
-
Cina, -1,7% i profitti industriali nei primi 7 mesi del 2025
-
Iniziato il decimo test della Starship di Musk
-
Curazao, annullata la visita del cacciatorpediniere Usa
-
'Trump presiederà una 'grande riunione' su Gaza'
-
'Usa pronti a offrire intelligence e difesa aerea a Kiev'
-
Champions: dopo Almaty anche Pafos e Bodo Glimt ai gironi
-
US Open: Musetti, contento di come ho giocato oggi
-
Sinner, 'taglio come Alcaraz? Capelli corti non mi stanno bene'
-
3-2 al Celtic ai rigori, Almaty si qualifica per Champions
-
US Open: Sinner parte bene, Kopriva cede in tre set
-
Il petrolio in forte calo a New York a 63,25 dollari
-
US Open: Arnaldi lotta ma non basta, Cerundolo al secondo turno
-
Trump, chiederò la pena di morte per omicidi a Washington
-
Nel 2032 possibile una rara pioggia di meteore di origine lunare
-
US Open: Musetti, 'fiero di questa vittoria'
-
US Open: Musetti al secondo turno, battuto Mpetshi Perricard
-
Conference: Fiorentina; Kean squalificato per due giornate
-
Saipem completa la conversione della Scarabeo 5 per Eni in Congo
-
US Open: Swiatek in scioltezza al secondo turno
-
Bruce Willis, secondo la moglie "il suo cervello sta cedendo"
-
Ristabiliti contatti con la sonda europea Juice diretta a Giove
-
Borsa: Milano chiude in calo (-1,32%), pesanti Unicredit ed Mps
-
Governatrice Fed Cook presenta la causa contro Trump
-
Il gas chiude in calo, ma resiste sopra i 33 euro ad Amsterdam
-
Calcio: De Siervo, Serie A aiuti giovani a crescere
-
Lo spread tra Italia e Francia chiude a meno di 6 punti
-
Lo spread tra Btp e Bund scende a 83,3 punti in chiusura
-
Il Medioevo Festival della Lombardia quest'anno punta sul gotico
-
Brahms tra le meraviglie dell' arte etrusca, sei concerti a Roma
-
Pausa social per Gianni Morandi, 'il telefono non mi sta dietro'
-
Borsa: Milano chiude in ribasso, -1,32%
-
Kiev ammette, russi in regione Dnipropetrovsk
-
Michele Riondino tra gli ospiti del Lucca Film Festival
-
La vita possibile anche sui pianeti senza acqua
-
L'Orchestra e Coro della Scala a Lucerna con brani da opere
-
Chukwuemeka dal Chelsea al Borussia Dortmund
-
Borsa: Milano prosegue debole (-1%), pesano Unicredit ed Mps
-
Torna il Labour Film Festival, a Sesto S. Giovanni dall'1/9
-
Hiv, ok Ue a farmaco profilassi iniettabile due volte all'anno
-
Immagine da record di un brillamento solare, mai così nitido
-
Giudice Serie A, due turni allo juventino Cambiaso
-
Irama e Elodie, singolo Ex segna la loro prima collaborazione
-
Unicef, una persona su 4 senza acqua potabile sicura
-
Dischi dell'autunno, aspettando Sheeran e Taylor Swift
-
Roma Summer Fest 2025, il festival torna dal 29 agosto
-
F1: Cadillac ufficializza ritorno di Bottas e Perez per il 2026
-
Ecco 'Venice immersive', da Carlo Rambaldi alla Ferrari
-
Lo Sponz Fest di Capossela dedicato ai "Recinti di umanità"
-
Nuovo minimo per lo spread tra Italia e Francia a 6,8 punti
-
Domani campagna oceanografica estiva della nave Laura Bassi

Disney lancia il titolo di Avatar 3, Fuoco e Ceneri
D23 presenta nuovi film, investimenti in Europa e Gran Bretagna
Si intitolerà Avatar: Fire and Ash (Fuoco e Cenere) il terzo film del franchise che il 19 dicembre 2025 riporterà i fan a Pandora in una nuova coinvolgente avventura del Marine diventato leader dei Na'vi Jake Sully (Sam Worthington), la guerriera Na'vi Neytiri (Zoe Saldaña) e la famiglia Sully. Il titolo ufficiale del kolossal di 20th Century Studios e Lightstorm Entertainment è una delle novità presentate dalla Disney al D23 Expo di Anaheim, l'evento annuale per i fan organizzato dal colosso dell'entertainment. Cameron, salito sul palco assieme alle sue star, non ha mostrato trailer del suo prossimo film, limitandosi a presentare ai 12mila fan del D23 alcune prime immagini tra cui una dei temibili Ash People, mascherati e coperti di cenere che ballano attorno a un gigantesco falò. "Vedrete Pandora come non l'aveve mai vista prima", ha detto il regista: "Sarà una festa per gli occhi, ma anche, molto più di prima, una avventura emotiva". Il primo Avatar è uscito nel 2009 e il suo sequel, The Way of the Water (La via dell'acqua), nel 2022. Il terzo è interpretato anche da Sigourney Weaver, Stephen Lang, Kate Winslet, Cliff Curtis, Oona Chaplin, Jack Champion, Britain Dalton, Trinity Bliss e Bailey Bass. Il cartone Oceania 2, in uscita in novembre nelle sale italiane, ha dato il via allo show con un'esibizione di Auli'i Cravalho, la 23enne voce originale di Vaiana, insieme ai ballerini e ai suonatori di tamburo di Nonosina Polynesia. E sempre sul fronte dei cartoni, Jennifer Lee di Disney Animation, che ha scritto e diretto Frozen (premio Oscar 2013) e il suo seguito nel 2019, ha condiviso un breve teaser e una concept art di Frozen 3, che arriverà nelle sale cinematografiche nel 2027. Tra le altre novità emerse dalla kermesse c'è un'aggiunta al franchise Star Wars - un film con Pedro Pascal intitolato The Mandalorian and Grogu - e un sequel di Freaky Friday presentato da Lindsay Lohan e Jamie Lee Curtis, le interpreti della pellicola originale del 2003: si intitolerà Freakier Friday e uscirà nel 2025.
D.Kaufman--AMWN