
-
Raid Idf su ospedale Nasser,14 morti inclusi 3 giornalisti
-
Simonelli, 'stadi in stato comatoso, rischio revoca Euro 2032'
-
US Open:ira Medvedev,litiga con arbitro, aizza pubblico ma va ko
-
US Open: Paolini soddisfatta 'primo turno non è mai facile'
-
Borsa: Europa in calo, Francoforte -0,54%
-
Borsa: Asia in rialzo, corre Hong Kong
-
Tifone Kajiki, oltre 325mila persone evacuate in Vietnam
-
Berlino, 'Putin non si illuda, l'Ucraina può contare su di noi'
-
Juventus: Tudor 'Vlahovic? Bel gol, ora vediamo il mercato'
-
Il Perù chiude 88 porti per una forte mareggiata nel Pacifico
-
Oltre 10 mila persone a protesta pro Gaza a Copenaghen
-
Serie A: Juventus-Parma 2-0
-
Serie A: Atalanta-Pisa 1-1
-
Trinidad dà il suo appoggio al dispiegamento Usa nei Caraibi
-
Lazio: Sarri, oggi la lotta è stata impari
-
Us Open al via, Darderi avanza Bronzetti subito fuori
-
Serie A: Cagliari-Fiorentina 1-1
-
Serie A: Como-Lazio 2-0
-
Artisti Propal, si ritiri l'invito alla Mostra a Gadot e Butler
-
Nuovo rimpasto nel governo Boluarte in Perù, il nono in tre anni
-
Notte della Taranta, 'piazza gremita al Concertone, +30%'
-
Vuelta: Impresa Vingegaard, cade, si rialza e vince la 2/a tappa
-
Tajani, no a truppe ma potremmo aiutare Kiev su sminamento
-
Mondiali ritmica: Raffaeli bronzo nella palla
-
++ Mondiali ritmica: Raffaeli oro al cerchio ++
-
Rossini Opera Festival, Biancani, 'oltre 15 mila spettatori'
-
Kiev, 'abbiamo riconquistato tre villaggi nel Donetsk'
-
Vance, dalla Russia importanti concessioni a Trump su Kiev
-
Zelensky, truppe straniere dopo guerra importanti per Kiev
-
Zelensky, non consultiamo gli Usa su raid a lungo raggio
-
Houthi, raid di Israele sulla capitale dello Yemen
-
Mosca, nuovo scambio di 146 prigionieri ciascuno con Kiev
-
I 50 anni Toronto Film Festival, arriva Portobello
-
I fuori concorso al Lido tra cronaca, commedia e horror
-
Mondiali volley:Velasco, da ragazze determinazione straordinaria
-
Calcio: Chivu, ha ragione Allegri Napoli favorito per titolo
-
MotoGp: Marc Marquez vince anche in Ungheria
-
Calcio: Roma; lesione per Bailey, out 4 settimane
-
Calcio: Chivu, l'Inter è un cantiere aperto ma siamo pronti
-
Calcio: Torino; Baroni, 'Inter forte, ma vogliamo misurarci'
-
Mondiali volley: 3-0 a Cuba, 31/a vittoria di fila Italdonne
-
Morto Loreto Cucchiarelli, ex ct della nazionale di rugby
-
Calcio: Milan; Boniface tornato Germania, Allegri in sede
-
Don't let the sun, film su alienazione e riscaldamento globale
-
Leone a Zelensky, prego Dio perchè tacciano le armi
-
Calcio: al Bologna il giovane attaccante inglese Rowe
-
Idf, in periferia Gaza City per preparare offensiva
-
Israele, famiglie ostaggi manifestano davanti case ministri
-
Pugilato: Chavez jr sarà rilasciato in attesa del processo
-
Trump, è ora di porre fine alla carneficina in Ucraina

Gianni Fiorellino l'11 luglio in concerto alla Reggia di Portici
Il tour estivo dell'artista partenopeo. Esce film documentario
Parte il tour estivo di Gianni Fiorellino sulla scia del recente concerto allo Stadio Maradona; il musicista napoletano si dividerà tra l'avvio del tour (15 date in Campania tra luglio e settembre), il lancio del nuovo singolo "Stanotte aspiettame scetata" (dal 15 luglio su tutte le piattaforme digitali) e l'uscita, dal 14 luglio su Prime Video, di "Aspettami stanotte", film documentario diretto da Luciano Filangieri dedicato al suo percorso umano e professionale. Si inizia giovedì 11 luglio nella Piazza Carlo di Borbone 1 alla Reggia di Portici con un "concerto numero zero" che l'artista ha voluto realizzare, con il sostegno del Comune e la collaborazione della Rs Ponteggi, in dedica alla sua città d'adozione. "Una serata speciale - commenta il musicista - ideata insieme col sindaco Enzo Cuomo che mi ha sostenuto nell'impresa consentendomi di rendere omaggio al luogo dove vivo e lavoro". Fatti salvi i costi dell'allestimento, Gianni Fiorellino, in accordo con la Leone Produzioni che ne gestisce le attività, rinuncia, si sottolinea da parte degli organizzatori, al suo compenso per questo concerto che sarà ad ingresso gratuito. Gianni Fiorellino, classe 1982, 17 album, tanti concerti al suo attivo e una carriera iniziata più di 25 anni fa che lo ha portato a calcare palcoscenici importanti, a partire dall'avventura vissuta, due volte, al Festival di Sanremo. Per questo tour sarà accompagnato da una band composta da Mariano Barba alla batteria, Pasquale De Angelis al basso, Franco Desyre alle tastiere, Davide Carosone alla chitarra. In scaletta i suoi ultimi brani, "Che sì" (6 milioni di visualizzazioni di cui oltre 4 milioni solo su Youtube) e "Chiammame Ammore" (inciso insieme con Andrea Sannino e presentato al concerto del 31 maggio al Maradona). A questi si aggiungono le hit "Sto' 'e casa ncopp 'o Vommero", "Stu compagno mio", "Eterno Ammore", "So' schiavo 'e te" e così fino all'omaggio a suo padre (il rocker Fioravante Fiorellino) con "C'era una volta Peter Pan" e al ricordo della madre nella canzone "A mamma è semp'a mamma".
F.Bennett--AMWN