
-
Iniziato il decimo test della Starship di Musk
-
Curazao, annullata la visita del cacciatorpediniere Usa
-
'Trump presiederà una 'grande riunione' su Gaza'
-
'Usa pronti a offrire intelligence e difesa aerea a Kiev'
-
Champions: dopo Almaty anche Pafos e Bodo Glimt ai gironi
-
US Open: Musetti, contento di come ho giocato oggi
-
Sinner, 'taglio come Alcaraz? Capelli corti non mi stanno bene'
-
3-2 al Celtic ai rigori, Almaty si qualifica per Champions
-
US Open: Sinner parte bene, Kopriva cede in tre set
-
Il petrolio in forte calo a New York a 63,25 dollari
-
US Open: Arnaldi lotta ma non basta, Cerundolo al secondo turno
-
Trump, chiederò la pena di morte per omicidi a Washington
-
Nel 2032 possibile una rara pioggia di meteore di origine lunare
-
US Open: Musetti, 'fiero di questa vittoria'
-
US Open: Musetti al secondo turno, battuto Mpetshi Perricard
-
Conference: Fiorentina; Kean squalificato per due giornate
-
Saipem completa la conversione della Scarabeo 5 per Eni in Congo
-
US Open: Swiatek in scioltezza al secondo turno
-
Bruce Willis, secondo la moglie "il suo cervello sta cedendo"
-
Ristabiliti contatti con la sonda europea Juice diretta a Giove
-
Borsa: Milano chiude in calo (-1,32%), pesanti Unicredit ed Mps
-
Governatrice Fed Cook presenta la causa contro Trump
-
Il gas chiude in calo, ma resiste sopra i 33 euro ad Amsterdam
-
Calcio: De Siervo, Serie A aiuti giovani a crescere
-
Lo spread tra Italia e Francia chiude a meno di 6 punti
-
Lo spread tra Btp e Bund scende a 83,3 punti in chiusura
-
Il Medioevo Festival della Lombardia quest'anno punta sul gotico
-
Brahms tra le meraviglie dell' arte etrusca, sei concerti a Roma
-
Pausa social per Gianni Morandi, 'il telefono non mi sta dietro'
-
Borsa: Milano chiude in ribasso, -1,32%
-
Kiev ammette, russi in regione Dnipropetrovsk
-
Michele Riondino tra gli ospiti del Lucca Film Festival
-
La vita possibile anche sui pianeti senza acqua
-
L'Orchestra e Coro della Scala a Lucerna con brani da opere
-
Chukwuemeka dal Chelsea al Borussia Dortmund
-
Borsa: Milano prosegue debole (-1%), pesano Unicredit ed Mps
-
Torna il Labour Film Festival, a Sesto S. Giovanni dall'1/9
-
Hiv, ok Ue a farmaco profilassi iniettabile due volte all'anno
-
Immagine da record di un brillamento solare, mai così nitido
-
Giudice Serie A, due turni allo juventino Cambiaso
-
Irama e Elodie, singolo Ex segna la loro prima collaborazione
-
Unicef, una persona su 4 senza acqua potabile sicura
-
Dischi dell'autunno, aspettando Sheeran e Taylor Swift
-
Roma Summer Fest 2025, il festival torna dal 29 agosto
-
F1: Cadillac ufficializza ritorno di Bottas e Perez per il 2026
-
Ecco 'Venice immersive', da Carlo Rambaldi alla Ferrari
-
Lo Sponz Fest di Capossela dedicato ai "Recinti di umanità"
-
Nuovo minimo per lo spread tra Italia e Francia a 6,8 punti
-
Domani campagna oceanografica estiva della nave Laura Bassi
-
Inps, nel 2024 dimezzate uscite flessibili, sono 36.983

Dagli 883 a Jurassic Park per due mega feste-nostalgia
A Porto Rotondo e San Teodoro grande revival con 90 Wonderland
(di Stefano Ambu) Avevano vent'anni nel 1990. E siccome l'estate non è solo dei ragazzini che fanno le ore piccole con sottofondo di trap, c'è un momento di gloria, anzi due, per chi ora si aggira intorno ai cinquant'anni. E che, prima della fine del millennio, ballava con Blue degli Eiffel 65 o andava al mare con gli amici cantando in auto che "Hanno ucciso l'uomo ragno, chi sia stato non si sa". Due giorni di nostalgia e divertimento con la soddisfazione di rispondere ai figli che ormai li hanno bollati come boomer: mamma e papà questa volta tornano tardi. Due appuntamenti in Sardegna per un format collaudato: l'11 agosto Porto Rotondo e il 12 San Teodoro diventano le capitali italiane dell'amarcord con 90 Wonderland, evento anni Novanta recentemente premiato ai Dance Music Awards. Quest'estate si celebra il quindicesimo anniversario di una formula che evidentemente tira e funziona. Domenica 11 agosto la one night arriverà al Country club di Porto Rotondo, discoteca storica, aperta fin dal 1980. Il giorno dopo tappa al Luna Club di San Teodoro. Non solo musica. Tra un Nirvana e un 'primo' Jovanotti, sul palco anche Spider-Man e Mario Bros e scenografie da Jurassic Park. Poi ballerine in stile Baywatch, il format televisivo Stranamore per chi cerca l'anima gemella e giganteschi pacchetti di chewing gum Brooklyn (ma anche le Big Bubbles e le gommose Morositas) accompagnati dalle Wonder Girls. Alla consolle, tutte le hit pop, rock e dance mixate, brani che hanno scalato le classifiche di un decennio glorioso. A completare lo show effetti speciali e una super video sigla. La direzione del team di lavoro è curata da Willy Bergamin, 43enne direttore artistico di Padova, Francesco Ciconte, 37enne product manager calabrese trapiantato nel vicentino, e Davide Menegazzo, 40enne manager gestionale di Vicenza. La loro passione - e la loro comune età - hanno portato nel 2008 alla realizzazione dell'idea. Nel corso degli anni sono riusciti ad organizzare quasi 400 eventi, in media una ventina ad ogni stagione con picchi di una settantina all'anno in tutta Italia prima del periodo del Covid. Il team dei tre propone anche altri due format, uno dedicato agli anni Duemila, il Duemila Wonderland, mentre l'altro è il fratello minore del decennio precedente, il It's 90 Time - Il party anni 90. "Torniamo a farvi divertire senza inibizioni in tutta Italia con il ciclo di eventi più fresco e positivo di sempre - racconta Ciconte -. Il tour di quest'anno nasce dalle emozioni che proviamo quando saliamo sul palco e vediamo il nostro pubblico ballare. Questa è la nostra ispirazione e la nostra motivazione per cercare di creare ogni volta qualcosa di originale e autentico. Continueremo a lavorare per mantenere vivo questo ideale, siamo orgogliosi di far vivere l'unica festa incredibilmente contemporanea che ci riporta in un passato che vorremmo rivivere ogni giorno".
Th.Berger--AMWN