
-
Prezzo oro in aumento, Spot scambiato a 3.375,93 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 64,43 dollari
-
Euro in lieve aumento, scambiato a 1,1638 dollari
-
Tifone Kajiki, tre morti e 13 feriti in Vietnam
-
Rinviato per maltempo il decimo test della Starship di Musk
-
Argentina, ex Br Bertulazzi torna agli arresti domiciliari
-
US Open: Cobolli si aggiudica il derby azzurro con Passaro
-
US Open: Bellucci al secondo turno
-
Chivu, l'Inter ha risposto mentalmente alla grande
-
Baroni, non si possono regalare certi palloni all'Inter
-
'Manita' dell'Inter, Torino travolto a San Siro
-
Trump, abbiamo trovato un accordo commerciale con Seul
-
Wall Street chiude negativa, Dj -0,77%, Nasdaq -0,22%
-
Runjaic, le prime partite possono essere complicate
-
Atletica: Stano getta la spugna, niente Mondiali a Tokyo
-
Tra Udinese e Verona finisce con un pareggio
-
Trump, 'Cina ci dia magneti, altrimenti dazi del 200%'
-
Letta (Medusa), 'sul tax credit molti hanno agito in buona fede'
-
Scoperte forme di vita nelle fosse oceaniche più profonde
-
Seul, 'verificheremo situazione dopo dichiarazioni di Trump'
-
I divi al Lido fra glamour e polemiche
-
Trump, 'ho riparlato con Putin, buona conversazione'
-
Star emergenti al Lido, da Greta Lee a Callum Turner
-
Squali bianchi risalgono costa nord-est Usa, allarme bagnanti
-
Spagna, si rafforza asse sovranista tra Paese Basco e Catalogna
-
Schnabel, condanno tutti quelli che fanno del male ai bambini
-
Dagli Usa aumentano richieste asilo in Canada dopo arrivo Trump
-
Calcio: Fiorentina; Piccoli è ufficiale, 'contentissimo'
-
Hamas, 'sale a 20 morti bilancio del raid Idf sul Nasser'
-
Al 73/o Polifonico di Arezzo trionfa il coro Sibi Consoni
-
Media,Londra e Madrid abbatteranno a gennaio barriera Gibilterra
-
The Kolors annunciano ripresa concerti dopo stop per Covid
-
Us Open: Cocciaretto fuori al primo turno
-
Cina, nuova stretta su terre rare e loro tracciabilità
-
L'aria della preistoria ricostruita grazie ai denti di dinosauro
-
Borsa: Milano fiacca con l'Europa, pesanti Parigi e Madrid
-
Flotta Usa nei Caraibi, per Machado 'Maduro deve preoccuparsi'
-
Puma chiude brillante in borsa dopo voci su mosse Pinault, +16%
-
Borsa: l'Europa conclude debole, Parigi -1,5%
-
Fininvest, niente trattative avanzate per Villa Certosa
-
Musk contro Apple e OpenAI, sistema anticoncorrenziale
-
Trump evoca revoca licenza contro tv che considera ostili
-
Zelensky, da Mosca non vedo concessioni nei colloqui pace
-
Torna dal 31 agosto il Festival della Piana del Cavaliere
-
Calcio: Inter; Sommer 'Chivu allenatore completo'
-
Pinault cerca acquirenti per Puma, titolo vola in borsa (+18%)
-
Intravisto il primo sistema formato da 3 buchi neri
-
Standing ovation per Arisa, fa emozionare il Padiglione Italia
-
Marlene Kuntz con Orchestra al Teatro Morlacchi di Perugia
-
Windsor si preparano ad accuse contro Andrea da memorie Giuffre

Marinelli, Payal Kapadia, Nelson in giuria a Locarno 77
Parte il 7/8. Hausner presidente per il concorso internazionale
Luca Marinelli (che ritroveremo in autunno su Sky come protagonista della serie M. Il figlio del secolo dal bestseller di Antonio Scurati vincitore del Premio Strega), la regista indiana Payal Kapadia, vincitrice dell'ultimo Grand Prix di Cannes con All We Imagine as Light , la produttrice belga Diana Elbaum (Green Border) e Tim Blake Nelson, uno degli attori feticcio dei fratelli Coen. Sono i componenti della giuria, presieduta dalla regista austriaca Jessica Hausner, incaricata di attribuire il Pardo d'Oro del Concorso Internazionale nella 77esima edizione del Locarno Film Festival (7 al 17 agosto 2024). A comporre la giuria del Concorso Cineasti del Presente, la sezione dedicata ai registi emergenti al loro primo o secondo lungometraggio, saranno il regista nigeriano C.J. "Fiery" Obasi, la cineasta e attrice franco-algerino-palestinese Lina Soualem, il critico Charles Tesson, ex direttore artistico della Semaine de la Critique di Cannes. I premi per i cortometraggi in Pardi di Domani verranno assegnati da Licia Eminenti, sceneggiatrice, regista, programmatrice e consulente per il Red Sea Souk; Laza Razanajatovo, cineasta, curatore, stilista e fondatore del Madagascourt Film Festival, e la produttrice francese Juliette Schrameck (La persona peggiore del mondo, Cold War). Il film vincitore dello Swatch First Feature Award (Premio per la migliore opera prima) sarà invece deciso dal produttore e regista marocchino Khalil Benkirane, l'attrice finlandese Alma Poysti (Foglie al vento) e la make-up designer italo-svizzera Esmé Sciaroni (La chimera). Infine, per il Pardo Verde, sostenuto dall'Ente Regionale per lo Sviluppo del Locarnese e Vallemaggia e destinato ai film che contribuiscono a sviluppare una maggiore consapevolezza e atteggiamenti più virtuosi per l'ambiente, la giuria sarà formata dall'artista, scrittrice e regista svizzero-ruandese Kantarama Gahigiri; il programmatore e critico cinematografico francese Cédric Succivalli, e il consulente per la sostenibilità, giornalista e manager culturale svizzero Daniel Wiener.
L.Davis--AMWN