
-
Telefonata Mosca-Ankara su negoziati di pace con Kiev
-
Calcio: Di Francesco, "ok vittoria ma testa già a Cagliari"
-
Calcio: Palladino, "primo gol irregolare, tocco mani evidente"
-
Sport: torna il Festival "Calcio Comunità Educante"
-
L'educazione finanziaria strumento per l'equità di genere
-
Internazionali: Berrettini si ritira, Ruud agli ottavi
-
Allevi suonerà in Giappone all'Expo, 'sempre fonte ispirazione'
-
Netanyahu, Idan libero grazie a pressione militare e Trump
-
Zelensky, 'incontro in Turchia può far finire la guerra'
-
Pnrr, 'dal Mit già versati 2,3 miliardi ai Comuni'.
-
Militante e glamour, l'aria del tempo a Cannes
-
Il Cristo Redentore diventa la passerella del Rio Fashion Show
-
L'ultimo graffio degli Who, tour di saluto all'America in estate
-
Santo Versace ai giovani, "coltivate i vostri sogni"
-
Cannes, DiCaprio potrebbe consegnare la Palma d'oro a De Niro
-
L'ex ostaggio Usa Idan Alexander è in Israele
-
Calcio: incontro ministro Locatelli-Gravina-Carraro
-
Il gas chiude in rialzo a 35,39 euro al Ttf di Amsterdam
-
Fuori, anteprima speciale in live streaming per film di Martone
-
Borsa: Milano chiude a +1,4%, balzo di Stellantis, Stm e Iveco
-
Internazionali: Sinner 'ora alziamo il livello'
-
Zelensky, 'sarò in Turchia, bene se ci fosse anche Trump'
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 103 punti
-
Mubi porta in Nord America "M" Il figlio del secolo
-
++ Internazionali: Sinner batte de Jong e va agli ottavi ++
-
Vasco Rossi, 'Firenze mi riempi d'orgoglio e d'amore'
-
L'Italia ospite d'onore del Festival di musica sacra a Fes
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +1,37%, Londra +0,59%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,4%
-
Anna Tatangelo torna con un nuovo singolo inedito, Inferno
-
Cannes apre con De Niro e Binoche, vigila il mega-drone
-
Patagarri, esce album d'esordio L'ultima ruota del caravan
-
Stagione da record per Lingotto Musica con 23 eventi
-
La Croce Rossa ha preso in consegna da Hamas il rapito Usa
-
Coppa Italia:'in finale' anche le schiacciate dell'Antico Vinaio
-
Ortombina, Chung a la Scala scelta migliore che si poteva fare
-
Coppa Italia: la grande produzione televisiva per la finale
-
Borsa: L'Europa rallenta dopo nuovo attacco di Trump, Milano +1%
-
Lula, 'il Brasile non è il cortile di casa degli Stati Uniti'
-
Rosa Chemical, il 16 maggio esce il nuovo ep Okay Okay 2
-
Ancelotti: i complimenti di Gravina, vittoria scuola italiana
-
Niccolò Fabi, "ho detto tanti no per la voglia di stare bene"
-
Trump insiste, sul commercio Ue più cattiva della Cina
-
Trump, riduco prezzo farmaci, ci pagheremo il Golden Dome
-
Croce Rossa verso zona d'incontro per ricevere ostaggio Usa
-
Trump, mi aspetto pure Putin a Istanbul, valuto di andarci
-
Processo gasdotto Tap, tutti assolti vertici e società
-
Borsa: Milano riduce il rialzo (+1%), balzo di Stm e Stellantis
-
Kiev, 'Mosca ignora offerta di tregua e attacca al fronte'
-
Trump, sui farmaci l'Europa dovrà pagare un po' di più

Cannes apre con De Niro e Binoche, vigila il mega-drone
Palma d'oro onoraria a divo Usa. Attesi Cruise e Alba Rohrwacher
(di Francesco Gallo) Un drone poliziotto classe 5 (meno di 25 chili) proteggerà il Palais e la Croisette durante tutto il festival. E questo tanto più domani nella serata inaugurale della 78/a edizione del Festival di Cannes dove, tra gli ospiti d'onore, ci sarà un ottantunenne Robert De Niro che riceverà la Palma d'oro alla carriera. Autorizzato a catturare, registrare e trasmettere immagini, il drone può sorvegliare tutto molto più furtivamente di un'auto della polizia e questo per garantire la sicurezza in quei quindici giorni dove si concentrano a Cannes circa 40.000 festivalieri accreditati, provenienti da 160 paesi, oltre ovviamente al gota del cinema mondiale. Non solo, il drone utilizzato anche per il controllo degli abusi edilizi, un fenomeno molto diffuso sulla Croisette specie in primavera-estate, libera con il suo lavoro molti agenti che possono essere così dirottati nei controlli di sicurezza. Per quanto riguarda la cerimonia partirà alle 19 e sarà condotta, per la seconda volta dopo il 2016, dall'attore e comico Laurent Lafitte. Oltre alla consegna della palma a de Niro e a una performance 'inedita' di Mylène Farmer, la serata inizierà con il tradizionale tappeto rosso al Grand Théâtre Lumiere dove, all'ombra del manifesto ufficiale (Jean-Louis Trintignant e Anouk Aimée in Un uomo e una donna), saliranno da Juliette Binoche, presidente di giuria, a Tom Cruise. In giuria e domani sul tappeto anche Halle Berry, Payal Kapadia, la nostra Alba Rohrwacher, Leïla Slimani, Dieudo Hamadi, Hong Sangsoo, Carlos Reygadas e Jeremy Strong. La cantautrice francese Juliette Armanet sarà invece la protagonista del film di apertura, 'Partir un jour' di Amélie Bonnin, una commedia drammatica che esce contemporaneamente nelle sale (una tradizione di Cannes). Questa la storia. Mentre Cécile si prepara a realizzare il suo sogno, aprire il suo ristorante gastronomico, deve tornare nel villaggio della sua infanzia in seguito all'infarto di suo padre. Lontano dall'agitazione parigina, incrocia di nuovo il suo amore giovanile e i suoi ricordi riemergono mentre le sue certezze vacillano. Ventidue sono i film in lizza per la Palma d'oro, tra cui 'Fuori' di Mario Martone, l'unico italiano con nel cast Matilda De Angelis, Valeria Golino ed Elodie per ricostruire un momento nella vita della scrittrice Goliarda Sapienza, ispirandosi al suo libro autobiografico. Tra questi ventidue nuovi di zecca sulla Croisette e tutti sulla trentina: il cinese Bi Gan, l'americano Ari Aster e la francese Hafsia Herzi.
G.Stevens--AMWN