
-
Al via le riprese di 1949 del regista premio Oscar Pawlikowski
-
'Out of the blue', il jazz raffinato di Elda Felluga
-
Un violino di Paganini sarà suonato ai Bbc Proms di Londra
-
Louis Vuitton debutta nel make-up diventa tra i marchi più cari
-
Us Open: doppio misto, avanti Errani-Vavassori e Musetti-McNally
-
Oltre 1100 morti provocate dall'ultima ondata di caldo in Spagna
-
Malore per Gaia, salta il concerto di domani nel sud Sardegna
-
Il gas chiude in calo a 31,23 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Borsa: Milano chiude positiva (+0,89%) con Moncler, giù Leonardo
-
Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +1,21%, Londra +0,34%
-
Il tenore Romanovsky conclude i Concerti lirico-sinfonici al Rof
-
Fiducia Sinner,un paio di giorni di stop e torno al lavoro
-
'Putin propone Mosca per l'incontro, Zelensky rifiuta'
-
Borsa: rialzo finale Europa, New York a 2 velocità, Milano +0,8%
-
West Nile, primo caso in Valle d'Aosta
-
L'indice Ftse Mib sale sopra quota 43mila punti
-
Tommy Cash a Ostuni incontra le 'nonnine' di Espresso Macchiato
-
L'ex commissaria Ue Vestager si reinventa testimonial di scarpe
-
Ricky Gianco e Renzulli a Covergreen, copertine rock '60 e '70
-
Israele insiste, 'chiediamo rilascio di tutti gli ostaggi'
-
Cohen Solal e Incognito per il Montecatini Sound Festival
-
Patty Pravo incanta il pubblico a Fregene
-
Massimo Iannone, vocal coach per i nuovi talenti della lirica
-
Dai fiori alle radici, il primo atlante genetico di una pianta
-
Wall Street apre debole, Dj +0,24%, Nasdaq -0,11%
-
Ricky Martin fa storia a Mtv Vma, a lui il premio Latin Icon
-
All'Arena di Verona quattro opere in quattro giorni
-
Atletica: Diamond League; domani Losanna, Furlani sfida il mondo
-
Trump, spero Putin sia bravo, altrimenti situazione dura
-
Trump esclude invio di truppe Usa in Ucraina per sicurezza
-
Trump, possibili garanzie di sicurezza Usa via aerea
-
Assoallenatori a Gravina, "chiedi la sospensione di Israele"
-
Filming Italy Venice Award premia Silverstone e Ozpetek
-
F1: Vasseur, "Hamilton troppo severe con se stesso e la Ferrari"
-
>ANSA-BOX/Sinner: mental coach,si diverta di più e starà meglio
-
Sinner: i social si interrogano, "perché tanti malori?"
-
Ultimo concerto di Belcanto al Rof con il soprano Torosyan
-
Calcio: elongazione per Leao, assente contro Cremonese
-
Tevere corsaro, i combattenti per l'ambiente e i diritti
-
Trovata la bussola del cervello umano, punta sempre a Nord
-
Calcio: Gattuso in visita all'Atalanta
-
Rubio, 'non diamo più armi a Kiev, ora gliele vendiamo'
-
In Pakistan sale a 706 bilancio dei morti nelle alluvioni
-
Ricerca asteroidi, tre osservatori italiani tra i premiati 2025
-
Salvini, la rottamazione è priorità, la porteremo a casa
-
Nel cervello l'alfabeto che compone i movimenti delle mani
-
Borsa: l'Europa tiene con ipotesi su Ucraina e Fed, Milano +0,6%
-
'La mia musica a tutti', Filippo Gorini un mese in Sudafrica
-
Zelesnky, 'le garanzie di sicurezza ci saranno'

Kristen Stewart, racconto, dolore, desiderio e rabbia
Esordio regia a Cannes con ‚Chronology of Water'
(di Francesco Gallo) Una storia non lineare e davvero sincopata e rumorosa attraversa le tappe della vita dell'eroina di Kristen Stewart che lei racconta nel suo primo film da regista, in The Chronology of Water', adattamento del romanzo autobiografico di Lidia Yuknavitch presentato al festival di Cannes a un Certain Regard. Ovvero frammenti di una donna dall'infanzia ammaccata, caotica e questo fino all'università, la maternità e la rinascita. Ma soprattutto l'attrice di 'Crimes of the Future' di David Cronenberg, cerca di trascrivere ciò che la lettura del libro della Yuknavitch ha scatenato in lei: un vortice di dolore, desiderio, rabbia e tenerezza con i temi dell'abuso sessuale, della dipendenza, dell'amore queer, del lutto perinatale. Un libro ossessione, il progetto di una vita che è riuscita a realizzare in otto anni non trovando produttori disposti a realizzare una storia così dolorosa. "Questo film è stato un atto d'amore radicale - ha detto con grande partecipazione nella Sala Debussy alla prima stampa -. Dopo otto anni di creazione quest'opera non chiede altro che di essere vista e ascoltata. Ora - ha poi concluso rivolta al pubblico in sala - : strappiamo questo cerotto e guardiamo questo fottuto film". Rivelata dalla saga di 'Twilight', Kristen Stewart dopo Cronenberg nel 2022, 'Cafe Society' di Woody Allen nel 2016 o 'Personal Shopper' (2016) di Olivier Assayas e 'Sils Maria' (2014), torna a Cannes per la settima volta, con questo film, che mette in scena Imogen Poots nel ruolo di Lidia, la protagonista. "È davvero sorprendente, mi fa rizzare i capelli in testa", dice dell'attrice. E ancora la regista: "ho letto questo libro sacro di Yuknavitch nel 2017, durante le riprese del film JT LeRoy e sono rimasta completamente incollata. Corrispondeva a tutto ciò che mi piace: ovvero mettersi in una posizione di disagio per innescare scambi di emozioni fulminee, ma anche questa capacità di decostruire, scrivere e riscrivere". Mentre sul fronte sceneggiatura dice: "Ho scritto molto, anche troppo, ma è stato difficile. Si trattava di raccontare i temi dell'abuso sessuale, della dipendenza dalle droghe ovvero far sentire la sua voce attraverso il corpo e far capire anche come si può attraversare tutto questo come donna in questo fottuto mondo di oggi. Una cosa tutt'altro che facile".
F.Dubois--AMWN