-
Cina, -1,7% i profitti industriali nei primi 7 mesi del 2025
-
Iniziato il decimo test della Starship di Musk
-
Curazao, annullata la visita del cacciatorpediniere Usa
-
'Trump presiederà una 'grande riunione' su Gaza'
-
'Usa pronti a offrire intelligence e difesa aerea a Kiev'
-
Champions: dopo Almaty anche Pafos e Bodo Glimt ai gironi
-
US Open: Musetti, contento di come ho giocato oggi
-
Sinner, 'taglio come Alcaraz? Capelli corti non mi stanno bene'
-
3-2 al Celtic ai rigori, Almaty si qualifica per Champions
-
US Open: Sinner parte bene, Kopriva cede in tre set
-
Il petrolio in forte calo a New York a 63,25 dollari
-
US Open: Arnaldi lotta ma non basta, Cerundolo al secondo turno
-
Trump, chiederò la pena di morte per omicidi a Washington
-
Nel 2032 possibile una rara pioggia di meteore di origine lunare
-
US Open: Musetti, 'fiero di questa vittoria'
-
US Open: Musetti al secondo turno, battuto Mpetshi Perricard
-
Conference: Fiorentina; Kean squalificato per due giornate
-
Saipem completa la conversione della Scarabeo 5 per Eni in Congo
-
US Open: Swiatek in scioltezza al secondo turno
-
Bruce Willis, secondo la moglie "il suo cervello sta cedendo"
-
Ristabiliti contatti con la sonda europea Juice diretta a Giove
-
Borsa: Milano chiude in calo (-1,32%), pesanti Unicredit ed Mps
-
Governatrice Fed Cook presenta la causa contro Trump
-
Il gas chiude in calo, ma resiste sopra i 33 euro ad Amsterdam
-
Calcio: De Siervo, Serie A aiuti giovani a crescere
-
Lo spread tra Italia e Francia chiude a meno di 6 punti
-
Lo spread tra Btp e Bund scende a 83,3 punti in chiusura
-
Il Medioevo Festival della Lombardia quest'anno punta sul gotico
-
Brahms tra le meraviglie dell' arte etrusca, sei concerti a Roma
-
Pausa social per Gianni Morandi, 'il telefono non mi sta dietro'
-
Borsa: Milano chiude in ribasso, -1,32%
-
Kiev ammette, russi in regione Dnipropetrovsk
-
Michele Riondino tra gli ospiti del Lucca Film Festival
-
La vita possibile anche sui pianeti senza acqua
-
L'Orchestra e Coro della Scala a Lucerna con brani da opere
-
Chukwuemeka dal Chelsea al Borussia Dortmund
-
Borsa: Milano prosegue debole (-1%), pesano Unicredit ed Mps
-
Torna il Labour Film Festival, a Sesto S. Giovanni dall'1/9
-
Hiv, ok Ue a farmaco profilassi iniettabile due volte all'anno
-
Immagine da record di un brillamento solare, mai così nitido
-
Giudice Serie A, due turni allo juventino Cambiaso
-
Irama e Elodie, singolo Ex segna la loro prima collaborazione
-
Unicef, una persona su 4 senza acqua potabile sicura
-
Dischi dell'autunno, aspettando Sheeran e Taylor Swift
-
Roma Summer Fest 2025, il festival torna dal 29 agosto
-
F1: Cadillac ufficializza ritorno di Bottas e Perez per il 2026
-
Ecco 'Venice immersive', da Carlo Rambaldi alla Ferrari
-
Lo Sponz Fest di Capossela dedicato ai "Recinti di umanità"
-
Nuovo minimo per lo spread tra Italia e Francia a 6,8 punti
-
Domani campagna oceanografica estiva della nave Laura Bassi
Disneyland Parigi, Re Leone, Frozen e tante novità in arrivo
Il 2025 e 2026 all'insegna del rilancio nel parco di attrazioni
Grandi novità in arrivo a Disneyland Parigi: una nuova area ispirata al mondo de "Il Re Leone", l'attesissima apertura di "World of Frozen" nel 2026 all'interno del Parco Disney Adventure World e un nuovo spettacolo notturno che da gennaio 2025 incanterà gli ospiti davanti al Castello della Bella Addormentata nel Bosco. Queste e tante altre le novità svelate durante la convention "The Ultimate Disney Fan Event" che si è svolta nel fine settimana ad Anaheim in California. Josh D'Amaro, presidente Disney Experiences, ha annunciato l'imminente costruzione di una nuova attrazione a Disneyland Paris, dedicata a uno dei personaggi più amati in assoluto, Il Re Leone: un'area gigantesca che trasporterà gli ospiti in un viaggio incredibile all'interno delle indimenticabili avventure di Simba, Timon e Pumba e di molti altri personaggi tratti dal nuovo film Disney "Mufasa - Il Re Leone" in uscita il 19 dicembre 2024. Prenderà forma la maestosa Rupe dei Re, che fungerà da porta d'ingresso ad un'attrazione acquatica piena di avventure immersive che condurranno gli ospiti nella Terra dei Leoni, in una rivisitazione della storia del Classico Disney. Visitando questa Land, gli ospiti potranno incontrare i loro personaggi Disney preferiti, mangiare all'interno di ristoranti a tema e concedersi shopping nelle boutique. Prima dell'apertura della Land dedicata a Il Re Leone, gli ospiti potranno vivere una serie di nuove esperienze a Disney Adventure World. Queste novità includono: la promenade Adventure Way circondata da un paesaggio lussureggiante, l'attrazione per famiglie Raiponce Tangled Spin, The Regal View Restaurant & Lounge che offre una vista spettacolare sulla Adventure Bay e l'attesissima Land ispirata al film Frozen. Quando il Regno di Arendelle aprirà le sue porte nel 2026, gli ospiti avranno l'opportunità di intraprendere un viaggio indimenticabile al fianco di Anna ed Elsa all'interno della nuovissima attrazione di Disneyland Paris, Frozen Ever After. Nello stesso anno, debutterà anche un nuovo spettacolo notturno sul lago. Dalle rive di Adventure Bay e dal Regal View Restaurant & Lounge si potrà ammirare la combinazione di schermi d'acqua, fontane, effetti speciali e inedite coreografie di droni. Per celebrare questo nuovo capitolo, all'apertura di questa nuova area tematica nel 2026, il secondo Parco sarà ribattezzato appunto Disney Adventure World. Intanto, il 2025 si aprira, già a gennaio, con un nuovo spettacolo notturno all'interno del Parco Disneyland per gli ospiti di tutte le età: una combinazione di canzoni iconiche e proiezioni di personaggi Disney sul Castello della Bella Addormentata nel Bosco, uno spettacolo che trasporterà gli ospiti in un viaggio pieno di emozioni e ricordi aiutandoli a scoprire che la vera magia si trova in ogni momento della vita.
P.M.Smith--AMWN