
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia
-
Coppa Italia: Allegri, contro Bari serve gara di responsabilità
-
Ligue: Luis Enrique, per vincere ancora bisogna sapersi innovare
-
Kallas, Mosca finirà guerra quando non potrà continuarla
-
Von der Leyen, 'essenziali solide garanzie per Ucraina e Ue'
-
Attacco di coloni israeliani in Cisgiordania, 4 feriti
-
Tajani, 'Putin-Zelensky? Roma pronta ospitare incontri pace'
-
Leader europei, 'pressioni su Mosca finché in Ucraina si muore'
-
Il gas sui minimi dall'aprile del 2024 al Ttf di Amsterdam

Nel 2064 la parità tra sceneggiatori e sceneggiatrici
Foglietta, sistema segnato da un secolo di narrazione maschile
Se la situazione rimane quella di oggi, la parità numerica tra sceneggiatori e sceneggiatrici, che oggi sono il 27% dei professionisti della scrittura per il cinema, sarà raggiunta solo nel 2064. E' l'allarme lanciato da Mariagrazia Fanchi, responsabile del rapporto annuale Gender Balance in Italian Film Crews dell'Università Cattolica, presentato al Milano Film Fest in occasione del lancio della terza edizione di Alf premi cinema, la manifestazione biennale dedicata alla scrittura cinematografica femminile, a cura di Aimara Garlaschelli e Gaia Guarducci. A sostenere il premio, l'attrice Anna Foglietta, per la quale "avere uno sguardo femminile sulle storie è di primaria importanza", soprattutto perché "veniamo da un sistema audiovisivo segnato da oltre un secolo di narrazione al maschile". "Io stessa - ha raccontato - ho subito un pensiero maschile, le mie interpretazioni sono state viziate da un pensiero maschile. Se calcolo i ruoli che ho interpretato sono quasi tutti funzionali, solo donne o madri, mentre se erano libere mi dicevano che avevo fatto la parte della 'mattacchiona'". Poi "è come se mi fossi risvegliata, mi sono accorta di aver dormito dando per scontato qualcosa che non lo è e che - ha concluso - non lo deve più essere". Francesca De Martini di Unita, intervenendo al dibattito, ha notato che "spesso i personaggi femminili sono costole di quelli maschili, e le donne sopra i 50 anni spariscono dallo schermo". Per raccontare le donne oltre stereotipi e cliché, i premi Alf cinema assegneranno il Premio Donne Sceneggiatrici, decretato da giurate come la sceneggiatrice Isabella Aguilar e la scrittrice Donatella Di Pietrantonio, ma anche il Premio Miglior Film Europeo al femminile e il Premio Registe Europee dell'ADV, assegnato alla miglior regia femminile nell'Industry pubblicitaria, ADV e formato digitale.
D.Sawyer--AMWN