
-
Cina, -1,7% i profitti industriali nei primi 7 mesi del 2025
-
Iniziato il decimo test della Starship di Musk
-
Curazao, annullata la visita del cacciatorpediniere Usa
-
'Trump presiederà una 'grande riunione' su Gaza'
-
'Usa pronti a offrire intelligence e difesa aerea a Kiev'
-
Champions: dopo Almaty anche Pafos e Bodo Glimt ai gironi
-
US Open: Musetti, contento di come ho giocato oggi
-
Sinner, 'taglio come Alcaraz? Capelli corti non mi stanno bene'
-
3-2 al Celtic ai rigori, Almaty si qualifica per Champions
-
US Open: Sinner parte bene, Kopriva cede in tre set
-
Il petrolio in forte calo a New York a 63,25 dollari
-
US Open: Arnaldi lotta ma non basta, Cerundolo al secondo turno
-
Trump, chiederò la pena di morte per omicidi a Washington
-
Nel 2032 possibile una rara pioggia di meteore di origine lunare
-
US Open: Musetti, 'fiero di questa vittoria'
-
US Open: Musetti al secondo turno, battuto Mpetshi Perricard
-
Conference: Fiorentina; Kean squalificato per due giornate
-
Saipem completa la conversione della Scarabeo 5 per Eni in Congo
-
US Open: Swiatek in scioltezza al secondo turno
-
Bruce Willis, secondo la moglie "il suo cervello sta cedendo"
-
Ristabiliti contatti con la sonda europea Juice diretta a Giove
-
Borsa: Milano chiude in calo (-1,32%), pesanti Unicredit ed Mps
-
Governatrice Fed Cook presenta la causa contro Trump
-
Il gas chiude in calo, ma resiste sopra i 33 euro ad Amsterdam
-
Calcio: De Siervo, Serie A aiuti giovani a crescere
-
Lo spread tra Italia e Francia chiude a meno di 6 punti
-
Lo spread tra Btp e Bund scende a 83,3 punti in chiusura
-
Il Medioevo Festival della Lombardia quest'anno punta sul gotico
-
Brahms tra le meraviglie dell' arte etrusca, sei concerti a Roma
-
Pausa social per Gianni Morandi, 'il telefono non mi sta dietro'
-
Borsa: Milano chiude in ribasso, -1,32%
-
Kiev ammette, russi in regione Dnipropetrovsk
-
Michele Riondino tra gli ospiti del Lucca Film Festival
-
La vita possibile anche sui pianeti senza acqua
-
L'Orchestra e Coro della Scala a Lucerna con brani da opere
-
Chukwuemeka dal Chelsea al Borussia Dortmund
-
Borsa: Milano prosegue debole (-1%), pesano Unicredit ed Mps
-
Torna il Labour Film Festival, a Sesto S. Giovanni dall'1/9
-
Hiv, ok Ue a farmaco profilassi iniettabile due volte all'anno
-
Immagine da record di un brillamento solare, mai così nitido
-
Giudice Serie A, due turni allo juventino Cambiaso
-
Irama e Elodie, singolo Ex segna la loro prima collaborazione
-
Unicef, una persona su 4 senza acqua potabile sicura
-
Dischi dell'autunno, aspettando Sheeran e Taylor Swift
-
Roma Summer Fest 2025, il festival torna dal 29 agosto
-
F1: Cadillac ufficializza ritorno di Bottas e Perez per il 2026
-
Ecco 'Venice immersive', da Carlo Rambaldi alla Ferrari
-
Lo Sponz Fest di Capossela dedicato ai "Recinti di umanità"
-
Nuovo minimo per lo spread tra Italia e Francia a 6,8 punti
-
Domani campagna oceanografica estiva della nave Laura Bassi

A Livorno torna la Mascagni night, musica sul lungomare
Con 6 postazioni lungo la passeggiata sul litorale ad Antignano
Sei postazioni musicali, rivoluzioni sonore tra contrappunti, melodie ed innovazione, con pagine di Mascagni e quelle di autori a lui contemporanei come Puccini e Fauré, fino alle musiche di Henry Mancini e la sua celebre "Pink Panther" a Thelonious Monk, Astor Piazzolla, Charles Mingus, o Joe Zawinul. Torna il 10 agosto a Livorno, sul lungomare di Antignano, la Mascagni night: dalle 21:30 il Mascagni Festival rinnova per il quarto anno consecutivo un evento che animerà uno dei luoghi più amati e frequentati della città di Livorno ed in cui lo stesso Pietro Mascagni abitò per anni. Sei le postazioni musicali allestite lungo la passeggiata che costeggia il mare, spiega una nota, partendo dal parco pubblico ai lati dell'Hotel Universal e scendendo incontrando luoghi molto noti come la Scalinata, le spiagge delle Tamerici, Calalonga e della Ballerina. In oltre un chilometro si potranno apprezzare brani strumentali e vocali, rivoluzioni sonore tra contrappunti, melodie ed innovazione, con pagine di Mascagni e quelle di autori a lui coevi come Puccini e Fauré di cui quest'anno ricorre per entrambi il centenario della scomparsa. L'esecuzione vedrà protagonisti musicisti del Festival, cantanti della Mascagni Academy ed i complessi strumentali e solistici del Conservatorio P. Mascagni di Livorno. L'ingresso è libero. "La Mascagni night è uno degli appuntamenti che caratterizza il Festival - spiega il direttore artistico Marco Voleri - in quanto riesce veramente a coinvolgere la città nel nome e nella musica del suo compositore. Come è stato per l'inaugurazione della scorsa settimana con il Mascagni day, cercheremo anche per questa occasione di tessere e fornire opportunità di ascolto diverse, che partono sicuramente da Mascagni ma che incontrano e si intrecciano con quelle di altre esperienze e sensibilità artistiche che hanno caratterizzato il suo tempo. In questo percorso, abbiamo avuto la rinnovata e preziosa collaborazione del Conservatorio Pietro Mascagni di Livorno".
L.Harper--AMWN