
-
Al via le elezioni locali in Gb, prevista ascesa dei populisti
-
Scorsese annuncia un film con 'l'ultima intervista al Papa'
-
Primo maggio, sindacati in piazza 'uniti per un lavoro sicuro'
-
Trump, 'buone probabilità di accordo sui dazi con la Cina'
-
Trump, 'ho detto a Zelensky di firmare perché Mosca è più forte'
-
La Banca centrale del Giappone mantiene i tassi invariati
-
Rubio: accordo Usa-Ucraina pietra miliare per fermare la guerra
-
Wsj, il cda di Tesla cerca un nuovo ceo per sostituire Musk
-
Ucraina: droni russi su Odessa, due morti e cinque feriti
-
Tennis: Musetti batte de Minaur e va ai quarti a Madrid
-
Morta la persona più anziana del mondo, una suora di 116 anni
-
F1: gare GP a Città del Messico fino al 2028 (2)
-
'Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali'
-
Usa, firmato accordo con Kiev sul Fondo per la ricostruzione
-
Champions: Inzaghi 'ho un po' di rammarico ma noi grande gara'
-
Nyt, in primi 100 giorni Trump bruciati in Borsa 6.500 miliardi
-
Champions:Mkhitaryan, penserò a gol annullato per tutta la vita
-
Meta chiude trimestre con utile a +35% e fatturato a +16%
-
Champions: Dumfries, qui abbiamo visto la vera Inter
-
Wta Madrid: Sabalenka e Svitolina in semifinale
-
Champions: Barcellona-Inter 3-3
-
Guterres 'inorridito' dagli attacchi in Darfur
-
Dodici Paesi Ue chiedono una deroga al Patto per spese in difesa
-
Pallavolo: ecco 'Italvolley', storia dorata Nazionale femminile
-
Nuoto: Fede Accademy e Livigno insieme per formare atleti futuro
-
Pakistan, 'risposta molto forte' se l'India punta a escalation
-
Champions: Marotta, come si fa a rinunciare a Inzaghi?
-
Champions: Inzaghi sceglie Dumfries e Thuram contro il Barca
-
Ankara, 'Israele fermi i raid aerei sulla Siria'
-
Immagini in HD del travaglio cosmico da cui nascono i pianeti
-
La mostra L'Italia è di Moda vola all'Expo di Osaka
-
Conference: Palladino "Kean sta bene, è pronto per giocare"
-
Renault: dividendo 2,20 euro/azione, via libera dell'Assemblea
-
Usa 'pronti a firmare oggi accordo con Kiev su minerali'
-
Trump, 'Carney a breve alla Casa Bianca'
-
Roma ricorda genocidio degli armeni 110 anni dopo,'memoria viva'
-
Bbc, bozza intesa non specifica garanzie di sicurezza a Kiev
-
Pallavolo: al via sabato le Final Four di Cev femminile su Dazn
-
Prefetto Roma, per il conclave modello sicurezza dei funerali
-
Il gas chiude in leve rialzo sopra 32 euro al Ttf di Amsterdam
-
Borsa: Milano chiude debole (-0,71%), pesano banche e Stellantis
-
Rigettato appello Nuovo Imaie, "da artisti nessuna diffamazione"
-
Usyk, 'Trump apri gli occhi, e ferma la guerra in Ucraina'
-
Legno rinforzato con nano-ferro per i materiali green del futuro
-
Prestipino indagato, indagine presto trasmessa a Roma
-
Lorde, il 27 giugno esce il nuovo album Virgin
-
Gp Miami: Vasseur "continuare progressi dopo Bahrain e Gedda"
-
Atp Finals: Abodi, nel 2026 e 2027 saranno ancora a Torino
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 112,1 punti
-
Hamas, 'palestinesi bruciate tutto,boschi, foreste e case'

Jazz, Modolo e Zanuttini rileggono la varietà creativa di Mingus
Il duo contrabbasso-tromba ha celebrato il genio con una suite
(di Francesco De Filippo) Prescindendo dalla musica, a Matteo Mosolo e Flavio Zanuttini va fatto onore al coraggio: interpretare Charles Mingus è una scelta e una ambizione che oscillano tra l'incoscienza e la presunzione. Non solo perché Mingus è considerato il miglior contrabbassista della storia del jazz, e il più vulcanico, pazzo, ribelle e contraddittorio; e nemmeno per la furia che animava la sua musica. Ma anche perché farlo con solo due strumenti - per giunta contrabbasso (Mosolo) e tromba (Zanuttini) - rasenta una missione impossibile. Invece il concerto riscuote successo tra il pubblico specialistico. "Half Black Half White Half Yellow" è stata chiamata la serata al Knulp, organizzata dal Circolo del Jazz Thelonius. Che poi è anche il nome della suite in nove movimenti composta da Modolo proprio per celebrare la musica e la figura di Mingus. Il grande jazzista portava in se tutti questi "colori": padre mulatto nato da un nero e da una svedese, madre metà cinese e metà pellerossa. "Troppo bianco per essere nero, troppo nero per essere bianco", come diceva per spiegare il doppio razzismo nei suoi confronti. Ottimi musicisti Mosolo e Zanuttini; il primo intesse ricami armonici e complessi giri di basso; il secondo, alla continua ricerca di un suono e una poetica personali, straccia dalla tromba scrosci e screzi e graffi che rimandano alla rabbia di Mingus quando fu cacciato dall'orchestra dove si suonava classica, musica per bianchi. A lui, "negro", aprioristicamente e geneticamente proibita. E Modolo ha composto (ed eseguito) "Too black for Beethoven". Mingus a quel punto abbandonò il violoncello per imbracciare il contrabbasso, e dopo anni, truffe subite e mortificazioni varie, divenne Mingus. Modolo e Zanuttini - nominato tra i migliori trombettisti d'Italia secondo la rivista Musica Jazz - ripercorrono musicalmente la vita del genio americano, soffrono con lui tra le note sanguinanti di malinconia e dolore dedicate alla prematura morte di un altro musicista di colore, Eric Dolphy. E commemorano la singolare morte di Mingus, causata da una forma di Sla, in Messico, il 5 gennaio 1979, a 56 anni. Più di qualcuno intessé una leggenda sul fatto che mentre moriva, poco distante, proprio 56 capodogli morivano spiaggiandosi. Modolo ha chiamato il brano che celebra la morte del genio, "A beach full of whales".
O.M.Souza--AMWN