
-
Metsola, 'Draghi ha ragione, lo status quo non basta'
-
Ue, 'chiarire i fatti sugli spari alla Ocean Viking'
-
Nuova arma contro il glioblastoma, 'attaccato' dai linfociti T
-
Woody Allen,'Putin ha torto, ma continuare relazioni artistiche'
-
Memory inaugura le Giornate degli autori, voce contro l'orrore
-
La ristorazione italiana cresce, nel mondo vale 251 miliardi
-
Hamas, 'attacchi Idf a Gaza, 75 morti in 24 ore'
-
Inps, nei I semestre 16,5 milioni certificati malattia, +5%
-
Borsa: Europa in calo, Parigi -1,6% sotto pressione
-
Ex Ilva, posticipato al 10 settembre il tavolo sulla Cigs
-
Etna: cala attività stromboliana, debole emissione cenere
-
Dermatologi, 'no alla mappatura nei ai medici medicina generale'
-
Tonali si fa male alla spalla in Newcastle-Liverpool
-
Inps,no deroghe su aliquote pubblici con pensione anticipata
-
L'IA rileva il rischio nascosto per il diabete
-
Beethoven e Weill per fiati al Festival Atti Sonori Bologna
-
Un'italiana tra coordinatori rapporto Nazioni Unite su clima
-
Midge Ure in tour a Rimini e Pordenone nel segno di Ultravox
-
Setta del digiuno in Kenya, scoperte nuove fosse comuni
-
Sa'ar in Usa, 'Stato palestinese sarebbe suicidio per Israele'
-
Fitto, intesa su dazi al 15% dà stabilità e prevedibilità
-
Us Open: Bellucci 'un sogno affrontare Alcaraz'
-
Borsa: Milano apre in calo, Ftse Mib -0,6%
-
Pichetto Fratin, Ddl delega Nucleare in Parlamento dopo l'estate
-
Gas scambiato a 33,6 euro al Megawattora
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 84,6 punti
-
Borsa: Asia in calo, timori per indipendenza Fed
-
Prezzo oro in aumento, Spot scambiato a 3.375,93 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 64,43 dollari
-
Euro in lieve aumento, scambiato a 1,1638 dollari
-
Tifone Kajiki, tre morti e 13 feriti in Vietnam
-
Rinviato per maltempo il decimo test della Starship di Musk
-
Argentina, ex Br Bertulazzi torna agli arresti domiciliari
-
US Open: Cobolli si aggiudica il derby azzurro con Passaro
-
US Open: Bellucci al secondo turno
-
Chivu, l'Inter ha risposto mentalmente alla grande
-
Baroni, non si possono regalare certi palloni all'Inter
-
'Manita' dell'Inter, Torino travolto a San Siro
-
Trump, abbiamo trovato un accordo commerciale con Seul
-
Wall Street chiude negativa, Dj -0,77%, Nasdaq -0,22%
-
Runjaic, le prime partite possono essere complicate
-
Atletica: Stano getta la spugna, niente Mondiali a Tokyo
-
Tra Udinese e Verona finisce con un pareggio
-
Trump, 'Cina ci dia magneti, altrimenti dazi del 200%'
-
Letta (Medusa), 'sul tax credit molti hanno agito in buona fede'
-
Scoperte forme di vita nelle fosse oceaniche più profonde
-
Seul, 'verificheremo situazione dopo dichiarazioni di Trump'
-
I divi al Lido fra glamour e polemiche
-
Trump, 'ho riparlato con Putin, buona conversazione'
-
Star emergenti al Lido, da Greta Lee a Callum Turner

Cinema, il violoncellista Sollima apre Animaphix a Bagheria
Da domani al 28 luglio il festival d'animazione autoriale
Tutto pronto per la 10a edizione di Animaphix - Nuovi Linguaggi Contemporanei Film Festival. La manifestazione, in programma dal 22 al 28 luglio a Bagheria (Pa) presso Villa Cattolica, sede del Museo Guttuso, ancora una volta offrirà il meglio della produzione internazionale di cinema d'animazione autoriale. Animaphix 2024 si inaugura ufficialmente domani alle ore 18 presso il Museo Guttuso con la presentazione del Festival alla stampa, i saluti istituzionali e la visita guidata al Museo. Alle ore 21 presso l'Anifiteatro di Villa Cattolica / Museo Guttuso sarà presentato in esclusiva Sonámbulo, cine-concerto di Giovanni Sollima - uno dei più grandi virtuosi del violoncello e compositore di fama internazionale - che aprirà il Festival, ripercorrendo le opere pittoriche del regista e artista bulgaro, di adozione canadese Theodore Ushev, attraverso sonorità che vanno dal barocco al rock, al metal. Nei 6 giorni di festival saranno presentati complessivamente 92 film, di cui 52 film in competizione - 33 anteprime, tra nazionali e internazionali - suddivisi in 5 sezioni (Nazionale, Internazionale, Pittura Animata, Anidoc, Experimental) per offrire un'ampia panoramica sulle varie declinazioni del settore dell'animazione, valorizzando autori e produzioni di alta qualità e dando ampio spazio alle cinematografie emergenti, alle produzioni indipendenti; 40 i film fuori concorso presentati nell'ambito di retrospettive, focus e proiezioni speciali. Una speciale retrospettiva sarà dedicata a Theodore Ushev, pluripremiato regista bulgaro, canadese di adozione, al quale sarà consegnato il Premio Renato Guttuso 2024 per la straordinaria produzione di opere da lui realizzate in pittura animata. In anteprima siciliana sarà presentato Invelle, l'atteso lungometraggio del pluripremiato regista di animazione marchigiano Simone Massi, prodotto da Minimum Fax e distribuito da Lucky Red, in uscita al cinema il prossimo 29 agosto. Il Festival continua anche quest'anno l'importante collaborazione con l'Instituto Cervantes di Palermo, presentando il lungometraggio di Isabel Herguera, El sueño de la Sultana, così come gli approfondimenti della produzione dell'Europa orientale, in collaborazione con il festival di Cracovia Etiuda&Anima International Film Festival per il Focus Polish School of Animation Male Eye, Female Heart, dedicato alle giovani autrici del cinema di animazione polacco, che sarà introdotto dalla regista Marta Magnuska.
Ch.Kahalev--AMWN