-
Rinviato per maltempo il decimo test della Starship di Musk
-
Argentina, ex Br Bertulazzi torna agli arresti domiciliari
-
US Open: Cobolli si aggiudica il derby azzurro con Passaro
-
US Open: Bellucci al secondo turno
-
Chivu, l'Inter ha risposto mentalmente alla grande
-
Baroni, non si possono regalare certi palloni all'Inter
-
'Manita' dell'Inter, Torino travolto a San Siro
-
Trump, abbiamo trovato un accordo commerciale con Seul
-
Wall Street chiude negativa, Dj -0,77%, Nasdaq -0,22%
-
Runjaic, le prime partite possono essere complicate
-
Atletica: Stano getta la spugna, niente Mondiali a Tokyo
-
Tra Udinese e Verona finisce con un pareggio
-
Trump, 'Cina ci dia magneti, altrimenti dazi del 200%'
-
Letta (Medusa), 'sul tax credit molti hanno agito in buona fede'
-
Scoperte forme di vita nelle fosse oceaniche più profonde
-
Seul, 'verificheremo situazione dopo dichiarazioni di Trump'
-
I divi al Lido fra glamour e polemiche
-
Trump, 'ho riparlato con Putin, buona conversazione'
-
Star emergenti al Lido, da Greta Lee a Callum Turner
-
Squali bianchi risalgono costa nord-est Usa, allarme bagnanti
-
Spagna, si rafforza asse sovranista tra Paese Basco e Catalogna
-
Schnabel, condanno tutti quelli che fanno del male ai bambini
-
Dagli Usa aumentano richieste asilo in Canada dopo arrivo Trump
-
Calcio: Fiorentina; Piccoli è ufficiale, 'contentissimo'
-
Hamas, 'sale a 20 morti bilancio del raid Idf sul Nasser'
-
Al 73/o Polifonico di Arezzo trionfa il coro Sibi Consoni
-
Media,Londra e Madrid abbatteranno a gennaio barriera Gibilterra
-
The Kolors annunciano ripresa concerti dopo stop per Covid
-
Us Open: Cocciaretto fuori al primo turno
-
Cina, nuova stretta su terre rare e loro tracciabilità
-
L'aria della preistoria ricostruita grazie ai denti di dinosauro
-
Borsa: Milano fiacca con l'Europa, pesanti Parigi e Madrid
-
Flotta Usa nei Caraibi, per Machado 'Maduro deve preoccuparsi'
-
Puma chiude brillante in borsa dopo voci su mosse Pinault, +16%
-
Borsa: l'Europa conclude debole, Parigi -1,5%
-
Fininvest, niente trattative avanzate per Villa Certosa
-
Musk contro Apple e OpenAI, sistema anticoncorrenziale
-
Trump evoca revoca licenza contro tv che considera ostili
-
Zelensky, da Mosca non vedo concessioni nei colloqui pace
-
Torna dal 31 agosto il Festival della Piana del Cavaliere
-
Calcio: Inter; Sommer 'Chivu allenatore completo'
-
Pinault cerca acquirenti per Puma, titolo vola in borsa (+18%)
-
Intravisto il primo sistema formato da 3 buchi neri
-
Standing ovation per Arisa, fa emozionare il Padiglione Italia
-
Marlene Kuntz con Orchestra al Teatro Morlacchi di Perugia
-
Windsor si preparano ad accuse contro Andrea da memorie Giuffre
-
Olly, venerdì 29 agosto esce il nuovo singolo Questa Domenica
-
C.Conti: in media controlli sostanziali per 1 attività su 71
-
Il Dna antico riscrive la ritirata di Napoleone dalla Russia
-
Milano-Cortina: Saldini, opere sportive tutte pronte per Giochi
Botteghino USA, Cattivissimo me è primo, stupisce Longlegs
L'horror indipendente con Nicholas Cage debutta a oltre 22 mln
Gru e la sua banda di piccoli aiutanti gialli tengono in pugno il box office di Stati Uniti e Canada. Nel secondo fine settimana al cinema, Cattivissimo me 4, di Illumination e Universal, guadagna 44,7 milioni di dollari, per un incasso nazionale complessivo di 211 milioni. Una vittoria più che prevedibile, viste le vendite dei biglietti degli ultimi dieci giorni e la solida performance dei film per famiglie, in un anno altrimenti parco di gioie alla biglietterie. Ma la vera notizia del fine settimana nelle sale nordamericane è l'ottimo debutto dell'horror con Nicholas Cage Longlegs che si piazza secondo tra i film più visti, con un bottino di 22,6 milioni di dollari: la migliore apertura di un horror originale dal 2010 e la migliore partenza di sempre per la società di distribuzione indipendente NEON, fondata sette anni fa da Tom Quinn. Il film diretto da Oz Perkins segue le vicende di un imprendibile e misterioso serial killer (Cage). Il caso viene assegnato alla giovane agente dell'FBI Lee Harker (Maika Monroe), con poca esperienza ma molto intuito. Durante le sue ricerche, Lee scopre di avere un legame personale con il killer: un elemento che complica la sua missione ma che rafforza la sua determinazione. Mentre molta critica ha accostato il film a Il silenzio degli innocenti, per le similitudini tra la protagonista e la giovane Jodie Foster nel classico del genere firmato da Jonathan Demme nel 1991, i produttori fanno un altro paragone nella nota stampa con cui festeggiano i dati di oggi: "Da quando fu lanciato The Blair Witch Project 25 anni fa, non c'è stato un film horror indipendente che abbia superato le proiezioni e gli indici di vendita in modo così sbalorditivo da far sembrare all'industria di esser 'spuntato dal nulla'". La terza piazza del weekend va a Inside Out 2, al cinema dal 14 giugno. Dopo aver battuto vari record di incassi, il secondo capitolo dell'amatissimo film del 2015 uscito dagli studi della Pixar-Disney si mantiene solido alle biglietterie nordamericane e negli ultimi tre giorni incassa quasi 21 milioni di dollari, per un guadagno nazionale complessivo di 573 milioni di dollari. Quarta piazza per un altro horror, in questo caso un prequel: A Quiet Place - Giorno 1, di Michael Sarnoski con Lupita Nyong'o. Prodotto da Paramount e distribuito in Italia da Eagle Pictures, il film raccoglie ulteriori 12 milioni di dollari nel terzo fine settimana al cinema. Chiude la top five la modesta performance di un nuovo arrivato sul grande schermo: Fly me To the Moon - Le due facce della luna, con Scarlett Johansson e Channing Tatum. Costato 100 milioni di dollari a Apple Tv e distribuito nelle sale nordamericane da Sony, questa commedia sull'allunaggio guadagna 'solo' 10 milioni di dollari.
L.Harper--AMWN