
-
Ad Andrea Arru e Clotilde Esposito primi riconoscimenti Kinéo
-
Al via le riprese di 1949 del regista premio Oscar Pawlikowski
-
'Out of the blue', il jazz raffinato di Elda Felluga
-
Un violino di Paganini sarà suonato ai Bbc Proms di Londra
-
Louis Vuitton debutta nel make-up diventa tra i marchi più cari
-
Us Open: doppio misto, avanti Errani-Vavassori e Musetti-McNally
-
Oltre 1100 morti provocate dall'ultima ondata di caldo in Spagna
-
Malore per Gaia, salta il concerto di domani nel sud Sardegna
-
Il gas chiude in calo a 31,23 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Borsa: Milano chiude positiva (+0,89%) con Moncler, giù Leonardo
-
Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +1,21%, Londra +0,34%
-
Il tenore Romanovsky conclude i Concerti lirico-sinfonici al Rof
-
Fiducia Sinner,un paio di giorni di stop e torno al lavoro
-
'Putin propone Mosca per l'incontro, Zelensky rifiuta'
-
Borsa: rialzo finale Europa, New York a 2 velocità, Milano +0,8%
-
West Nile, primo caso in Valle d'Aosta
-
L'indice Ftse Mib sale sopra quota 43mila punti
-
Tommy Cash a Ostuni incontra le 'nonnine' di Espresso Macchiato
-
L'ex commissaria Ue Vestager si reinventa testimonial di scarpe
-
Ricky Gianco e Renzulli a Covergreen, copertine rock '60 e '70
-
Israele insiste, 'chiediamo rilascio di tutti gli ostaggi'
-
Cohen Solal e Incognito per il Montecatini Sound Festival
-
Patty Pravo incanta il pubblico a Fregene
-
Massimo Iannone, vocal coach per i nuovi talenti della lirica
-
Dai fiori alle radici, il primo atlante genetico di una pianta
-
Wall Street apre debole, Dj +0,24%, Nasdaq -0,11%
-
Ricky Martin fa storia a Mtv Vma, a lui il premio Latin Icon
-
All'Arena di Verona quattro opere in quattro giorni
-
Atletica: Diamond League; domani Losanna, Furlani sfida il mondo
-
Trump, spero Putin sia bravo, altrimenti situazione dura
-
Trump esclude invio di truppe Usa in Ucraina per sicurezza
-
Trump, possibili garanzie di sicurezza Usa via aerea
-
Assoallenatori a Gravina, "chiedi la sospensione di Israele"
-
Filming Italy Venice Award premia Silverstone e Ozpetek
-
F1: Vasseur, "Hamilton troppo severe con se stesso e la Ferrari"
-
>ANSA-BOX/Sinner: mental coach,si diverta di più e starà meglio
-
Sinner: i social si interrogano, "perché tanti malori?"
