
-
Rinviato per maltempo il decimo test della Starship di Musk
-
Argentina, ex Br Bertulazzi torna agli arresti domiciliari
-
US Open: Cobolli si aggiudica il derby azzurro con Passaro
-
US Open: Bellucci al secondo turno
-
Chivu, l'Inter ha risposto mentalmente alla grande
-
Baroni, non si possono regalare certi palloni all'Inter
-
'Manita' dell'Inter, Torino travolto a San Siro
-
Trump, abbiamo trovato un accordo commerciale con Seul
-
Wall Street chiude negativa, Dj -0,77%, Nasdaq -0,22%
-
Runjaic, le prime partite possono essere complicate
-
Atletica: Stano getta la spugna, niente Mondiali a Tokyo
-
Tra Udinese e Verona finisce con un pareggio
-
Trump, 'Cina ci dia magneti, altrimenti dazi del 200%'
-
Letta (Medusa), 'sul tax credit molti hanno agito in buona fede'
-
Scoperte forme di vita nelle fosse oceaniche più profonde
-
Seul, 'verificheremo situazione dopo dichiarazioni di Trump'
-
I divi al Lido fra glamour e polemiche
-
Trump, 'ho riparlato con Putin, buona conversazione'
-
Star emergenti al Lido, da Greta Lee a Callum Turner
-
Squali bianchi risalgono costa nord-est Usa, allarme bagnanti
-
Spagna, si rafforza asse sovranista tra Paese Basco e Catalogna
-
Schnabel, condanno tutti quelli che fanno del male ai bambini
-
Dagli Usa aumentano richieste asilo in Canada dopo arrivo Trump
-
Calcio: Fiorentina; Piccoli è ufficiale, 'contentissimo'
-
Hamas, 'sale a 20 morti bilancio del raid Idf sul Nasser'
-
Al 73/o Polifonico di Arezzo trionfa il coro Sibi Consoni
-
Media,Londra e Madrid abbatteranno a gennaio barriera Gibilterra
-
The Kolors annunciano ripresa concerti dopo stop per Covid
-
Us Open: Cocciaretto fuori al primo turno
-
Cina, nuova stretta su terre rare e loro tracciabilità
-
L'aria della preistoria ricostruita grazie ai denti di dinosauro
-
Borsa: Milano fiacca con l'Europa, pesanti Parigi e Madrid
-
Flotta Usa nei Caraibi, per Machado 'Maduro deve preoccuparsi'
-
Puma chiude brillante in borsa dopo voci su mosse Pinault, +16%
-
Borsa: l'Europa conclude debole, Parigi -1,5%
-
Fininvest, niente trattative avanzate per Villa Certosa
-
Musk contro Apple e OpenAI, sistema anticoncorrenziale
-
Trump evoca revoca licenza contro tv che considera ostili
-
Zelensky, da Mosca non vedo concessioni nei colloqui pace
-
Torna dal 31 agosto il Festival della Piana del Cavaliere
-
Calcio: Inter; Sommer 'Chivu allenatore completo'
-
Pinault cerca acquirenti per Puma, titolo vola in borsa (+18%)
-
Intravisto il primo sistema formato da 3 buchi neri
-
Standing ovation per Arisa, fa emozionare il Padiglione Italia
-
Marlene Kuntz con Orchestra al Teatro Morlacchi di Perugia
-
Windsor si preparano ad accuse contro Andrea da memorie Giuffre
-
Olly, venerdì 29 agosto esce il nuovo singolo Questa Domenica
-
C.Conti: in media controlli sostanziali per 1 attività su 71
-
Il Dna antico riscrive la ritirata di Napoleone dalla Russia
-
Milano-Cortina: Saldini, opere sportive tutte pronte per Giochi

Da Cominati a Barenboim,20 concerti per l'Associazione Scarlatti
A Napoli da ottobre stagione musicale diretta da Tommaso Rossi
Dal concerto del pianista Roberto Cominati all'omaggio a Lucio Dalla messo in scena da Peppe Servillo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite, passando per Michael Barenboim con Natalia Pegarkova, i King's Singers, il Gringolts Quartet, Lucas e Arthur Jussen, Enzo Gragnaniello e cosi via fino a Nicky Nicolai e Stefano Di Battista. Sono alcuni dei protagonisti della nuova stagione musicale dell'Associazione Alessandro Scarlatti di Napoli resi noti dal presidente Oreste de Divitiis e dal direttore artistico Tommaso Rossi. Venti i concerti in abbonamento, tra il Teatro Sannazaro e l'Acacia, per questo ciclo che l'Associazione Scarlatti realizza grazie al sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Campania e di Intesasanpaolo, Seda Group, Caronte, Unione Industriali. "Oggi diamo una prima informazione - sottolinea Oreste de Divitiis - e più avanti, a settembre, informeremo sulle molteplici attività collaterali che stiamo programmando". Si inizia, martedì 15 ottobre al Sannazaro con il pianista Roberto Cominati e si continua, fino al 17 aprile, con un programma eterogeneo che accoglie, oltre agli artisti già citati, la Severočeská Filharmonie Teplice diretta da Alfonso Scarano, il Quartetto Adorno, il pianista Benedetto Lupo, il Wassily Quartet, il Trio Jean Paul, il trio formato da Massimo Quarta al violino, Enrico Dindo al violoncello e Pietro De Maria al pianoforte, il violoncellista Zlatomir Fung con il pianista Richard Fu, l'Accademia d'Archi Arrigoni con Costantino Catena al pianoforte, l'ensemble Modo Antiquo di Federico Maria Sardelli, l'Ensemble Ludus Gravis diretto da Daniele Roccato, l'Ensemble Prometeo con Grazia Raimondi al violino, Michele Marelli al clarinetto e Ciro Longobardi al pianoforte e, fuori abbonamento, il Coro Mysterium Vocis con la Scarlatti Baroque Sinfonietta. "Star della musica internazionale - aggiunge Tommaso Rossi - ed anche giovanissimi talenti. Puntiamo il nostro obiettivo su grandi classici della musica sinfonica, barocca e sul repertorio da camera, prestando attenzione ai repertori meno eseguiti e ad importanti autori del XX secolo, fino ad alcuni percorsi scelti in dedica alla grande canzone d'autore contemporanea".
L.Davis--AMWN