
-
Brasile, la Corte suprema chiarisce i limiti delle leggi estere
-
Anche l'Austria si offre per ospitare l'incontro Putin-Zelensky
-
Nadeen Ayoub sarà la prima palestinese a Miss Universo
-
'Out of the blue', il jazz raffinato di Letizia Felluga +Rpt+
-
La tempesta Erin si indebolisce ma minaccia la North Carolina
-
Urban downhill, torna il Red Bull Cerro Abajo a Genova
-
Sci: Coppa Europa; il 19 dicembre lo slalom di Obereggen
-
Us Open: doppio misto; Errani-Vavassori in semifinale
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 62,35 dollari
-
Ad Andrea Arru e Clotilde Esposito primi riconoscimenti Kinéo
-
Al via le riprese di 1949 del regista premio Oscar Pawlikowski
-
'Out of the blue', il jazz raffinato di Elda Felluga
-
Un violino di Paganini sarà suonato ai Bbc Proms di Londra
-
Louis Vuitton debutta nel make-up diventa tra i marchi più cari
-
Us Open: doppio misto, avanti Errani-Vavassori e Musetti-McNally
-
Oltre 1100 morti provocate dall'ultima ondata di caldo in Spagna
-
Malore per Gaia, salta il concerto di domani nel sud Sardegna
-
Il gas chiude in calo a 31,23 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Borsa: Milano chiude positiva (+0,89%) con Moncler, giù Leonardo
-
Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +1,21%, Londra +0,34%
-
Il tenore Romanovsky conclude i Concerti lirico-sinfonici al Rof
-
Fiducia Sinner,un paio di giorni di stop e torno al lavoro
-
'Putin propone Mosca per l'incontro, Zelensky rifiuta'
-
Borsa: rialzo finale Europa, New York a 2 velocità, Milano +0,8%
-
West Nile, primo caso in Valle d'Aosta
-
L'indice Ftse Mib sale sopra quota 43mila punti
-
Tommy Cash a Ostuni incontra le 'nonnine' di Espresso Macchiato
-
L'ex commissaria Ue Vestager si reinventa testimonial di scarpe
-
Ricky Gianco e Renzulli a Covergreen, copertine rock '60 e '70
-
Israele insiste, 'chiediamo rilascio di tutti gli ostaggi'
-
Cohen Solal e Incognito per il Montecatini Sound Festival
-
Patty Pravo incanta il pubblico a Fregene
-
Massimo Iannone, vocal coach per i nuovi talenti della lirica
-
Dai fiori alle radici, il primo atlante genetico di una pianta
-
Wall Street apre debole, Dj +0,24%, Nasdaq -0,11%
-
Ricky Martin fa storia a Mtv Vma, a lui il premio Latin Icon
-
All'Arena di Verona quattro opere in quattro giorni
-
Atletica: Diamond League; domani Losanna, Furlani sfida il mondo
-
Trump, spero Putin sia bravo, altrimenti situazione dura
-
Trump esclude invio di truppe Usa in Ucraina per sicurezza
-
Trump, possibili garanzie di sicurezza Usa via aerea
-
Assoallenatori a Gravina, "chiedi la sospensione di Israele"
-
Filming Italy Venice Award premia Silverstone e Ozpetek
-
F1: Vasseur, "Hamilton troppo severe con se stesso e la Ferrari"
-
>ANSA-BOX/Sinner: mental coach,si diverta di più e starà meglio
-
Sinner: i social si interrogano, "perché tanti malori?"
-
Ultimo concerto di Belcanto al Rof con il soprano Torosyan
-
Calcio: elongazione per Leao, assente contro Cremonese
-
Tevere corsaro, i combattenti per l'ambiente e i diritti

A Napoli apre CasaCinema, tre nuove sale nel centro storico
Sempre in lingua originale, spazio anche per documentari e corti
Napoli lancia una nuova sfida alla crisi delle sale cinematografiche con un luogo che ancora non c'era: apre venerdi 16 maggio 'CasaCinema'. Saracinesche dipinte da Jorit, due sale di proiezione (la blu da 90 posti e la rossa da 65) e una 'camera d'Or' (riferimento a uno dei più celebri premi cinematografici) da 50 posti, cocktail bar: la sede è nell'antico Palazzo Girasole di Via Cisterna dell'Olio, alle spalle di Piazza del Gesù, dove sono gli uffici di Mad Entertainment a cui si deve il progetto ideato da Lorenza e Carlo Stella affiancati dalla socia fondatrice e produttrice Carolina Terzi. Il patron Luciano Stella ha riservato per sé la programmazione, insieme a Alessandro Cardone. Il pluripremiato animatore Alessandro Rak firma la mega illustrazione a parete e la sigla. Il progetto architettonico è di Antonio Costa, l'identità visiva, con la stellina- mascotte, è di Rosanna Cianniello, Maria Luisa Firpo, Gabriella, Grizzuti. Il cinema sarà sempre in lingua originale, spazio anche per i Corti, Documentari, Animazione, Cinema Queer, Belli & invisibili, Classici. CasaCinema nasce da una passione di famiglia, quella degli Stella, distributori, esercenti, produttori oggi affermati, dall'animazione alle serie. Nella loro sede a pochi passi è passata la leggenda del cinema con ciak immortali di due capolavori assoluti: L'oro di Napoli e Matrimonio all'Italiana. "Cascinema è una casa per il nuovo pubblico che si è affacciato sulla scena negli anni post Covid - dicono Lorenza e Carlo Stella, figli di Luciano che nel '94 riaprì il Modernissimo rilanciando il centro storico e nipoti di Antonio - Un pubblico che premia i film restaurati dalla Cineteca di Bologna, le opere di Wim Wenders e di Hayao Miyazaki, i film coreani e le cinematografie audaci più lontane dai nostri canoni narrativi europei. Una casa dove promuovere un cinema culturale assolutamente non minoritario né settario ma aperto a orizzonti contemporanei come appunto gli Anime giapponesi". Primi film in programmazione Nottefonda, L'isola degli idealisti, Bird, I bambini di Gaza sulle onde della libertà, Ritrovarsi a Tokyo, L'Albero. Masterclass, cinema, poesia, letteratura, animazione, fotografia, disegno, scrittura, progetti produttivi. Insomma, l'arte in tutte le sue forme. "Se le multisale furono una risposta ad una crisi radicale, ora noi - proseguono gli ideatori - pensiamo che ci sia spazio e necessità di cinema urbani che siano centri culturali aperti, attivi. Un luogo dove vedere cinema al cinema e bere cocktail (ma anche i vini toscani prodotti di Sting e Trudie Styler, ndr). Un luogo che ci auguriamo sia aperto, appassionato, familiare. Attento al territorio e alle persone". A pochi mesi dalla riapertura della multisala Metropolitan, un altro segnale di ripresa per le sale napoletane.
Y.Nakamura--AMWN