-
Ultimo concerto di Belcanto al Rof con il soprano Torosyan
-
Calcio: elongazione per Leao, assente contro Cremonese
-
Tevere corsaro, i combattenti per l'ambiente e i diritti
-
Trovata la bussola del cervello umano, punta sempre a Nord
-
Calcio: Gattuso in visita all'Atalanta
-
Rubio, 'non diamo più armi a Kiev, ora gliele vendiamo'
-
In Pakistan sale a 706 bilancio dei morti nelle alluvioni
-
Ricerca asteroidi, tre osservatori italiani tra i premiati 2025
-
Salvini, la rottamazione è priorità, la porteremo a casa
-
Nel cervello l'alfabeto che compone i movimenti delle mani
-
Borsa: l'Europa tiene con ipotesi su Ucraina e Fed, Milano +0,6%
-
'La mia musica a tutti', Filippo Gorini un mese in Sudafrica

Conto alla rovescia per il debutto di 'Fuori' a Cannes
Per Martone l'attenzione internazionale, dal mercato alla stampa
(di Francesca Pierleoni) Scatta il conto alla rovescia per il debutto alla 78a edizione del festival di Cannes, dell'unico film italiano in concorso nella competizione ufficiale, Fuori di Mario Martone, con Valeria Golino, Matilda De Angelis, Elodie e Corrado Fortuna, che avrà la sua première il 20 maggio alle 22 nel Grand Theatre Lumiere. Un esordio che segna il ritorno in gara sulla Croisette del regista napoletano a tre anni da Nostalgia, e dà il via al percorso in sala del film. In vista dell'uscita fissata per il 22 maggio con 01 Distribution, il 21 maggio, dalle 20,45 ci saranno una serie di anteprime in cinema selezionati in tutta Italia, collegati in streaming, con il Cinema Teatro Ariston di Sanremo, dove saranno in sala Martone, Valeria Golino, Matilda De Angelis, Elodie e l'autrice del soggetto e co-sceneggiatrice Ippolita di Majo, che saluteranno gli spettatori prima della proiezione e alla fine parteciperanno a un incontro moderato da Piera Detassis. Fuori (coproduzione italo-francese Indigo film con Rai Cinema e The Apartment) è un'immersione in un'esperienza fondamentale nella vita della scrittrice Goliarda Sapienza (Golino, già regista de L'arte della gioia, la serie vincitrice quest'anno di tre David di Donatello, tratta dal romanzo capolavoro dell'autrice siciliana), quello della detenzione nel 1980, per aver rubato e impegnato dei gioielli di un'amica. Un periodo che innesca in Goliarda Sapienza, grazie anche all'incontro e l'amicizia con alcune giovani detenute, una rinascita, anche artistica. Temi valorizzati a perfezione da un'edizione di Cannes che presenta in corsa per la Palma d'oro sette opere firmate da cineaste (Julia Ducournau, Lynne Ramsey, Hafsia Herzi, Hayakawa Chie, Mascha Schilinski, Kelly Reichardt, Carla Simon) su 22 titoli, e che ha al centro protagoniste anche nei film di Sebastian Lelio (La Ola), i fratelli Dardenne (Jeunes Meres), Joachim Trier (Valeur sentimentale), Dominik Moll (Affair 137) e Saeed Roustaee (Woman and Child). Occhi puntati sul film di Martone anche per altri aspetti importanti, come il ruolo fondamentale della Francia nel far conoscere il romanzo simbolo di Goliarda Sapienza (1924-1996), L'arte della gioia: edito in Italia nel 1994 (la prima parte) e interamente, postumo nel 1998, in solo un migliaio di copie da Stampa Alternativa (a 22 anni dalla stesura), è diventato un successo internazionale grazie all'edizione integrale pubblicata nel 2005 oltralpe (dove ha venduto negli anni oltre 500 mila copie). Molto attese anche le due protagoniste, conosciute a livello globale: Valeria Golino, star in Francia quanto in Italia, anche per le sue opere da regista (tutte presentate a Cannes, compresa la serie da L'arte della gioia l'anno scorso) e molto popolare anche negli Usa (da Rain man alla serie The Morning show) e Matilda De Angelis che si è affermata anche all'estero con serie come The Undoing con Nicole Kidman, La legge di Lidia Poet su Netflix e Citadel: Dianam con la produzione esecutiva di Anthony e Joe Russo, su Prime Video. Un'apertura al mondo riflessa dalla stampa internazionale, con fra gli altri Hollywood Reporter che ha incluso Mario Martone con Fuori nella lista di autori a Cannes, da tenere d'occhio come possibili contendenti internazionali anche agli Oscar e Variety che ha intervistato il regista prima del festival pubblicando anche una clip in esclusiva del film. Intanto sono nel pieno le trattative (con già degli accordi conclusi) per le vendite internazionali curate da Goodfellas. Già è assicurata la distribuzione in Francia dalla coproduttrice Le Pacte.
L.Durand--AMWN