
-
Nuoto: Fede Accademy e Livigno insieme per formare atleti futuro
-
Pakistan, 'risposta molto forte' se l'India punta a escalation
-
Champions: Marotta, come si fa a rinunciare a Inzaghi?
-
Champions: Inzaghi sceglie Dumfries e Thuram contro il Barca
-
Ankara, 'Israele fermi i raid aerei sulla Siria'
-
Immagini in HD del travaglio cosmico da cui nascono i pianeti
-
La mostra L'Italia è di Moda vola all'Expo di Osaka
-
Conference: Palladino "Kean sta bene, è pronto per giocare"
-
Renault: dividendo 2,20 euro/azione, via libera dell'Assemblea
-
Usa 'pronti a firmare oggi accordo con Kiev su minerali'
-
Trump, 'Carney a breve alla Casa Bianca'
-
Roma ricorda genocidio degli armeni 110 anni dopo,'memoria viva'
-
Bbc, bozza intesa non specifica garanzie di sicurezza a Kiev
-
Pallavolo: al via sabato le Final Four di Cev femminile su Dazn
-
Prefetto Roma, per il conclave modello sicurezza dei funerali
-
Il gas chiude in leve rialzo sopra 32 euro al Ttf di Amsterdam
-
Borsa: Milano chiude debole (-0,71%), pesano banche e Stellantis
-
Rigettato appello Nuovo Imaie, "da artisti nessuna diffamazione"
-
Usyk, 'Trump apri gli occhi, e ferma la guerra in Ucraina'
-
Legno rinforzato con nano-ferro per i materiali green del futuro
-
Prestipino indagato, indagine presto trasmessa a Roma
-
Lorde, il 27 giugno esce il nuovo album Virgin
-
Gp Miami: Vasseur "continuare progressi dopo Bahrain e Gedda"
-
Atp Finals: Abodi, nel 2026 e 2027 saranno ancora a Torino
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 112,1 punti
-
Hamas, 'palestinesi bruciate tutto,boschi, foreste e case'
-
Incendio nei monti di Gerusalemme, attivata l'allerta massima
-
Mattarella, la Resistenza non è feticcio ma una responsabilità
-
Natasha Lyonne fa un film con l'intelligenza artificiale
-
Giornalista Fanpage, sono il secondo reporter spiato
-
Borsa: l'Europa chiude a 2 velocità, Parigi +0,5%, Londra +0,14%
-
Vela: la Fratellanza della Costa a Napoli per rinnovare cariche
-
Borsa: Milano chiude in ribasso, -0,71%
-
Borsa: Europa migliora nel finale con Wall Street, Milano -0,7%
-
Wta Madrid: Swiatek e Gauff rivali in semifinale
-
Il Premio Cavour 2025 a Riccardo Muti
-
La scienza svela il segreto per una cacio e pepe senza grumi
-
Elodie, il 2 maggio arriva il nuovo album Mi ami Mi odi
-
D&G a Roma tra Fori Imperiali e Castel Sant'Angelo
-
Binaghi: "critiche a Sinner solo da cretini e invidiosi"
-
Borsa: Milano scivola (-1,35%), pesano le banche, bene Recordati
-
Metsola, 'da Cina stop alle sanzioni contro eurodeputati'
-
Moulin Rouge! Il musical da ottobre al Sistina Chapiteau a Roma
-
Ag.Entrate, la precompilata è online, invio dal 15 maggio
-
Al via primo casting per modelle senza limiti di altezza ed età
-
Trump attacca Biden per frenata economia, 'è sua eredità'
-
Borsa: l'Europa si conferma debole con Wall Street, Milano -1,7%
-
Idea benefit penale a imprese virtuose su sicurezza lavoro
-
'Albero di Robin Hood' abbattuto in Gb, spunta video al processo
-
Torna il Ravello Festival, grandi orchestre e solisti di fama

Francesca e Giovanni. Una storia d'amore e di mafia
Izzo e Tognazzi, volevamo raccontare lo sguardo di Morvillo
Che nell'inferno delle stragi di mafia degli anni Ottanta sia sbocciata una storia d'amore tra due magistrati eroi e martiri, come furono Francesca Morvillo e Giovanni Falcone, è una cosa che sicuramente colpisce anche e soprattutto per il tragico finale a Capaci il 23 maggio 1992. 'Francesca e Giovanni. Una storia d'amore e di mafia' di Simona Izzo e Ricky Tognazzi, nelle sale il 15 maggio distribuito da Adler Entertainment, racconta appunto questa relazione difficile tra due personaggi sempre più circondati dalla morte di colleghi-amici e dunque con la paura di essere le prossime vittime. Ma la racconta principalmente dal punto di vista di Morvillo, anche perché non sia dimenticata una donna che è stata giudice del tribunale di Agrigento, sostituto procuratore presso il Tribunale per i minorenni di Palermo e Consigliere della Corte d'Appello sempre a Palermo. Dicono oggi a Roma i registi: "Abbiamo voluto spostare il punto di vista. La macchina da presa è tutta per lei. Infatti il titolo più corretto sarebbe dovuto essere, Lo sguardo di Francesca Morvillo". Nel film vediamo Morvillo (Ester Pantano), sostituto procuratore al tribunale dei minori di Palermo alle prese con un complicato caso di parricidio, che conduce una serena esistenza con il marito Giuseppe (Claudio Crisafulli). Quando la sua carriera professionale comincia a decollare incontra sulla sua strada Giovanni Falcone (Primo Reggiani). Tra i due è subito amore e stima professionale proprio nella stagione degli attentati, non ultimo quello alla coppia del generale Dalla Chiesa e della moglie Emanuela Setti Carraro, e questo in un rapporto di totale condivisione che li vedrà uniti fino alla fine.
P.Martin--AMWN