
-
Cina, -1,7% i profitti industriali nei primi 7 mesi del 2025
-
Iniziato il decimo test della Starship di Musk
-
Curazao, annullata la visita del cacciatorpediniere Usa
-
'Trump presiederà una 'grande riunione' su Gaza'
-
'Usa pronti a offrire intelligence e difesa aerea a Kiev'
-
Champions: dopo Almaty anche Pafos e Bodo Glimt ai gironi
-
US Open: Musetti, contento di come ho giocato oggi
-
Sinner, 'taglio come Alcaraz? Capelli corti non mi stanno bene'
-
3-2 al Celtic ai rigori, Almaty si qualifica per Champions
-
US Open: Sinner parte bene, Kopriva cede in tre set
-
Il petrolio in forte calo a New York a 63,25 dollari
-
US Open: Arnaldi lotta ma non basta, Cerundolo al secondo turno
-
Trump, chiederò la pena di morte per omicidi a Washington
-
Nel 2032 possibile una rara pioggia di meteore di origine lunare
-
US Open: Musetti, 'fiero di questa vittoria'
-
US Open: Musetti al secondo turno, battuto Mpetshi Perricard
-
Conference: Fiorentina; Kean squalificato per due giornate
-
Saipem completa la conversione della Scarabeo 5 per Eni in Congo
-
US Open: Swiatek in scioltezza al secondo turno
-
Bruce Willis, secondo la moglie "il suo cervello sta cedendo"
-
Ristabiliti contatti con la sonda europea Juice diretta a Giove
-
Borsa: Milano chiude in calo (-1,32%), pesanti Unicredit ed Mps
-
Governatrice Fed Cook presenta la causa contro Trump
-
Il gas chiude in calo, ma resiste sopra i 33 euro ad Amsterdam
-
Calcio: De Siervo, Serie A aiuti giovani a crescere
-
Lo spread tra Italia e Francia chiude a meno di 6 punti
-
Lo spread tra Btp e Bund scende a 83,3 punti in chiusura
-
Il Medioevo Festival della Lombardia quest'anno punta sul gotico
-
Brahms tra le meraviglie dell' arte etrusca, sei concerti a Roma
-
Pausa social per Gianni Morandi, 'il telefono non mi sta dietro'
-
Borsa: Milano chiude in ribasso, -1,32%
-
Kiev ammette, russi in regione Dnipropetrovsk
-
Michele Riondino tra gli ospiti del Lucca Film Festival
-
La vita possibile anche sui pianeti senza acqua
-
L'Orchestra e Coro della Scala a Lucerna con brani da opere
-
Chukwuemeka dal Chelsea al Borussia Dortmund
-
Borsa: Milano prosegue debole (-1%), pesano Unicredit ed Mps
-
Torna il Labour Film Festival, a Sesto S. Giovanni dall'1/9
-
Hiv, ok Ue a farmaco profilassi iniettabile due volte all'anno
-
Immagine da record di un brillamento solare, mai così nitido
-
Giudice Serie A, due turni allo juventino Cambiaso
-
Irama e Elodie, singolo Ex segna la loro prima collaborazione
-
Unicef, una persona su 4 senza acqua potabile sicura
-
Dischi dell'autunno, aspettando Sheeran e Taylor Swift
-
Roma Summer Fest 2025, il festival torna dal 29 agosto
-
F1: Cadillac ufficializza ritorno di Bottas e Perez per il 2026
-
Ecco 'Venice immersive', da Carlo Rambaldi alla Ferrari
-
Lo Sponz Fest di Capossela dedicato ai "Recinti di umanità"
-
Nuovo minimo per lo spread tra Italia e Francia a 6,8 punti
-
Domani campagna oceanografica estiva della nave Laura Bassi

Apre Amelio, chiude Iddu, la road map di Venezia
Day by day dell'81/a edizione della Mostra, al via il 28 agosto
(di Francesco Gallo) Ad aprire i giochi del quintetto italiano in corsa per il Leone d'oro sarà sabato 31 agosto 'Campo di battaglia' di Gianni Amelio, seguiranno lunedì 2 settembre 'Vermiglio' di Maura Delpero; martedì 3 settembre 'Queer' di Luca Guadagnino; mercoledì 4 settembre 'Diva Futura' di Giulia Louise Steigerwalt e, infine, giovedì 5 settembre 'Iddu' di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza. Questi i cinque appuntamenti chiave del calendario delle proiezioni per il pubblico della 81/a Mostra del cinema di Venezia, pubblicato oggi dalla Biennale. Ecco giorno per giorno un breve diario di minima di quello che si vedrà al Lido dal 28 agosto al 7 settembre. Martedì 27 agosto è il giorno della cerimonia di