
-
Iniziato il decimo test della Starship di Musk
-
Curazao, annullata la visita del cacciatorpediniere Usa
-
'Trump presiederà una 'grande riunione' su Gaza'
-
'Usa pronti a offrire intelligence e difesa aerea a Kiev'
-
Champions: dopo Almaty anche Pafos e Bodo Glimt ai gironi
-
US Open: Musetti, contento di come ho giocato oggi
-
Sinner, 'taglio come Alcaraz? Capelli corti non mi stanno bene'
-
3-2 al Celtic ai rigori, Almaty si qualifica per Champions
-
US Open: Sinner parte bene, Kopriva cede in tre set
-
Il petrolio in forte calo a New York a 63,25 dollari
-
US Open: Arnaldi lotta ma non basta, Cerundolo al secondo turno
-
Trump, chiederò la pena di morte per omicidi a Washington
-
Nel 2032 possibile una rara pioggia di meteore di origine lunare
-
US Open: Musetti, 'fiero di questa vittoria'
-
US Open: Musetti al secondo turno, battuto Mpetshi Perricard
-
Conference: Fiorentina; Kean squalificato per due giornate
-
Saipem completa la conversione della Scarabeo 5 per Eni in Congo
-
US Open: Swiatek in scioltezza al secondo turno
-
Bruce Willis, secondo la moglie "il suo cervello sta cedendo"
-
Ristabiliti contatti con la sonda europea Juice diretta a Giove
-
Borsa: Milano chiude in calo (-1,32%), pesanti Unicredit ed Mps
-
Governatrice Fed Cook presenta la causa contro Trump
-
Il gas chiude in calo, ma resiste sopra i 33 euro ad Amsterdam
-
Calcio: De Siervo, Serie A aiuti giovani a crescere
-
Lo spread tra Italia e Francia chiude a meno di 6 punti
-
Lo spread tra Btp e Bund scende a 83,3 punti in chiusura
-
Il Medioevo Festival della Lombardia quest'anno punta sul gotico
-
Brahms tra le meraviglie dell' arte etrusca, sei concerti a Roma
-
Pausa social per Gianni Morandi, 'il telefono non mi sta dietro'
-
Borsa: Milano chiude in ribasso, -1,32%
-
Kiev ammette, russi in regione Dnipropetrovsk
-
Michele Riondino tra gli ospiti del Lucca Film Festival
-
La vita possibile anche sui pianeti senza acqua
-
L'Orchestra e Coro della Scala a Lucerna con brani da opere
-
Chukwuemeka dal Chelsea al Borussia Dortmund
-
Borsa: Milano prosegue debole (-1%), pesano Unicredit ed Mps
-
Torna il Labour Film Festival, a Sesto S. Giovanni dall'1/9
-
Hiv, ok Ue a farmaco profilassi iniettabile due volte all'anno
-
Immagine da record di un brillamento solare, mai così nitido
-
Giudice Serie A, due turni allo juventino Cambiaso
-
Irama e Elodie, singolo Ex segna la loro prima collaborazione
-
Unicef, una persona su 4 senza acqua potabile sicura
-
Dischi dell'autunno, aspettando Sheeran e Taylor Swift
-
Roma Summer Fest 2025, il festival torna dal 29 agosto
-
F1: Cadillac ufficializza ritorno di Bottas e Perez per il 2026
-
Ecco 'Venice immersive', da Carlo Rambaldi alla Ferrari
-
Lo Sponz Fest di Capossela dedicato ai "Recinti di umanità"
-
Nuovo minimo per lo spread tra Italia e Francia a 6,8 punti
-
Domani campagna oceanografica estiva della nave Laura Bassi
-
Inps, nel 2024 dimezzate uscite flessibili, sono 36.983

David Lynch ha l'enfisema, forse mai più film
Semmai solo in remoto, l'annuncio del maestro di Twin Peaks
(di Alessandra Baldini) David Lynch soffre di una grave forma di enfisema, forse non dirigerà più film, o quanto meno non tornerà mai più in presenza sul set. Lo ha annunciato in un'intervista a un giornale britannico il 78enne maestro di film Blue Velvet e della serie tv del 1990 Twin Peaks. La diagnosi della malattia polmonare ha confinato Lynch a casa, incapace di muovere non più che pochi passi senza perdere il fiato ed esitante a tornare al lavoro per paura di prendere il Covid. "Ho l'enfisema per aver fumato a lungo, così, che mi piaccia o no, devo restare a casa. Sarebbe terribile per me ammalarmi, perfino prendere un semplice raffreddore", ha detto l'autore di film cult come The Elephant Man del 1980 e Mulholland Drive del 2001. Tornando poi a parlare con i fan su X dopo che le sue frasi erano state citate da varie pubblicazioni, il regista ha precisato che, "enfisema a parte", è "in ottima forma" e che "non ha assolutamente intenzione di andare in pensione". L'enfisema è una malattia incurabile causata dal fumo o dall'esposizione all'inquinamento atmosferico. Chi ne è colpito è limitato nei movimenti e nella respirazione e i sintomi peggiorano col passare del tempo. Le cure più comuni, oltre ai broncodilatatori e agli steroidi, includono l'addio alle sigarette e Lynch ha ammesso che due anni fa ha smesso di fumare: "Il fumo è qualcosa che ho amato moltissimo, ma alla fine ha avuto la meglio su di me. Era parte della mia vita artistica: l'odore del tabacco, accendere una sigaretta, poi tornare a guardare cosa avevi fatto, o a riflettere su varie cose. Niente al mondo è così bello, ma nel frattempo mi stava uccidendo. Così ho dovuto lasciare", ha detto il regista alla rivista Sight and Sound. Tre volte candidato agli Oscar, Lynch è tornato dietro la macchina da presa nel 2006 per Inland Empire con Laura Dern, una delle sue attrici preferite, nella parte della protagonista. Più di recente il regista ha lavorato a Twin Peaks: The Return, un reboot in 18 puntate della serie originale, in onda nel 2017 su Showtime con al centro Kyle MacLachlan, un altro dei suoi attori cult. Durante il Covid, Lynch si è dedicato alla musica e alla pittura. A Sight and Sound ha detto che non esclude di tornare a dirigere un film, a patto di poterlo fare senza dover venire di persona sul set: "Lo farei in remoto se dovesse succedere. Mi piacerebbe moltissimo". Due progetti restano ancora nel cassetto: la sceneggiatura del film Antelope Don't Run No More, apparentemente completata nel 2010, e la serie in 13 puntate su Netflix Wisteria/Unrecorded Night che sarebbe stata nelle fasi iniziali di sviluppo nel 2020.
L.Mason--AMWN