
-
Iniziato il decimo test della Starship di Musk
-
Curazao, annullata la visita del cacciatorpediniere Usa
-
'Trump presiederà una 'grande riunione' su Gaza'
-
'Usa pronti a offrire intelligence e difesa aerea a Kiev'
-
Champions: dopo Almaty anche Pafos e Bodo Glimt ai gironi
-
US Open: Musetti, contento di come ho giocato oggi
-
Sinner, 'taglio come Alcaraz? Capelli corti non mi stanno bene'
-
3-2 al Celtic ai rigori, Almaty si qualifica per Champions
-
US Open: Sinner parte bene, Kopriva cede in tre set
-
Il petrolio in forte calo a New York a 63,25 dollari
-
US Open: Arnaldi lotta ma non basta, Cerundolo al secondo turno
-
Trump, chiederò la pena di morte per omicidi a Washington
-
Nel 2032 possibile una rara pioggia di meteore di origine lunare
-
US Open: Musetti, 'fiero di questa vittoria'
-
US Open: Musetti al secondo turno, battuto Mpetshi Perricard
-
Conference: Fiorentina; Kean squalificato per due giornate
-
Saipem completa la conversione della Scarabeo 5 per Eni in Congo
-
US Open: Swiatek in scioltezza al secondo turno
-
Bruce Willis, secondo la moglie "il suo cervello sta cedendo"
-
Ristabiliti contatti con la sonda europea Juice diretta a Giove
-
Borsa: Milano chiude in calo (-1,32%), pesanti Unicredit ed Mps
-
Governatrice Fed Cook presenta la causa contro Trump
-
Il gas chiude in calo, ma resiste sopra i 33 euro ad Amsterdam
-
Calcio: De Siervo, Serie A aiuti giovani a crescere
-
Lo spread tra Italia e Francia chiude a meno di 6 punti
-
Lo spread tra Btp e Bund scende a 83,3 punti in chiusura
-
Il Medioevo Festival della Lombardia quest'anno punta sul gotico
-
Brahms tra le meraviglie dell' arte etrusca, sei concerti a Roma
-
Pausa social per Gianni Morandi, 'il telefono non mi sta dietro'
-
Borsa: Milano chiude in ribasso, -1,32%
-
Kiev ammette, russi in regione Dnipropetrovsk
-
Michele Riondino tra gli ospiti del Lucca Film Festival
-
La vita possibile anche sui pianeti senza acqua
-
L'Orchestra e Coro della Scala a Lucerna con brani da opere
-
Chukwuemeka dal Chelsea al Borussia Dortmund
-
Borsa: Milano prosegue debole (-1%), pesano Unicredit ed Mps
-
Torna il Labour Film Festival, a Sesto S. Giovanni dall'1/9
-
Hiv, ok Ue a farmaco profilassi iniettabile due volte all'anno
-
Immagine da record di un brillamento solare, mai così nitido
-
Giudice Serie A, due turni allo juventino Cambiaso
-
Irama e Elodie, singolo Ex segna la loro prima collaborazione
-
Unicef, una persona su 4 senza acqua potabile sicura
-
Dischi dell'autunno, aspettando Sheeran e Taylor Swift
-
Roma Summer Fest 2025, il festival torna dal 29 agosto
-
F1: Cadillac ufficializza ritorno di Bottas e Perez per il 2026
-
Ecco 'Venice immersive', da Carlo Rambaldi alla Ferrari
-
Lo Sponz Fest di Capossela dedicato ai "Recinti di umanità"
-
Nuovo minimo per lo spread tra Italia e Francia a 6,8 punti
-
Domani campagna oceanografica estiva della nave Laura Bassi
-
Inps, nel 2024 dimezzate uscite flessibili, sono 36.983

'Roccella Jazz 2024', tra tradizione spazio a nuovi talenti
Presentata la 44/ma edizione della rassegna musicale
E' una delle più longeve e importanti rassegne musicali d'Italia: è stata presentata a Roccella Ionica la 44esima edizione di Roccella Jazz "Rumori Mediterranei" che si terrà dal 17 al 25 agosto. Il programma della kermesse è stato illustrato dal sindaco Vittorio Zito e dal direttore artistico del festival, Vincenzo Staiano. Si tratterà di una edizione caratterizzata dalla presenza di musicisti provenienti da Europa, Africa, America Latina e Stati Uniti che, come da tradizione, e darà spazio ai nuovi talenti, mettendo al centro delle produzioni il rapporto con le culture dei Paesi del bacino del Mediterraneo.Anche quest'anno particolare attenzione a grandi figure del jazz italo-americano con omaggi a Hugh Warren, Art Pepper, Dean Martin, Muzzy Marcellino e Vince Guaraldi. "Per questa edizione - ha annunciato il sindaco Zito - abbiamo deciso di riportare la kermesse negli spazi aperti: su 9 serate, infatti, 7 si svolgeranno al Porto delle Grazie e Largo Colonne. Si tratta di concerti gratuiti che serviranno a riprendere quell'anima di Roccella che ha fatto del legame con il proprio festival un elemento identitario molto importante". Sarà il Porto ad ospitare i due primi concerti. Il 17 con una formazione guidata dal pianista Antonio Faraò, mentre il 18 ad animare la scena ci saranno i cileni Newen Afrobeat con un progetto ispirato alle musiche del cantante e attivista africano Fela Kuti. Il 19 agosto il Festival si trasferirà al Jazz Village sul waterfront Sisinio Zito con eventi vari, dalla enogastronomia all'editoria, fino al 23 agosto. Quattro i gruppi: il Katarina Kochetova Quartet (Serbia), il Saso Popovski Quintet (Macedonia Nord), il Georgios Tsolis Quartet (Grecia) e i Jemba Groove (band multietnica con base in Germania). Sei le formazioni italiane. Quattro le produzioni originali dedicate agli italo-americani che saranno presentate dal Cinzia Tedesco Quartet, dal Luca Cerchiari e Riccardo Mei Quartet, dal Paolo Innarella Quartet e dalla Cortale Jazz Orchestra. All'interno della programmazione spazio ai giovani talenti Thomas Umbaca e Nicola Caminiti European Quartet. Il 24 agosto e 25 agosto si chiude al Teatro al Castello di Roccella. In apertura Mauro Sigura Quartet, con Luca Aquino, poi Stefano Di Battista & Cutelllo Bros New Generation. Domenica 25 protagonista la O. R. SI Contemporary Orchestra, con il sassofonista britannico Andy Sheppard, e Danilo Rea con un trio che presenterà un progetto imperniato sulla figura di Billie Holiday.
L.Harper--AMWN