
-
Metsola, 'Draghi ha ragione, lo status quo non basta'
-
Ue, 'chiarire i fatti sugli spari alla Ocean Viking'
-
Nuova arma contro il glioblastoma, 'attaccato' dai linfociti T
-
Woody Allen,'Putin ha torto, ma continuare relazioni artistiche'
-
Memory inaugura le Giornate degli autori, voce contro l'orrore
-
La ristorazione italiana cresce, nel mondo vale 251 miliardi
-
Hamas, 'attacchi Idf a Gaza, 75 morti in 24 ore'
-
Inps, nei I semestre 16,5 milioni certificati malattia, +5%
-
Borsa: Europa in calo, Parigi -1,6% sotto pressione
-
Ex Ilva, posticipato al 10 settembre il tavolo sulla Cigs
-
Etna: cala attività stromboliana, debole emissione cenere
-
Dermatologi, 'no alla mappatura nei ai medici medicina generale'
-
Tonali si fa male alla spalla in Newcastle-Liverpool
-
Inps,no deroghe su aliquote pubblici con pensione anticipata
-
L'IA rileva il rischio nascosto per il diabete
-
Beethoven e Weill per fiati al Festival Atti Sonori Bologna
-
Un'italiana tra coordinatori rapporto Nazioni Unite su clima
-
Midge Ure in tour a Rimini e Pordenone nel segno di Ultravox
-
Setta del digiuno in Kenya, scoperte nuove fosse comuni
-
Sa'ar in Usa, 'Stato palestinese sarebbe suicidio per Israele'
-
Fitto, intesa su dazi al 15% dà stabilità e prevedibilità
-
Us Open: Bellucci 'un sogno affrontare Alcaraz'
-
Borsa: Milano apre in calo, Ftse Mib -0,6%
-
Pichetto Fratin, Ddl delega Nucleare in Parlamento dopo l'estate
-
Gas scambiato a 33,6 euro al Megawattora
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 84,6 punti
-
Borsa: Asia in calo, timori per indipendenza Fed
-
Prezzo oro in aumento, Spot scambiato a 3.375,93 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 64,43 dollari
-
Euro in lieve aumento, scambiato a 1,1638 dollari
-
Tifone Kajiki, tre morti e 13 feriti in Vietnam
-
Rinviato per maltempo il decimo test della Starship di Musk
-
Argentina, ex Br Bertulazzi torna agli arresti domiciliari
-
US Open: Cobolli si aggiudica il derby azzurro con Passaro
-
US Open: Bellucci al secondo turno
-
Chivu, l'Inter ha risposto mentalmente alla grande
-
Baroni, non si possono regalare certi palloni all'Inter
-
'Manita' dell'Inter, Torino travolto a San Siro
-
Trump, abbiamo trovato un accordo commerciale con Seul
-
Wall Street chiude negativa, Dj -0,77%, Nasdaq -0,22%
-
Runjaic, le prime partite possono essere complicate
-
Atletica: Stano getta la spugna, niente Mondiali a Tokyo
-
Tra Udinese e Verona finisce con un pareggio
-
Trump, 'Cina ci dia magneti, altrimenti dazi del 200%'
-
Letta (Medusa), 'sul tax credit molti hanno agito in buona fede'
-
Scoperte forme di vita nelle fosse oceaniche più profonde
-
Seul, 'verificheremo situazione dopo dichiarazioni di Trump'
-
I divi al Lido fra glamour e polemiche
-
Trump, 'ho riparlato con Putin, buona conversazione'
-
Star emergenti al Lido, da Greta Lee a Callum Turner

Mimmo Cavallaro, il cantore della Calabria più vera
E' uscito il nuovo album, "Mirjiu", disponibile in digitale
Mimmo Cavallaro é il "cantore" della Calabria più vera e genuina, sicuramente il più autorevole interprete della musica popolare della regione. É nato e vive a Caulonia, in provincia di Reggio, e nei giorni scorsi ha pubblicato l'album "Mirjiu", prodotto dallo stesso Cavallaro e distribuito da "iCompany". Un disco che è l'ottavo della sua carriera, iniziata nel 2009 con "Sona Battenti" . "Mirjiu" parla proprio della Calabria, omaggiandone la bellezza, e dei suoi personaggi, che non sono mai diventati famosi ma che nell'immaginario collettivo sono ormai dei miti. Nell'album vengono anche raccontati gli aspetti più anonimi della regione, come le contrade in cui Cavallaro è cresciuto. "Sono veramente contento - racconta Cavallaro - di questo disco, che arriva sette anni dopo l'uscita di 'Calanchi'. I brani che vi sono contenuti rappresentano una successione di sensazioni e di emozioni connessi a personaggi, storie della mia infanzia e luoghi che parlano di quella piccola parte di Calabria in cui ho vissuto con la mia famiglia. Lo spopolamento e l'abbandono lasciano segni indelebili nell'anima di chi ha vissuto i profumi, i suoni ed i momenti della sua terra. Con contadini e pastori che ne hanno rispettato e amato ogni essere e ogni cosa". "Io tengo molto alla Calabria - dice ancora Cavallaro all'ANSA - e questo spiega la mia scelta, fatte alcune eccezioni, di cantare in dialetto. Il mio sforzo é di fare emergere le cose più belle della regione, spesso ignorate o sottovalutate, a vantaggio di pregiudizi che sono duri a morire. E il mio lavoro, sul piano musicale, è molto articolato e va alla ricerca di sonorità nuove che s'intrecciano con diversi generi". Il disco, che contiene 11 brani in dialetto calabrese e uno in lingua, ha visto la partecipazione di vari artisti con i quali Cavallaro ha collaborato nell'arco del suo percorso artistico. Ci sono le voci di Antonella Ruggiero in "Ninna oh", di Davide Van De Sfroos in "Una storia mille storie" e di Marcello Cirillo in "Tarantella di lu Sciorru" ed il violino di Jamal Oassini (Tangeri Cafè Orkestra) in "Giamba u violinista". Insolito per il genere, ma singolare, è l'intervento rap di Kento nel brano "Mirjiu". Nel nuovo album accompagnano Cavallaro, che oltre a cantare suona la chitarra battente, Andrea Simonetta, alla chitarra e alla mandola; Gabriele Albanese, alla lira calabrese, al sax e altri strumenti a fiato; Silvio Ariotta, al basso elettrico; Francesco Carioti, alla batteria, al tamburello ed a tutte le percussioni, e Martina Farcomeni all'organetto.
A.Mahlangu--AMWN