
-
Tennis: Wta Monterrey, Cocciaretto agli ottavi
-
Brasile, la Corte suprema chiarisce i limiti delle leggi estere
-
Anche l'Austria si offre per ospitare l'incontro Putin-Zelensky
-
Nadeen Ayoub sarà la prima palestinese a Miss Universo
-
'Out of the blue', il jazz raffinato di Letizia Felluga +Rpt+
-
La tempesta Erin si indebolisce ma minaccia la North Carolina
-
Urban downhill, torna il Red Bull Cerro Abajo a Genova
-
Sci: Coppa Europa; il 19 dicembre lo slalom di Obereggen
-
Us Open: doppio misto; Errani-Vavassori in semifinale
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 62,35 dollari
-
Ad Andrea Arru e Clotilde Esposito primi riconoscimenti Kinéo
-
Al via le riprese di 1949 del regista premio Oscar Pawlikowski
-
'Out of the blue', il jazz raffinato di Elda Felluga
-
Un violino di Paganini sarà suonato ai Bbc Proms di Londra
-
Louis Vuitton debutta nel make-up diventa tra i marchi più cari
-
Us Open: doppio misto, avanti Errani-Vavassori e Musetti-McNally
-
Oltre 1100 morti provocate dall'ultima ondata di caldo in Spagna
-
Malore per Gaia, salta il concerto di domani nel sud Sardegna
-
Il gas chiude in calo a 31,23 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Borsa: Milano chiude positiva (+0,89%) con Moncler, giù Leonardo
-
Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +1,21%, Londra +0,34%
-
Il tenore Romanovsky conclude i Concerti lirico-sinfonici al Rof
-
Fiducia Sinner,un paio di giorni di stop e torno al lavoro
-
'Putin propone Mosca per l'incontro, Zelensky rifiuta'
-
Borsa: rialzo finale Europa, New York a 2 velocità, Milano +0,8%
-
West Nile, primo caso in Valle d'Aosta
-
L'indice Ftse Mib sale sopra quota 43mila punti
-
Tommy Cash a Ostuni incontra le 'nonnine' di Espresso Macchiato
-
L'ex commissaria Ue Vestager si reinventa testimonial di scarpe
-
Ricky Gianco e Renzulli a Covergreen, copertine rock '60 e '70
-
Israele insiste, 'chiediamo rilascio di tutti gli ostaggi'
-
Cohen Solal e Incognito per il Montecatini Sound Festival
-
Patty Pravo incanta il pubblico a Fregene
-
Massimo Iannone, vocal coach per i nuovi talenti della lirica
-
Dai fiori alle radici, il primo atlante genetico di una pianta
-
Wall Street apre debole, Dj +0,24%, Nasdaq -0,11%
-
Ricky Martin fa storia a Mtv Vma, a lui il premio Latin Icon
-
All'Arena di Verona quattro opere in quattro giorni
-
Atletica: Diamond League; domani Losanna, Furlani sfida il mondo
-
Trump, spero Putin sia bravo, altrimenti situazione dura
-
Trump esclude invio di truppe Usa in Ucraina per sicurezza
-
Trump, possibili garanzie di sicurezza Usa via aerea
-
Assoallenatori a Gravina, "chiedi la sospensione di Israele"
-
Filming Italy Venice Award premia Silverstone e Ozpetek
-
F1: Vasseur, "Hamilton troppo severe con se stesso e la Ferrari"
-
>ANSA-BOX/Sinner: mental coach,si diverta di più e starà meglio
-
Sinner: i social si interrogano, "perché tanti malori?"
-
Ultimo concerto di Belcanto al Rof con il soprano Torosyan
-
Calcio: elongazione per Leao, assente contro Cremonese

Allevi suonerà in Giappone all'Expo, 'sempre fonte ispirazione'
Concerto il 2 giugno a Osaka con un'orchestra d'archi giapponese
"Ritorno a Osaka come italiano ma anche come marchigiano, come un artigiano, con quella curiosità e passione con cui le Marche hanno sempre guardato a Oriente". Giovanni Allevi, pianista, compositore e direttore d'orchestra ascolano, ricoverato per un mieloma multiplo nel 2022, prima della riabilitazione e del ritorno sul palco, sarà uno dei protagonisti della Settimana della Regione Marche all'Expo 2025 Osaka con un concerto, la sera del 2 giugno, in cui sarà accompagnato da una orchestra d'archi giapponese. "Sono davvero felice di essere con voi stamattina e sono emozionato all'idea di tornare in Giappone. - ha detto il musicista videocollegato durante la presentazione in Regione degli eventi marchigiani Marche all'Expo. - Il Paese più straordinario in cui sono andato in tournée praticamente tutti gli anni dal 2008, finché poi la malattia ha interrotto la mia attività live". "Il Giappone è da sempre per me fonte di ispirazione musicale. - ha ricordato - Per esempio, la mia prima composizione in assoluto che ho scritto a 17 anni, si intitola Japan; nella stazione ferroviaria di Tokyo ho trovato l'ispirazione per un'altra composizione Tokyo Station per l'appunto; altra fonte di ispirazione è stata Kanazawa, città conosciuta per le sue sete meravigliose; e soprattutto a Osaka, dopo un blocco creativo e propositivo di quattro anni, ho composto quello che considero il mio capolavoro, sto parlando del Concerto in fa minore per violino e orchestra". "Il Giappone è fortemente legato alla mia storia. - ha proseguito - Il pubblico giapponese in questi ultimi anni mi è rimasto molto vicino, soprattutto durante il periodo della malattia. Ritorno a Osaka come italiano ma anche come marchigiano, come un artigiano, con quella curiosità e passione con cui le Marche hanno sempre guardato a Oriente. Sarò accompagnato da una orchestra d'archi giapponese. Ho voluto fortemente suonare insieme a loro e simbolicamente creare nuove armonie e legami di amicizia e di ammirazione tra i nostri Paesi. La musica - ha concluso Allevi - è un linguaggio universale, sembra una bella frase ma è davvero così perché le note della mia musica mi hanno permesso di entrare nel cuore del giapponese sin da subito, molto prima che riuscissi a pronunciare una sola parola nella loro lingua".
T.Ward--AMWN