
-
Cina, -1,7% i profitti industriali nei primi 7 mesi del 2025
-
Iniziato il decimo test della Starship di Musk
-
Curazao, annullata la visita del cacciatorpediniere Usa
-
'Trump presiederà una 'grande riunione' su Gaza'
-
'Usa pronti a offrire intelligence e difesa aerea a Kiev'
-
Champions: dopo Almaty anche Pafos e Bodo Glimt ai gironi
-
US Open: Musetti, contento di come ho giocato oggi
-
Sinner, 'taglio come Alcaraz? Capelli corti non mi stanno bene'
-
3-2 al Celtic ai rigori, Almaty si qualifica per Champions
-
US Open: Sinner parte bene, Kopriva cede in tre set
-
Il petrolio in forte calo a New York a 63,25 dollari
-
US Open: Arnaldi lotta ma non basta, Cerundolo al secondo turno
-
Trump, chiederò la pena di morte per omicidi a Washington
-
Nel 2032 possibile una rara pioggia di meteore di origine lunare
-
US Open: Musetti, 'fiero di questa vittoria'
-
US Open: Musetti al secondo turno, battuto Mpetshi Perricard
-
Conference: Fiorentina; Kean squalificato per due giornate
-
Saipem completa la conversione della Scarabeo 5 per Eni in Congo
-
US Open: Swiatek in scioltezza al secondo turno
-
Bruce Willis, secondo la moglie "il suo cervello sta cedendo"
-
Ristabiliti contatti con la sonda europea Juice diretta a Giove
-
Borsa: Milano chiude in calo (-1,32%), pesanti Unicredit ed Mps
-
Governatrice Fed Cook presenta la causa contro Trump
-
Il gas chiude in calo, ma resiste sopra i 33 euro ad Amsterdam
-
Calcio: De Siervo, Serie A aiuti giovani a crescere
-
Lo spread tra Italia e Francia chiude a meno di 6 punti
-
Lo spread tra Btp e Bund scende a 83,3 punti in chiusura
-
Il Medioevo Festival della Lombardia quest'anno punta sul gotico
-
Brahms tra le meraviglie dell' arte etrusca, sei concerti a Roma
-
Pausa social per Gianni Morandi, 'il telefono non mi sta dietro'
-
Borsa: Milano chiude in ribasso, -1,32%
-
Kiev ammette, russi in regione Dnipropetrovsk
-
Michele Riondino tra gli ospiti del Lucca Film Festival
-
La vita possibile anche sui pianeti senza acqua
-
L'Orchestra e Coro della Scala a Lucerna con brani da opere
-
Chukwuemeka dal Chelsea al Borussia Dortmund
-
Borsa: Milano prosegue debole (-1%), pesano Unicredit ed Mps
-
Torna il Labour Film Festival, a Sesto S. Giovanni dall'1/9
-
Hiv, ok Ue a farmaco profilassi iniettabile due volte all'anno
-
Immagine da record di un brillamento solare, mai così nitido
-
Giudice Serie A, due turni allo juventino Cambiaso
-
Irama e Elodie, singolo Ex segna la loro prima collaborazione
-
Unicef, una persona su 4 senza acqua potabile sicura
-
Dischi dell'autunno, aspettando Sheeran e Taylor Swift
-
Roma Summer Fest 2025, il festival torna dal 29 agosto
-
F1: Cadillac ufficializza ritorno di Bottas e Perez per il 2026
-
Ecco 'Venice immersive', da Carlo Rambaldi alla Ferrari
-
Lo Sponz Fest di Capossela dedicato ai "Recinti di umanità"
-
Nuovo minimo per lo spread tra Italia e Francia a 6,8 punti
-
Domani campagna oceanografica estiva della nave Laura Bassi

Deadpool domina il box office in calo ma entra Trap
primo italiano decimo Finche' notte non ci separi di Antonaroli
Deadpool & Wolverine non domina solo il box office Usa ma anche quello italiano con un incasso questa settimana di 1 milione 163 mila euro. Secondo le rilevazioni Cinetel dall'8 all'11 agosto, la pellicola con protagonisti Ryan Reynolds e Hugh Jackman ha raggiunto nelle tre settimane italiane un totale di 14 milioni 401 mila euro. In seconda posizione, ma a distanza con quasi 557 mila euro, la new entry Trap di Night Shyamalan con Josh Hartnett, Hayley Mills, Marnie McPhail, Vanessa Smythe, e la figlia Saleka Shyamalan nei panni di una celebre popstar. Un concerto come trappola mortale in cui finiscono un feroce killer noto come "il macellaio", l'ignaro padre che ha portato sua figlia a vedere il suo idolo e la polizia che ha orchestrato il tutto. In terza posizione troviamo il fenomeno dell'estate e non solo, Inside out 2: anche in Italia il film di animazione targato Disney-Pixar continua a macinare incassi e con altri 337 mila euro raccolti nel week end ha fatto salire il totale del botteghino vicino a quota 45 milioni di euro in 8 settimane. Una novità anche in quarta posizione, Borderlands (180.217) di Eli Roth con Cate Blanchett e Jamie Lee Curtis, una storia che proviene da un fortunatissimo videogioco e ogni tanto strizza l'occhio al vecchio "Flash Gordon". Ecco il divertente mix su cui è costruita l'avventura della cacciatrice di taglie Lilith costretta a viaggiare alla volta dello strampalato (e detestato) pianeta Pandora. Quinta posizione per Twisters, il disaster movie che è la nuova versione del blockbuster del 1996 ambientato nei giorni nostri, Twister. La pellicola prodotta dagli artefici delle saghe di Jurassic Park, Bourne e Indiana Jones ha incassato nel week end 57 mila euro. Rimane al sesto posto Miller's Girl con Martin Freeman e Jenna Ortega (42mila euro), seguito da un'altra novità, A spasso con Willie di Eric Tosti che incassa 24 mila euro. Decima posizione per l'italiano Finche' notte non ci separi di Riccardo Antonaroli interpretato da Pilar Fogliati, Filippo Scicchitano, Valeria Bilello con 18 mila euro. L'aria condizionata delle sale cinematografiche comunque non basta e gli incassi settimanali sono decisamente in calo, - 33% rispetto alla settimana scorsa.
Y.Aukaiv--AMWN