
-
Iniziato il decimo test della Starship di Musk
-
Curazao, annullata la visita del cacciatorpediniere Usa
-
'Trump presiederà una 'grande riunione' su Gaza'
-
'Usa pronti a offrire intelligence e difesa aerea a Kiev'
-
Champions: dopo Almaty anche Pafos e Bodo Glimt ai gironi
-
US Open: Musetti, contento di come ho giocato oggi
-
Sinner, 'taglio come Alcaraz? Capelli corti non mi stanno bene'
-
3-2 al Celtic ai rigori, Almaty si qualifica per Champions
-
US Open: Sinner parte bene, Kopriva cede in tre set
-
Il petrolio in forte calo a New York a 63,25 dollari
-
US Open: Arnaldi lotta ma non basta, Cerundolo al secondo turno
-
Trump, chiederò la pena di morte per omicidi a Washington
-
Nel 2032 possibile una rara pioggia di meteore di origine lunare
-
US Open: Musetti, 'fiero di questa vittoria'
-
US Open: Musetti al secondo turno, battuto Mpetshi Perricard
-
Conference: Fiorentina; Kean squalificato per due giornate
-
Saipem completa la conversione della Scarabeo 5 per Eni in Congo
-
US Open: Swiatek in scioltezza al secondo turno
-
Bruce Willis, secondo la moglie "il suo cervello sta cedendo"
-
Ristabiliti contatti con la sonda europea Juice diretta a Giove
-
Borsa: Milano chiude in calo (-1,32%), pesanti Unicredit ed Mps
-
Governatrice Fed Cook presenta la causa contro Trump
-
Il gas chiude in calo, ma resiste sopra i 33 euro ad Amsterdam
-
Calcio: De Siervo, Serie A aiuti giovani a crescere
-
Lo spread tra Italia e Francia chiude a meno di 6 punti
-
Lo spread tra Btp e Bund scende a 83,3 punti in chiusura
-
Il Medioevo Festival della Lombardia quest'anno punta sul gotico
-
Brahms tra le meraviglie dell' arte etrusca, sei concerti a Roma
-
Pausa social per Gianni Morandi, 'il telefono non mi sta dietro'
-
Borsa: Milano chiude in ribasso, -1,32%
-
Kiev ammette, russi in regione Dnipropetrovsk
-
Michele Riondino tra gli ospiti del Lucca Film Festival
-
La vita possibile anche sui pianeti senza acqua
-
L'Orchestra e Coro della Scala a Lucerna con brani da opere
-
Chukwuemeka dal Chelsea al Borussia Dortmund
-
Borsa: Milano prosegue debole (-1%), pesano Unicredit ed Mps
-
Torna il Labour Film Festival, a Sesto S. Giovanni dall'1/9
-
Hiv, ok Ue a farmaco profilassi iniettabile due volte all'anno
-
Immagine da record di un brillamento solare, mai così nitido
-
Giudice Serie A, due turni allo juventino Cambiaso
-
Irama e Elodie, singolo Ex segna la loro prima collaborazione
-
Unicef, una persona su 4 senza acqua potabile sicura
-
Dischi dell'autunno, aspettando Sheeran e Taylor Swift
-
Roma Summer Fest 2025, il festival torna dal 29 agosto
-
F1: Cadillac ufficializza ritorno di Bottas e Perez per il 2026
-
Ecco 'Venice immersive', da Carlo Rambaldi alla Ferrari
-
Lo Sponz Fest di Capossela dedicato ai "Recinti di umanità"
-
Nuovo minimo per lo spread tra Italia e Francia a 6,8 punti
-
Domani campagna oceanografica estiva della nave Laura Bassi
-
Inps, nel 2024 dimezzate uscite flessibili, sono 36.983

A Suoni Controvento arrivano Xavier Rudd e Daniele Silvestri
Un cartellone ricco di eventi al festival umbro a impatto zero
Prosegue con un cartellone sempre ricco e dinamico l'ottava edizione Suoni Controvento, la manifestazione promossa da Associazione umbra della canzone e della musica d'autore (associata AssoConcerti) con il sostegno del ministero della Cultura, Regione Umbria, Fondazione Perugia e Fondazione Cassa di risparmio di Terni e Narni. Prima della pausa ferragostana il festival a impatto zero, che fino all'8 settembre continuerà poi a portare musica, arte, teatro e danza nei più bei borghi umbri, è pronto ad offrire un variegato spaccato di appuntamenti. Mercoledì 7 agosto Suoni Controvento porta a Spoleto lo spettacolo "Titanic". Al Teatro romano Corrado Formigli e Stefano Massini tentano di accendere una luce, smuovere sensibilità e stimolare reazioni sulla crisi climatica troppo a lungo ignorata. Uno spettacolo fra narrazione, giornalismo e musica. Prima assoluta invece giovedì 8 agosto (Villa Anita a Sigillo, ore 21.15) per "Ti racconto una storia" di e con Ramberto Ciammarughi al pianoforte e Daniele Di Bonaventura al bandoneon. Suoni Controvento arriva per la prima volta a Corciano e lo fa nell'ambito della 60/a edizione dell'Agosto Corcianese, con una tappa di "Una vita intera" tour 2024 di Fabrizio Moro. L'appuntamento si terrà il 9 agosto alle 21 nell'area verde Enzo Melani. Evento sold out da tempo, sabato 10 agosto nel passo di Scentinelle sul valico di Castelluccio di Norcia (ore 18) è in programma il concerto tanto atteso del cantautore e polistrumentista australiano Xavier Rudd. Ad introdurre il concerto di Rudd sarà la presidente di Emergency, Rossella Miccio, la protagonista dell'incontro dedicato alla pace e all'unione fra i popoli che si terrà sempre a Scentinelle (ore 17). L'iniziativa si svolgerà nell'ambito del progetto "Ripartiamo dai territori" realizzato in collaborazione da Rai Umbria e Suoni Controvento, arrivato alla terza tappa. Durante il festival, infatti, sono stati organizzati quattro momenti di riflessione e di confronto su tematiche di attualità e argomenti di grande sensibilità sociale, con l'obiettivo di coinvolgere e informare il pubblico non solo attraverso le arti. Il progetto vede insieme, per la prima volta, Suoni Controvento e Rai Umbria. "Il Cantastorie recidivo" di Daniele Silvestri approda invece domenica 11 agosto sul pianoro di Valsorda di Gualdo Tadino (ore 17.30). Per gli amanti delle passeggiate, alle 13.30 si parte per le "scoperte serali in Umbria" con Aigae da San Guido (Gualdo Tadino) fino al pianoro di Valsorda per assistere al concerto. Per l'occasione, alle 16 per i bambini dai 4 agli 11 anni presenti al concerto, si terrà un lab a cielo aperto tra natura, riuso e riciclo con Ya Basta! Perugia. La Danz'Art Collective diretta da Cecilia Monacelli presenta infine un doppio spettacolo alla Rocca Flea di Gualdo Tadino (ore 21). Gli eventi sono accessibili anche alle persone diversamente abili. Per informazioni scrivere a: [email protected]
P.Mathewson--AMWN