
-
Zelensky, con Merz speriamo in maggiore leadership tedesca
-
Von der Leyen a Merz, 'lavoreremo per una Ue più forte'
-
Putin giovedì incontra Fico, discuteranno anche di Ucraina
-
Giro: Nibali si 'paperizza', in sella con Topolino
-
Rete Lirica Marche presenta Barbiere di Siviglia e Carmen
-
Raggiunto accordo commerciale post Brexit fra India e Gb
-
Putin e Xi discuteranno di Ucraina e relazioni Russia-Usa
-
Idf, abbiamo messo fuori uso l'aeroporto di Sanaa
-
Mosca, truppe 13 Paesi in Piazza Rossa il 9/5, anche Cina
-
Pichetto inconta Ad di Terna, focus su sicurezza della rete
-
Internazionali: Sinner s'allena a Stadio Marmi dedicato a Mennea
-
Internazionali: Bronzetti al secondo turno, affronterà Muchova
-
Venezuela chiede agli Usa la restituzione di una bimba di 2 anni
-
Collare d'oro a Berrettini, Malagò "ha fatto tanto per tennis"
-
La morte dei 13 minatori diventa un caso politico in Perù
-
Cremlino, Putin ha discusso con Witkoff i termini per pace
-
Houthi, 'Israele ha varcato la linea rossa, risponderemo'
-
Tajani, 'conquista Gaza? Noi sosteniamo piano Egitto'
-
Alexia, il nuovo singolo Follow in uscita il 9 maggio
-
Borsa di Francoforte cauta (-0,3%) dopo elezione Merz
-
Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti favorevoli
-
Wall Street cala fra dazi e Fed, Dj -0,56%, Nasdaq -0,92%
-
Internazionali: Zeppieri e Arnaboldi out nelle qualificazioni
-
Fabio Rovazzi, il 9/5 esce Red Flag con Paola Iezzi e Dani Faiv
-
20 anni Amiata Piano festival, concerti tra classica e jazz
-
Scoperta una nuova classe di farmaci che silenzia il virus Hiv
-
Shablo, il nuovo singolo Spirito Libero in arrivo l'8 maggio
-
A volte le amicizie hanno un prezzo da pagare,in stress e salute
-
Il gas accelera (+5%), si avvicina ai 35 euro al Megawattora
-
Champions: Luis Enrique "ripetiamo la gara andata, Dembelè è ok"
-
Internazionali:Sabalenka 'legata a Italia, felice di essere qui'
-
Alessandra Amoroso, il 13 giugno esce nuovo album Io non sarei
-
Internazionali: Zverev 'bello a Roma da campione, e punto a n.1'
-
Avs-Pd-M5s-+Eu chiedono informativa di Meloni su Gaza
-
Esce in Germania Le Assaggiatrici, anteprima sold out a Berlino
-
Giudice serie A, due turni a Zaniolo per offese all'arbitro
-
Borsa: Europa migliora con avvio Wall street, Francoforte -0,6%
-
Insolito Duo oboe e arpa a Bologna per Conoscere la Musica
-
Roadmap Ue, stop al gas russo su mercati spot da fine 2025
-
Da Bari nello spazio, Ia al servizio dell'industria aerospaziale
-
Wall Street apre in calo, Dj -0,85%, Nasdaq -1,17%
-
Bocelli con AEG per il più rilevante accordo live per l'Italia
-
Internazionali: Pedone subito ko, sfuma derby con Paolini
-
Il petrolio è in rialzo a New York a 58,56 dollari
-
Radio2 è la radio ufficiale dei David di Donatello
-
Houthi, 'diversi raid israeliani sull'aeroporto di Sanaa'
-
Musk non molla, la causa contro OpenAI va avanti
-
Internazionali: Musetti 'a Roma per confermare mio bel momento'
-
Polizze catastrofi su immobili con sanatoria o condono
-
Circa 250mila i riammessi alla rottamazione quater

Cannes fronte in prima linea contro i dazi di Trump
Apertura calda con De Niro, tema protezionismo scuote industria
Il festival di Cannes è alle porte, comincia il 13 maggio e subito si arriva al punto. Nella serata di apertura della 78/a edizione (13-24 maggio) con Juliette Binoche presidente, la Palma d'oro onoraria verrà consegnata a Robert De Niro, leggenda del cinema ma anche una delle star più ferocemente critiche verso il presidente Donald Trump. Gli annunci protezionistici del tycoon su Hollywood con i dazi al 100% su tutti i film che arrivano in America e che sono prodotti in paesi stranieri, stanno scuotendo il sistema industriale globale del cinema e saranno un tema centrale a Cannes. Il Marché dei film è da sempre il punto d'incontro tra le produzioni per la distribuzione ma anche per la realizzazione dei progetti: la tagliola dell'amministrazione americana di far tornare i set a Hollywood non va d'accordo con il business che vede da decenni ciak dove è conveniente girare (gli istituti delle film commission in Italia come nel mondo sono nati anche per quello) e che nel tempo sono diventati sempre più alchemici puzzle di partner finanziatori. Insomma l'uscita di Trump il 5 maggio è una doccia fredda per il mercato di Cannes alle porte. Robert De Niro, che ha definito - senza se e senza ma - Trump come incarnazione del "male assoluto" sarà in silenzio sulla Croisette? E celebrarlo non è un atto politico? "Non è il Festival di Cannes a essere politico, sono gli artisti", dice all'Afp il delegato generale Thierry Frémaux. "Quando ci sono, noi siamo con loro". E le altre grandi star americane presenti al festival, da Tom Cruise a Nicole Kidman, avranno il coraggio di parlare?. Sorprese anti trumpiane potrebbero arrivare anche da un altro americano che non le manda a dire: Spike Lee, fuori concorso con 'Highest 2 Lowest'. Un effetto in atto è già comunque una certa spaccatura, al di là degli schieramenti politici: la Dga (il sindacato dei registi americani) appoggia i dazi trumpiani, suscitando a sua volta lo "sconcerto" di un collettivo di importanti registi francesi, come Jacques Audiard, Palma d'Oro a Cannes nel 2015.
B.Finley--AMWN