
-
Rinviato per maltempo il decimo test della Starship di Musk
-
Argentina, ex Br Bertulazzi torna agli arresti domiciliari
-
US Open: Cobolli si aggiudica il derby azzurro con Passaro
-
US Open: Bellucci al secondo turno
-
Chivu, l'Inter ha risposto mentalmente alla grande
-
Baroni, non si possono regalare certi palloni all'Inter
-
'Manita' dell'Inter, Torino travolto a San Siro
-
Trump, abbiamo trovato un accordo commerciale con Seul
-
Wall Street chiude negativa, Dj -0,77%, Nasdaq -0,22%
-
Runjaic, le prime partite possono essere complicate
-
Atletica: Stano getta la spugna, niente Mondiali a Tokyo
-
Tra Udinese e Verona finisce con un pareggio
-
Trump, 'Cina ci dia magneti, altrimenti dazi del 200%'
-
Letta (Medusa), 'sul tax credit molti hanno agito in buona fede'
-
Scoperte forme di vita nelle fosse oceaniche più profonde
-
Seul, 'verificheremo situazione dopo dichiarazioni di Trump'
-
I divi al Lido fra glamour e polemiche
-
Trump, 'ho riparlato con Putin, buona conversazione'
-
Star emergenti al Lido, da Greta Lee a Callum Turner
-
Squali bianchi risalgono costa nord-est Usa, allarme bagnanti
-
Spagna, si rafforza asse sovranista tra Paese Basco e Catalogna
-
Schnabel, condanno tutti quelli che fanno del male ai bambini
-
Dagli Usa aumentano richieste asilo in Canada dopo arrivo Trump
-
Calcio: Fiorentina; Piccoli è ufficiale, 'contentissimo'
-
Hamas, 'sale a 20 morti bilancio del raid Idf sul Nasser'
-
Al 73/o Polifonico di Arezzo trionfa il coro Sibi Consoni
-
Media,Londra e Madrid abbatteranno a gennaio barriera Gibilterra
-
The Kolors annunciano ripresa concerti dopo stop per Covid
-
Us Open: Cocciaretto fuori al primo turno
-
Cina, nuova stretta su terre rare e loro tracciabilità
-
L'aria della preistoria ricostruita grazie ai denti di dinosauro
-
Borsa: Milano fiacca con l'Europa, pesanti Parigi e Madrid
-
Flotta Usa nei Caraibi, per Machado 'Maduro deve preoccuparsi'
-
Puma chiude brillante in borsa dopo voci su mosse Pinault, +16%
-
Borsa: l'Europa conclude debole, Parigi -1,5%
-
Fininvest, niente trattative avanzate per Villa Certosa
-
Musk contro Apple e OpenAI, sistema anticoncorrenziale
-
Trump evoca revoca licenza contro tv che considera ostili
-
Zelensky, da Mosca non vedo concessioni nei colloqui pace
-
Torna dal 31 agosto il Festival della Piana del Cavaliere
-
Calcio: Inter; Sommer 'Chivu allenatore completo'
-
Pinault cerca acquirenti per Puma, titolo vola in borsa (+18%)
-
Intravisto il primo sistema formato da 3 buchi neri
-
Standing ovation per Arisa, fa emozionare il Padiglione Italia
-
Marlene Kuntz con Orchestra al Teatro Morlacchi di Perugia
-
Windsor si preparano ad accuse contro Andrea da memorie Giuffre
-
Olly, venerdì 29 agosto esce il nuovo singolo Questa Domenica
-
C.Conti: in media controlli sostanziali per 1 attività su 71
-
Il Dna antico riscrive la ritirata di Napoleone dalla Russia
-
Milano-Cortina: Saldini, opere sportive tutte pronte per Giochi

Dai Superminion all'uomo-blatta, torna Cattivissimo Me
Per Gru le sfide di un nuovo figlio... e un vecchio nemico
(di Chiara Venuto) Non c'è niente di peggio di una di quelle riunioni tra ex compagni di liceo dove si incontrano vecchi volti e si risvegliano antiche invidie. O forse no. Cattivissimo me 4 comincia con un non-più-cattivo Gru (doppiato da Max Giusti) - ora agente della Lega Anti-Cattivi - che torna alla sua vecchia scuola, il Licée Pas Bon, per rivedere gli ex compagni. Incluso il suo arcinemico storico, Maxime Le Mal (Stefano Accorsi), un supercattivo fissato con le blatte che, gongolante, lo prende in giro per i suoi fallimenti... Ma, in una scena d'azione alla Mission Impossible, il nostro anti-eroe lo arresta. Basta un niente però e Le Mal evade, promettendo che si vendicherà sul nuovo figlio di Gru e Lucy (Carolina Benvenga), Gru Jr. Che, tra l'altro, sembra odiare il padre, con ansie annesse e connesse per il povero protagonista. Comincia così un'avventura per tutta la famiglia, che viene portata in una casa sicura nella pittoresca Mayflower, dove ciascuno dovrà reinventarsi con nuovi nomi e professioni. Dalla Lucy-Blanche parrucchiera al Gru-Chet venditore di pannelli solari. Con loro restano solo tre minion: Phil, Ron e Ralph. Gli altri seguaci gialli vivono un'esperienza parallela, e cinque di loro acquisiscono superpoteri e combinano, al solito, un patatrac. Cattivissimo me 4, che vede un ritorno alla regia di Chris Renaud, arriva a due anni da Minions 2, che era un sequel del prequel. Ci riporta in avanti nella storia e diverte tutti, dai piccini a più grandi, senza tradire le aspettative ormai alte di una comunità appassionatissima. Tant'è che negli Stati Uniti è già in vetta al box office. In Italia arriverà il 21 agosto (in anteprima il 7), ma l'attesa si fa già sentire. Soprattutto quella per la performance di Stefano Accorsi, alla seconda esperienza nell'animazione dopo Il piccolo principe (2015). E che convince, trasformandosi in un insopportabile e forse un po' disgustoso (per via delle blatte) Maxime Le Mal. "Se c'è un insetto che veramente a me fa orrore è lo scarafaggio", rivela l'attore. Ma la voglia di partecipare al progetto era troppa: Accorsi era già fan della serie, che ha visto con i figli, chiaramente felici della sua partecipazione. Poi tra lui e Le Mal c'è una grande cosa in comune: l'aver vissuto male l'adolescenza. "Se c'è un trauma degli anni del liceo... è il liceo stesso - riflette - lo scientifico non era il posto per me, sono stato anche bocciato". Nuove sfide anche per Carolina Benvenga, volto noto di tv e musica per bambini, che ha preso il posto di Arisa dietro a Lucy. Anche perché il suo personaggio deve pure fingersi un'altra persona, a un certo punto. "Non è stato difficile ma impegnativo, quello sì - racconta - Però mi sono molto divertita, perché lei ha un approccio quasi incosciente a questa cosa. Sembra quasi gasata", il che rende il tutto ancora più esilarante. Max Giusti, invece, torna nei panni di Gru e non potrebbe esserne più felice. "I minions sono la forza dirompente di questo film - commenta - ma Gru è la promessa di lunga vita". Cosa gli piace di più del protagonista? "Siamo molto simili. Anche fisicamente, purtroppo - ride - e poi lui è un buono che si vuole far vedere cattivo, mentre nella realtà ci sono cattivi che si fingono buoni. Con lui almeno nei cartoni abbiamo la rivincita delle persone perbene".
M.Fischer--AMWN