
-
Beethoven e Weill per fiati al Festival Atti Sonori Bologna
-
Un'italiana tra coordinatori rapporto Nazioni Unite su clima
-
Midge Ure in tour a Rimini e Pordenone nel segno di Ultravox
-
Setta del digiuno in Kenya, scoperte nuove fosse comuni
-
Sa'ar in Usa, 'Stato palestinese sarebbe suicidio per Israele'
-
Fitto, intesa su dazi al 15% dà stabilità e prevedibilità
-
Us Open: Bellucci 'un sogno affrontare Alcaraz'
-
Borsa: Milano apre in calo, Ftse Mib -0,6%
-
Pichetto Fratin, Ddl delega Nucleare in Parlamento dopo l'estate
-
Gas scambiato a 33,6 euro al Megawattora
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 84,6 punti
-
Borsa: Asia in calo, timori per indipendenza Fed
-
Prezzo oro in aumento, Spot scambiato a 3.375,93 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 64,43 dollari
-
Euro in lieve aumento, scambiato a 1,1638 dollari
-
Tifone Kajiki, tre morti e 13 feriti in Vietnam
-
Rinviato per maltempo il decimo test della Starship di Musk
-
Argentina, ex Br Bertulazzi torna agli arresti domiciliari
-
US Open: Cobolli si aggiudica il derby azzurro con Passaro
-
US Open: Bellucci al secondo turno
-
Chivu, l'Inter ha risposto mentalmente alla grande
-
Baroni, non si possono regalare certi palloni all'Inter
-
'Manita' dell'Inter, Torino travolto a San Siro
-
Trump, abbiamo trovato un accordo commerciale con Seul
-
Wall Street chiude negativa, Dj -0,77%, Nasdaq -0,22%
-
Runjaic, le prime partite possono essere complicate
-
Atletica: Stano getta la spugna, niente Mondiali a Tokyo
-
Tra Udinese e Verona finisce con un pareggio
-
Trump, 'Cina ci dia magneti, altrimenti dazi del 200%'
-
Letta (Medusa), 'sul tax credit molti hanno agito in buona fede'
-
Scoperte forme di vita nelle fosse oceaniche più profonde
-
Seul, 'verificheremo situazione dopo dichiarazioni di Trump'
-
I divi al Lido fra glamour e polemiche
-
Trump, 'ho riparlato con Putin, buona conversazione'
-
Star emergenti al Lido, da Greta Lee a Callum Turner
-
Squali bianchi risalgono costa nord-est Usa, allarme bagnanti
-
Spagna, si rafforza asse sovranista tra Paese Basco e Catalogna
-
Schnabel, condanno tutti quelli che fanno del male ai bambini
-
Dagli Usa aumentano richieste asilo in Canada dopo arrivo Trump
-
Calcio: Fiorentina; Piccoli è ufficiale, 'contentissimo'
-
Hamas, 'sale a 20 morti bilancio del raid Idf sul Nasser'
-
Al 73/o Polifonico di Arezzo trionfa il coro Sibi Consoni
-
Media,Londra e Madrid abbatteranno a gennaio barriera Gibilterra
-
The Kolors annunciano ripresa concerti dopo stop per Covid
-
Us Open: Cocciaretto fuori al primo turno
-
Cina, nuova stretta su terre rare e loro tracciabilità
-
L'aria della preistoria ricostruita grazie ai denti di dinosauro
-
Borsa: Milano fiacca con l'Europa, pesanti Parigi e Madrid
-
Flotta Usa nei Caraibi, per Machado 'Maduro deve preoccuparsi'
-
Puma chiude brillante in borsa dopo voci su mosse Pinault, +16%

Standing ovation per Renato Zero in Sardegna dopo 26 anni
Nel pubblico anche Laura Pausini. In 5mila a concerto di tre ore
Applausi, ovazioni, "bravo", "bis": Renato Zero conquista il pubblico della Forte Arena. Un successo già annunciato dal sold out della prima di ieri, con replica stasera sul palco di Santa Margherita di Pula, località turistica a una quarantina di chilometri da Cagliari. Tre ore di musica, per una coinvolgente performance scandita da una trentina di brani. Un'antologia di successi che hanno accompagnato la sua ultracinquantennale carriera artistica con la scaletta arricchita dalle canzoni dell'ultimo album che dà il nome al fortunato tour, Autoritratto: "L'avventuriero", "Cuori liberi", "La ferita". Si accendono le luci, lo spettacolo entra subito nel vivo con le prime note che regalano a ogni spettatore "La favola mia". Di emozioni in emozione con "Niente trucco per me", "Cercami", "A braccia aperte". Poi la cifra intimista con le celebri e intense "Magari", "Amico", "La pace sia con te", "Nei giardini che nessuno sa", "Dimmi chi dorme accanto a me", "Più su", "Il cielo". Accenti nostalgici in "Spiagge" con l'artista che scende per un istante dal palco per abbracciare idealmente la platea dei quasi 5mila fan. Tra un brano e l'altro, accompagnato da una super band, giochi di luce ed effetti speciali. Poi spunti di riflessione con un accenno a "un'Italia che vogliono ingiustamente divisa". Un attesissimo ritorno in Sardegna, dopo ben 26 anni, per l'amatissimo ed eclettico artista che apre il cartellone dell'estate alla Forte Arena dove arriveranno anche Sting e i Pooh. Spettacolo nello spettacolo, i suoi outfit. Uno stile raffinato che gioca sulle sfumature del bianco e del nero con variazioni in grigio perla e altre tonalità. Renato Zero appare avvolto ora in un'elegante spolverino che lo fa simile a un mago alchimista creatore di canzoni. Fedele alla sua vena istrionica l'artista ammantato di stelle muta poi abito e soprattutto registro spaziando tra le metriche incalzanti e i toni più delicati e struggenti delle ballad. Un vero incantatore che conquista il pubblico. I fan si scatenano sul coreografico medley con le iconiche "Il triangolo" e "Mi vendo". Dal palco saluta Paola Cortellesi e Marco Travaglio in platea, va ad abbracciare Laura Pausini. Sul finale ritorna a immergersi tra il pubblico che lo ricambia con un'onda di affetto ed entusiasmo. Su "I migliori anni della nostra vita" si chiude il coinvolgente live. Renato Zero saluta la Sardegna prima di "un'ultima raccomandazione: non dimenticatemi".
J.Williams--AMWN