pre-apertura. In Sala Darsena c'è 'L'oro di Napoli' di Vittorio De Sica per Venezia Classici. Mercoledì 28 agosto la tradizionale cerimonia di apertura, presentata quest'anno da Sveva Alviti in Sala Grande, seguita dall'assegnazione del Leone d'Oro alla carriera a Sigourney Weaver. A seguire, il film di apertura 'Beetlejuice Beetlejuice' di Tim Burton (Fuori concorso) e il film di apertura di Orizzonti, 'Nonostante' di Valerio Mastandrea. Giovedì 29 agosto troviamo in concorso 'Maria' di Pablo Larrain con Angelina Jolie, Pierfrancesco Favino, Alba Rohrwacher e 'Kill The Jockey' di Luis Ortega. Ci sarà poi, fuori concorso, 'Disclaimer' (Cap, 1-4) la serie di Alfonso Cuaron, e 'Separated' di Errol Morris nella sezione Fuori Concorso-Non Fiction. Sempre fuori concorso giovedì, 'Leopardi il poeta dell'infinito' (Parte 1 e 2), la fiction di Sergio Rubini. Venerdi 30 agosto in concorso è la volta di 'Babygirl' di Halina Reijn con Nicole Kidman e di 'Trois Amies' di Emmanuel Mouret; 'Cloud' di Kiyoshi Kurosawa passerà invece fuori concorso. Spazio poi alla seconda parte di 'Disclaimer' (Cap. 5-7) di Cuarón e, infine, 'Diciannove' di Giovanni Tortorici a Orizzonti. Sabato 31 agosto arriva il primo film italiano in concorso, 'Campo di battaglia' di Gianni Amelio e, sempre in concorso, 'The Order' di Justin Kurzel e 'Leurs enfants après eux' di Ludovic Boukherma Zoran. Fuori concorso invece 'Baby Invasion' di Harmony Korine e, tra i docu, 'Why War' di Amos Gitai. Domenica 1 settembre in concorso passano 'I'm Still Here' di Walter Salles e 'The Brutalist' di Brady Corbet. Fuori concorso arriva invece l'atteso 'Wolfs' di Jon Watts con Brad Pitt e George Clooney. Sul fronte Italia fuori concorso 'Se posso permettermi Capitolo 2' di Marco Bellocchio. Lunedì 2 settembre è la volta del secondo film italiano in concorso, 'Vermiglio' di Maura Delpero e del ritorno al Lido di Pedro Almodovar che corre con 'The Room Next Door'. È il giorno poi del Leone d'oro alla carriera a Peter Weir e della consegna del premio Cartier Glory to the Filmmaker a Claude Lelouch. Martedì 3 settembre è la giornata di 'Queer', l'atteso film di Luca Guadagnino in corsa per il Leone d'oro. In concorso anche 'Harvest' di Athina Rachel Tsangari, mentre fuori concorso passano 'Maldoror' di Fabrice Du Welz e '2073' di Asif Kapadia e, per l'Italia, 'Bestiari, erbari, lapidari' di Martina Parenti. Mercoledì 4 settembre arriva in concorso per l'Italia 'Diva futura' di Giulia Louise Steigerwalt, ma è anche il giorno dell'atteso 'Joker: folie à Deux' di Todd Phillips con Joaquin Phoenix, Lady Gaga, Brendan Gleeson. In gara anche il film francese 'Jouer avec le feu' di Muriel Coulin. Giovedì 5 settembre scende in campo 'Iddu' di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza in corsa per l'Italia con Toni Servillo, Elio Germano, Barbora Bobulova, Fausto Russo Alesi, Tommaso Ragno. In corsa anche 'Stranger Eyes' di Yeo Siew Hua e 'April' di Dea Kulumbegashvili. Giovedì è anche il giorno della serie Sky Original 'M - Il figlio del secolo' (ep. 1-4) di Joe Wright con Luca Marinelli, Francesco Russo, Barbara Chichiarelli, Lorenzo Zurzolo, Gaetano Bruno e Paolo Pierobon, dal romanzo di Antonio Scurati, e di 'Russians at War' di Anastasia Trofimova. Venerdì 6 settembre in concorso passano invece 'Love' di Dag Johan Haugerud e il cinese 'Youth Homecoming', ultima parte di una trilogia firmata da Wang Bing. Ci sarà poi la consegna del premio Campari Passion a Paola Comencini e, infine, la seconda parte (ep. 5-8) di 'M - Il figlio del secolo'. Sabato 7 settembre, giornata finale, arriva il film di chiusura 'L'orto americano' di Pupi Avati che passerà nella Sala Grande dopo la cerimonia di premiazione. Nello stesso giorno anche 'Horizon: an american saga' di Kevin Costner, capitolo 1 e 2.
S.Gregor--AMWN