
-
Sentimental Value nei record storici di applausi, 19 minuti
-
Sindacati, incontro sull'ex Ilva a p.Chigi spostato a martedì 27
-
Argentero, 'abbiamo scritto a Giuli, vogliamo essere ascoltati'
-
Enea presenta la prima smart community italiana
-
Crosetto, Fincantieri e AgustaWestland tra più preparate a sfide
-
Direttore Fbi, attentato di Washington un atto di terrorismo
-
Telefonata Trump-Netanyahu su attentato a Washington
-
Inaugurata la 20/a edizione del Festival dell'economia di Trento
-
Fashion-show sul bordo piscina del Coni per Flavia Padovan
-
Domani trasporti a rischio, sciopero per treni e bus
-
Tennis: Darderi ko con Rublev, esce ai quarti ad Amburgo
-
Serebrennikov, 'racconto l'atroce mondo di Mengele'
-
Pallavolo: Aequilibrium Cup, domani Italia-Olanda a Modena
-
Borsa: Milano chiude debole (-0,73%), giù Stellantis e Moncler
-
Figc: udienze Brescia e Trapani fissate per il 29 maggio al Tfn
-
Set a Jesi per Dario D'Ambrosi con Haber e Chiarelli
-
Benji & Fede annunciano le date del tour estivo 2025
-
MotoGP: Bagnaia, a Silverstone sempre podio negli ultimi 3 anni
-
Il gas chiude in calo sopra i 36 euro al Ttf di Amsterdam
-
Wall Street in rialzo, Dj +0,26%, Nasdaq +0,74%
-
Patagarri, guardiamo il mondo dalla parte degli ultimi
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 101 punti
-
Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi -0,58%, Londra -0,54%
-
Alessandro Borghi, 'sono il meno macho dei cowboy'
-
Tribeca Festival, Valeria Golino l'unica italiana in giuria
-
Giammetti, la Fondazione con Valentino è un regalo per Roma
-
Al via con Metropolis èStoria film festival dedicato alle città
-
Giro: Kooij vince la 12/a tappa, Del Toro è sempre in rosa
-
Lega riproporrà in Parlamento norma sui controlli antimafia
-
Lisca bianca, un veliero luogo di inclusione sociale
-
A Cannes un fantasy cinese e un dramma iraniano
-
Silverstone: Marquez, anche qui dovrò usare bene la testa
-
Borsa: Europa debole nel finale, cauta Wall Street, Milano -0,8%
-
Putin, stiamo creando una zona cuscinetto a confini dell'Ucraina
-
Da Bach a Verdi, rassegna di concerti d'organo a Roma
-
Trump "abbatte" Sprigsteen con una pallina da golf
-
Salvini, sarà Parlamento a mettere massimo di garanzie antimafia
-
Cresce del 50% il valore degli immobili di lusso in C. Smeralda
-
Lvmh in calo in Borsa, esce da top five delle quotate europee
-
Salvini, taglio fondi strade? 'Ponte Stretto non c'entra'
-
Festival della tv, a Dogliani i big dello spettacolo e dei media
-
Giorgetti, 'imprese resilienti, gestibili dazi limitati'
-
Industriali Torino, Richetti e Faina nominati vicedirettori
-
Calcio: Modric annuncia, a fine stagione lascio il Real Madrid
-
Calcio: Juve; Koopmeiners tenta il recupero ma c'è pessimismo
-
Parigi,accuse di Israele sono oltraggiose e ingiustificate
-
Tennis: Amburgo, Cobolli vola in semifinale
-
Mimit, c'è l'intesa sull'accordo di programma a Piombino
-
Netanyahu parla con i genitori delle vittime di Washington
-
L'Amerigo Vespucci a Gaeta dal 24 al 27 maggio

JJ, il vincitore Esc, 'vorrei un Eurovision 2026 senza Israele'
"Decide l'Ebu, non i governi". L'Orf: "È un'opinione privata"
Dopo la vittoria all'Eurovision Song Contest 2025, JJ, rappresentante austriaco e nuovo vincitore del concorso, ha espresso il desiderio che l'edizione 2026, prevista a Vienna, si svolga senza la partecipazione di Israele. "È molto deludente che Israele partecipi ancora alla competizione", ha dichiarato in un'intervista al quotidiano spagnolo El País. "Vorrei che il prossimo Eurovision si svolgesse senza Israele. Ma ora la decisione spetta all'Ebu. Noi artisti possiamo solo esprimere la nostra opinione". In seguito, tramite un comunicato rilasciato all'Apa (Austria Presse Agentur) attraverso la sua casa discografica Warner Music, JJ ha chiarito: "Mi dispiace se le mie parole sono state fraintese. Sebbene critichi il governo israeliano, condanno ogni forma di violenza contro i civili, ovunque, che siano israeliani o palestinesi. Su questo tema non mi esprimerò ulteriormente". L'emittente austriaca Orf, contattata dall'Apa, ha preso le distanze dalle dichiarazioni dell'artista: "Le affermazioni di JJ rappresentano una sua opinione personale e non riflettono la posizione dell'Orf. All'Esc per noi contano la musica e le performance artistiche. L'Ebu ha regole chiare che separano la politica dall'intrattenimento". In risposta ai commenti del vincitore, la European Broadcasting Union (Ebu) ha ribadito tramite una nota (citata da Apa e Dpa) che l'organizzazione rappresenta le emittenti pubbliche, non i governi. "Il nostro compito è garantire che l'Esc resti un evento universale che promuove connessione e diversità attraverso la musica", si legge. L'Ebu ha anche sottolineato il suo sostegno a Kan, emittente pubblica israeliana, in un contesto politico interno sempre più ostile alla radiodiffusione pubblica. La partecipazione israeliana all'Eurovision Song Contest è stata duramente criticata nei mesi scorsi a causa del conflitto in corso nella Striscia di Gaza. Secondo le stime più recenti riportate da agenzie stampa internazionali, oltre 50.000 persone sarebbero morte a Gaza dal 7 ottobre 2023, data dell'attacco terroristico di Hamas che ha dato inizio alla guerra. Oltre a JJ, anche l'ex vincitore svizzero Nemo e circa 70 ex partecipanti al concorso hanno firmato appelli pubblici per chiedere l'esclusione di Israele. Israele è arrivata seconda nel concorso con la cantante Yuval Raphael, sopravvissuta all'attacco al Nova Festival. Il suo brano New Day Will Rise ha ottenuto il favore del pubblico, ma JJ ha prevalso grazie al voto delle giurie professionali, portando la vittoria all'Austria.
J.Oliveira--AMWN