
-
Iniziato il decimo test della Starship di Musk
-
Curazao, annullata la visita del cacciatorpediniere Usa
-
'Trump presiederà una 'grande riunione' su Gaza'
-
'Usa pronti a offrire intelligence e difesa aerea a Kiev'
-
Champions: dopo Almaty anche Pafos e Bodo Glimt ai gironi
-
US Open: Musetti, contento di come ho giocato oggi
-
Sinner, 'taglio come Alcaraz? Capelli corti non mi stanno bene'
-
3-2 al Celtic ai rigori, Almaty si qualifica per Champions
-
US Open: Sinner parte bene, Kopriva cede in tre set
-
Il petrolio in forte calo a New York a 63,25 dollari
-
US Open: Arnaldi lotta ma non basta, Cerundolo al secondo turno
-
Trump, chiederò la pena di morte per omicidi a Washington
-
Nel 2032 possibile una rara pioggia di meteore di origine lunare
-
US Open: Musetti, 'fiero di questa vittoria'
-
US Open: Musetti al secondo turno, battuto Mpetshi Perricard
-
Conference: Fiorentina; Kean squalificato per due giornate
-
Saipem completa la conversione della Scarabeo 5 per Eni in Congo
-
US Open: Swiatek in scioltezza al secondo turno
-
Bruce Willis, secondo la moglie "il suo cervello sta cedendo"
-
Ristabiliti contatti con la sonda europea Juice diretta a Giove
-
Borsa: Milano chiude in calo (-1,32%), pesanti Unicredit ed Mps
-
Governatrice Fed Cook presenta la causa contro Trump
-
Il gas chiude in calo, ma resiste sopra i 33 euro ad Amsterdam
-
Calcio: De Siervo, Serie A aiuti giovani a crescere
-
Lo spread tra Italia e Francia chiude a meno di 6 punti
-
Lo spread tra Btp e Bund scende a 83,3 punti in chiusura
-
Il Medioevo Festival della Lombardia quest'anno punta sul gotico
-
Brahms tra le meraviglie dell' arte etrusca, sei concerti a Roma
-
Pausa social per Gianni Morandi, 'il telefono non mi sta dietro'
-
Borsa: Milano chiude in ribasso, -1,32%
-
Kiev ammette, russi in regione Dnipropetrovsk
-
Michele Riondino tra gli ospiti del Lucca Film Festival
-
La vita possibile anche sui pianeti senza acqua
-
L'Orchestra e Coro della Scala a Lucerna con brani da opere
-
Chukwuemeka dal Chelsea al Borussia Dortmund
-
Borsa: Milano prosegue debole (-1%), pesano Unicredit ed Mps
-
Torna il Labour Film Festival, a Sesto S. Giovanni dall'1/9
-
Hiv, ok Ue a farmaco profilassi iniettabile due volte all'anno
-
Immagine da record di un brillamento solare, mai così nitido
-
Giudice Serie A, due turni allo juventino Cambiaso
-
Irama e Elodie, singolo Ex segna la loro prima collaborazione
-
Unicef, una persona su 4 senza acqua potabile sicura
-
Dischi dell'autunno, aspettando Sheeran e Taylor Swift
-
Roma Summer Fest 2025, il festival torna dal 29 agosto
-
F1: Cadillac ufficializza ritorno di Bottas e Perez per il 2026
-
Ecco 'Venice immersive', da Carlo Rambaldi alla Ferrari
-
Lo Sponz Fest di Capossela dedicato ai "Recinti di umanità"
-
Nuovo minimo per lo spread tra Italia e Francia a 6,8 punti
-
Domani campagna oceanografica estiva della nave Laura Bassi
-
Inps, nel 2024 dimezzate uscite flessibili, sono 36.983

Il premio speciale Marineo a Donatella Finocchiaro
Scelti i vincitori. La cerimonia il 1 settembre
Va all'attrice Donatella Finocchiaro il premio speciale internazionale Marineo, che la giuria assegna ogni anno a una personalità di notevole prestigio culturale per il complesso della sua attività. È il riconoscimento alle "grandi qualità artistiche di una donna della nostra terra che, dedicando tutta se stessa al teatro, al cinema ed alla televisione è riuscita ad imporsi per la sua bravura e l'intensità del suo sguardo all'attenzione del grande pubblico, con un talento così versatile da suscitare una vasta gamma di emozioni". "Quella della Giuria - ha commentato Salvatore Arnone, presidente del Circolo culturale di Marineo, che organizza la manifestazione - è stata una scelta più che mai appropriata per le doti dell'artista siciliana che fin dal suo esordio con il film Angela di Roberta Torre si è rivelata un'attrice completa soprattutto per l'intensità recitativa". Nell'ambito della sezione edita in lingua italiana la giuria, composta da Flora Di Legami, Aldo Gerbino, Michela Sacco Messineo, Giovanni Perrone, Ida Rampolla, Tommaso Romano, Ciro Spataro, Delia Pecoraro e Rita Cedrini, ha attribuito il primo premio a Laura Pugno, con la raccolta "I nomi", Edizioni La Nave di Teseo. Per la sezione edita in lingua siciliana il primo premio ex aequo è stato attribuito a Girolamo La Marca, con la raccolta "Senza chjù sciatu" (Edizioni Tricoli-Sommatino), e a Fabio Messina, con la raccolta "Sicilia chi passioni" (Edizioni Enjoy). Nella sezione inediti in lingua siciliana il primo premio è stato assegnato a Domenico Alvise Galletto, con la lirica "Stasira li nevuli foddi". La Giuria ha proposto di assegnare la Targa Francesco Grisi a Giovanni Ruffino, presidente del Centro Studi Filologici Siciliani, per il complesso della sua notevole ricerca scientifica che ha portato alla realizzazione dell'Atlante Linguistico Siciliano. La Commissione Giudicatrice, inoltre, ha deciso di assegnare una Targa premio all'opera straniera di poesia, tradotta in italiano, "Los rostros del amor - I volti dell'amore", della poetessa peruviana Gladys Basagoitia Dazza, edizioni Fara. La cerimonia di premiazione è in programma a Marineo domenica 1 settembre alle 18, nel piazzale del Castello, e sarà presentata dall'attrice Stefania Blandeburgo, mentre la voce recitante sarà quella di Marisa Palermo.
O.Norris--AMWN