
-
Raid Idf su ospedale Nasser,14 morti inclusi 3 giornalisti
-
Simonelli, 'stadi in stato comatoso, rischio revoca Euro 2032'
-
US Open:ira Medvedev,litiga con arbitro, aizza pubblico ma va ko
-
US Open: Paolini soddisfatta 'primo turno non è mai facile'
-
Borsa: Europa in calo, Francoforte -0,54%
-
Borsa: Asia in rialzo, corre Hong Kong
-
Tifone Kajiki, oltre 325mila persone evacuate in Vietnam
-
Berlino, 'Putin non si illuda, l'Ucraina può contare su di noi'
-
Juventus: Tudor 'Vlahovic? Bel gol, ora vediamo il mercato'
-
Il Perù chiude 88 porti per una forte mareggiata nel Pacifico
-
Oltre 10 mila persone a protesta pro Gaza a Copenaghen
-
Serie A: Juventus-Parma 2-0
-
Serie A: Atalanta-Pisa 1-1
-
Trinidad dà il suo appoggio al dispiegamento Usa nei Caraibi
-
Lazio: Sarri, oggi la lotta è stata impari
-
Us Open al via, Darderi avanza Bronzetti subito fuori
-
Serie A: Cagliari-Fiorentina 1-1
-
Serie A: Como-Lazio 2-0
-
Artisti Propal, si ritiri l'invito alla Mostra a Gadot e Butler
-
Nuovo rimpasto nel governo Boluarte in Perù, il nono in tre anni
-
Notte della Taranta, 'piazza gremita al Concertone, +30%'
-
Vuelta: Impresa Vingegaard, cade, si rialza e vince la 2/a tappa
-
Tajani, no a truppe ma potremmo aiutare Kiev su sminamento
-
Mondiali ritmica: Raffaeli bronzo nella palla
-
++ Mondiali ritmica: Raffaeli oro al cerchio ++
-
Rossini Opera Festival, Biancani, 'oltre 15 mila spettatori'
-
Kiev, 'abbiamo riconquistato tre villaggi nel Donetsk'
-
Vance, dalla Russia importanti concessioni a Trump su Kiev
-
Zelensky, truppe straniere dopo guerra importanti per Kiev
-
Zelensky, non consultiamo gli Usa su raid a lungo raggio
-
Houthi, raid di Israele sulla capitale dello Yemen
-
Mosca, nuovo scambio di 146 prigionieri ciascuno con Kiev
-
I 50 anni Toronto Film Festival, arriva Portobello
-
I fuori concorso al Lido tra cronaca, commedia e horror
-
Mondiali volley:Velasco, da ragazze determinazione straordinaria
-
Calcio: Chivu, ha ragione Allegri Napoli favorito per titolo
-
MotoGp: Marc Marquez vince anche in Ungheria
-
Calcio: Roma; lesione per Bailey, out 4 settimane
-
Calcio: Chivu, l'Inter è un cantiere aperto ma siamo pronti
-
Calcio: Torino; Baroni, 'Inter forte, ma vogliamo misurarci'
-
Mondiali volley: 3-0 a Cuba, 31/a vittoria di fila Italdonne
-
Morto Loreto Cucchiarelli, ex ct della nazionale di rugby
-
Calcio: Milan; Boniface tornato Germania, Allegri in sede
-
Don't let the sun, film su alienazione e riscaldamento globale
-
Leone a Zelensky, prego Dio perchè tacciano le armi
-
Calcio: al Bologna il giovane attaccante inglese Rowe
-
Idf, in periferia Gaza City per preparare offensiva
-
Israele, famiglie ostaggi manifestano davanti case ministri
-
Pugilato: Chavez jr sarà rilasciato in attesa del processo
-
Trump, è ora di porre fine alla carneficina in Ucraina

Al regista Peter Webber il Premio Ischia Luchino Visconti
Global festival, Lina Sastri doppio Award per La Casa di Ninetta
Al regista britannico Peter Webber è stato assegnato il Premio Ischia Luchino Visconti della 22esima edizione dell'Ischia Global Film&Music Festival. Il riconoscimenti al raffinato autore di film come 'La ragazza con l'orecchino di perla', che lo lanciò nel panorama mondiale venti anni fa, e 'Hannibal Lecter - Le origini del male', sarà consegnato da Lina Sastri, a sua volta doppiamente premiata dal Global festival per il debutto alla regia 'La casa di Ninetta', Cult Movie Award' e miglior canzone originale insieme ad Adriano Pennino. Il programma del festival è stato presentato dal produttore Pascal Vicedomini, Lina Sastri (che presenzierà in tre serate evento alla proiezione del suo film), la giovane madrina Aurora Silvestri e Francesco Furino AD del Vulcano Buono. E proprio nel segno di Visconti si aprirà il 7 luglio l'happening realizzato con il sostegno della DG Cinema e Audiovisivo del MiC e della Regione Campania. Sul grande schermo al piazzale del Soccorso a Forio d'Ischia (ore 21,30) sarà proiettato infatti in anteprima italiana il documentario 'E trema ancora, l'altra voce di Luchino Visconti' di Morena Campani. La produzione italo-francese, trasmessa lo scorso maggio in esclusiva da Canal + racconta con tante testimonianze, attraverso la voce narrante di Fanny Ardant, il rapporto tra il grande regista e la sua amata dimora ischitana, 'La Colombaia' di Forio d'Ischia. "Sin dalla prima edizione, nella mission del nostro festival c'è stata la difesa e la valorizzazione di questo luogo straordinario, a cui tanto teneva anche la nostra Marina Cicogna che era stata protagonista di quella mitica stagione culturale" sottolinea Vicedomini ricordando la celebre produttrice scomparsa nel novembre del 2023. Il premio Visconti è stato attribuito dal Global festival nelle passate edizioni a Baz Luhrmann, Stephen Frears, Jean Jacques Annaud, Tom Hooper, Marco Bellocchio, Amos Gitai, Joe Wright, Bob Marshall e agli attori Jeremy Irons ed Helen Mirren. Il Global festival, con 180 proiezioni gratuite, è realizzato dall'Accademia Internazionale Arte Ischia insieme a Riflessi, Givova, Vulcano Buono, Rainbow, Caremar. Chairperson 2024 è Jim Sheridan, Presidenti onorari, Trudie Styler e Tony Renis.
X.Karnes--AMWN