli circensi. Il Consorzio Costa Smeralda, con il suo presidente Renzo Persico, il vice Mario Ferraro e il direttore generale Massimo Marcialis, ha organizzato un calendario di appuntamenti aperti al pubblico e gratuiti, iniziato a maggio con il Premio Costa Smeralda e che proseguirà fino al 13 settembre, animando Porto Cervo e la Piazzetta di Porto Cervo Marina. Il primo evento sarà il 16 luglio nella Piazzetta di Porto Cervo con l'esibizione di Fabio Concato, colonna portante della musica italiana, mentre il 31 luglio, sempre in Piazzetta salirà sul palco Noemi, una delle voci più amate della musica italiana. Sarà poi la volta dei Nomadi, uno dei primi gruppi pop italiani, con un nuovo concerto in Piazzetta a Porto Cervo fissato per il 27 agosto. Ma l'evento clou della stagione, atteso dai giovanissimi, si terrà l'11 agosto nel campo sportivo di Abbiadori con Radio 105 In The City e la band The Kolors, il gruppo capitanato dal carismatico frontman Stash. Ritornano poi gli appuntamenti tradizionali del Consorzio, come il "Concerto alla Luna", in programma il 23 luglio nella Piazzetta di Liscia di Vacca, e il "Concerto all'alba" il 3 agosto, alle 5,30, sulla spiaggia di Capriccioli: un appuntamento ormai imperdibile per il pubblico di Porto Cervo, che vedrà l'alba accompagnata dalle note di musica classica, con l'immancabile bagno a fine concerto. Musica ma anche letteratura nella rassegna Porto Cervo Libri che propone otto appuntamenti, a partire dal 15 luglio in varie location del borgo e che vedrà protagonisti importanti personalità del panorama culturale italiano. Le tradizione dell'isola, il suo folklore e l'enogastronomia protagoniste il 22 agosto nella Piazzetta centrale di Porto Cervo con il Gran Gala della Sardegna. Spazio anche alla sostenibilità ambientale, con un talk show il 26 luglio nella Piazzetta centrale dedicato alla difesa degli oceani e dell'ambiente marino.
Y.Nakamura--AMWN