
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia
-
Coppa Italia: Allegri, contro Bari serve gara di responsabilità
-
Ligue: Luis Enrique, per vincere ancora bisogna sapersi innovare
-
Kallas, Mosca finirà guerra quando non potrà continuarla
-
Von der Leyen, 'essenziali solide garanzie per Ucraina e Ue'
-
Attacco di coloni israeliani in Cisgiordania, 4 feriti
-
Tajani, 'Putin-Zelensky? Roma pronta ospitare incontri pace'
-
Leader europei, 'pressioni su Mosca finché in Ucraina si muore'
-
Il gas sui minimi dall'aprile del 2024 al Ttf di Amsterdam

Torna Grandi Solisti - Grandi Maestri assieme a MusicAteneo
A Bologna il 7 giugno con Mendelssohn e Schubert
Dopo il successo del concerto inaugurale, torna Grandi Solisti - Grandi Maestri, la rassegna della Scuola di Musica Inno alla Gioia di Bologna, un polo didattico con oltre 200 allievi e 30 insegnanti, che incontra MusicAteneo, la storica stagione concertistica del Collegium Musicum Almae Matris. Da questo incontro tra due eccellenze musicali della città nasce un concerto sinfonico, previsto per il 7 giugno alle 21 nella Chiesa di Santa Cristina con protagonista il violinista Dejan Bogdanovich, acclamato interprete del panorama internazionale e rinomato didatta, affiancato dall'Orchestra del Collegium Musicum Almae Matris diretta da Alissia Venier, e da musicisti coinvolti anche nella preparazione dell'orchestra tramite masterclass tenutesi prima del concerto. Il programma prevede il Concerto per violino e orchestra Op. 64 di Felix Mendelssohn e la Sinfonia N. 8 "Incompiuta" di Franz Schubert. Il concerto rappresenta l'esito di una collaborazione nata dal desiderio di costruire un ponte tra didattica musicale, diffusione culturale e alta formazione artistica. A coronare il progetto l'8 giugno Bogdanovich terrà una masterclass di violino presso la Scuola di Musica Inno alla Gioia per i giovani violinisti del territorio e i violinisti del Collegium. Inoltre, nella mattinata del concerto, il 7 giugno alle 11.30, è prevista una prova generale aperta al pubblico sempre nella Chiesa di Santa Cristina, pensata in particolare per bambini e ragazzi, per garantire massima accessibilità e partecipazione. "Abbiamo immaginato questa rassegna come un'occasione per connettere il percorso educativo dei più piccoli con le esperienze orchestrali di studenti universitari e professionisti - spiega Natalia Bracci, presidente dell'Associazione Scuola di Musica Inno alla Gioia -. La collaborazione con MusicAteneo e con il maestro Dejan Bogdanovich è un esempio virtuoso di come la cultura possa connettere le generazioni, creando relazioni trasversali e occasioni concrete di confronto, apprendimento e ispirazione anche per i giovanissimi".
Ch.Kahalev--AMWN