
-
Argentina, ex Br Bertulazzi torna agli arresti domiciliari
-
US Open: Cobolli si aggiudica il derby azzurro con Passaro
-
US Open: Bellucci al secondo turno
-
Chivu, l'Inter ha risposto mentalmente alla grande
-
Baroni, non si possono regalare certi palloni all'Inter
-
'Manita' dell'Inter, Torino travolto a San Siro
-
Trump, abbiamo trovato un accordo commerciale con Seul
-
Wall Street chiude negativa, Dj -0,77%, Nasdaq -0,22%
-
Runjaic, le prime partite possono essere complicate
-
Atletica: Stano getta la spugna, niente Mondiali a Tokyo
-
Tra Udinese e Verona finisce con un pareggio
-
Trump, 'Cina ci dia magneti, altrimenti dazi del 200%'
-
Letta (Medusa), 'sul tax credit molti hanno agito in buona fede'
-
Scoperte forme di vita nelle fosse oceaniche più profonde
-
Seul, 'verificheremo situazione dopo dichiarazioni di Trump'
-
I divi al Lido fra glamour e polemiche
-
Trump, 'ho riparlato con Putin, buona conversazione'
-
Star emergenti al Lido, da Greta Lee a Callum Turner
-
Squali bianchi risalgono costa nord-est Usa, allarme bagnanti
-
Spagna, si rafforza asse sovranista tra Paese Basco e Catalogna
-
Schnabel, condanno tutti quelli che fanno del male ai bambini
-
Dagli Usa aumentano richieste asilo in Canada dopo arrivo Trump
-
Calcio: Fiorentina; Piccoli è ufficiale, 'contentissimo'
-
Hamas, 'sale a 20 morti bilancio del raid Idf sul Nasser'
-
Al 73/o Polifonico di Arezzo trionfa il coro Sibi Consoni
-
Media,Londra e Madrid abbatteranno a gennaio barriera Gibilterra
-
The Kolors annunciano ripresa concerti dopo stop per Covid
-
Us Open: Cocciaretto fuori al primo turno
-
Cina, nuova stretta su terre rare e loro tracciabilità
-
L'aria della preistoria ricostruita grazie ai denti di dinosauro
-
Borsa: Milano fiacca con l'Europa, pesanti Parigi e Madrid
-
Flotta Usa nei Caraibi, per Machado 'Maduro deve preoccuparsi'
-
Puma chiude brillante in borsa dopo voci su mosse Pinault, +16%
-
Borsa: l'Europa conclude debole, Parigi -1,5%
-
Fininvest, niente trattative avanzate per Villa Certosa
-
Musk contro Apple e OpenAI, sistema anticoncorrenziale
-
Trump evoca revoca licenza contro tv che considera ostili
-
Zelensky, da Mosca non vedo concessioni nei colloqui pace
-
Torna dal 31 agosto il Festival della Piana del Cavaliere
-
Calcio: Inter; Sommer 'Chivu allenatore completo'
-
Pinault cerca acquirenti per Puma, titolo vola in borsa (+18%)
-
Intravisto il primo sistema formato da 3 buchi neri
-
Standing ovation per Arisa, fa emozionare il Padiglione Italia
-
Marlene Kuntz con Orchestra al Teatro Morlacchi di Perugia
-
Windsor si preparano ad accuse contro Andrea da memorie Giuffre
-
Olly, venerdì 29 agosto esce il nuovo singolo Questa Domenica
-
C.Conti: in media controlli sostanziali per 1 attività su 71
-
Il Dna antico riscrive la ritirata di Napoleone dalla Russia
-
Milano-Cortina: Saldini, opere sportive tutte pronte per Giochi
-
Al Festival della fisarmonica russi e ucraini suonano insieme

Emis Killa, la censura non serve, responsabilità è politica
2 settembre live in Fiera per 15 anni carriera, in forse Fedez
"La censura non serve, mio padre dice che più pressi una molla più quella salta": parola di Emis Killa, che nella sua Vimercate presenta il live EM15 con cui festeggerà con tanti ospiti i suoi primi 15 anni di carriera il 2 settembre a Fiera Milano Live. A dividere il palco con l'artista gli amici Geolier, Jake La Furia, J-Ax, Kid Yugi, Lazza, Massimo Pericolo, Neima Ezza, Paky, Rhove, Salmo e Sfera Ebbasta, in una data prodotta da Vivo Concerti che non sarà solo la celebrazione di una singola carriera - garantisce Emiliano - ma di tutta la cultura hip hop, con uno spazio per i writer e un palco per battle di freestyle che avrà come giudice Ensi, presentatore anche della conferenza stampa a Vimercate. Ancora in forse la presenza al live di Fedez, con cui Emis ha firmato il singolo 'Sexy shop', uscito a ridosso dell'aggressione al personal trainer Cristiano Iovino. "Fedez è un caro amico, ma di ciò che fa non sono responsabile - commenta il rapper - certo, dentro di me ho pensato 'proprio ora doveva succedere sta cosa?.., ma il pezzo sta andando molto bene comunque". La presentazione del live è stata anche l'occasione per tornare sulla polemica per il concerto di capodanno annullato a Ladispoli, quando il rapper brianzolo fu accusato di sessismo per i suoi testi, e più in generale sulle critiche al rap e ai suoi messaggi. "Ai tempi la prendevo sul personale, senza considerare di essere un capro espiatorio, ora - sottolinea il 34enne, diventato padre per la seconda volta venti giorni fa - penso che sia la politica a non prendersi la responsabilità di capire da dove arriva il disagio di un ragazzo che finisce a delinquere, non lo fa certo per le canzoni di Emis o di Baby Gang, i giovani vanno ascoltati, non messi alla gogna. C'è una fetta di Italia che non vuole che il rap prenda piede, ma i giovani sono il futuro, che va tutelato. Sono stato a parlare con i ragazzi che vivono in comunità, sono interessati a ciò che dici e per loro essere ascoltati è un grosso aiuto, mentre sentirsi ignorati può sfociare in rabbia e azioni sbagliate".
A.Rodriguezv--AMWN