
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia
-
Coppa Italia: Allegri, contro Bari serve gara di responsabilità
-
Ligue: Luis Enrique, per vincere ancora bisogna sapersi innovare
-
Kallas, Mosca finirà guerra quando non potrà continuarla
-
Von der Leyen, 'essenziali solide garanzie per Ucraina e Ue'
-
Attacco di coloni israeliani in Cisgiordania, 4 feriti
-
Tajani, 'Putin-Zelensky? Roma pronta ospitare incontri pace'
-
Leader europei, 'pressioni su Mosca finché in Ucraina si muore'
-
Il gas sui minimi dall'aprile del 2024 al Ttf di Amsterdam

In sala a Parigi il film 'L'estate di Joe, Liz e Richard'
Documentario sul film di Losey. La vedova Patricia morta a marzo
Arriva in sala a Parigi una produzione tutta italiana, il film "L'estate di Joe, Liz e Richard", che aveva debuttato alla Festa del Cinema di Roma e vinto poi il Kingston International Film Festival di Londra come migliore documentario: scritto e diretto da Sergio Naitza, prodotto da Karel Film, racconta l'avventuroso set italiano - ad Alghero, Capocaccia - del film "La scogliera dei desideri" (titolo originale Boom!) di Joseph Losey, con la coppia dei divi dell'epoca Elizabeth Taylor e Richard Burton, impegnati sulla sceneggiatura originale di Tennessee Williams. L'uscita parigina rientra nella rassegna Découvertes del cinema Saint-André des Arts, istituzione dedicata al cinema d'autore nel quartiere latino della capitale francese: il film sarà proiettato ogni giorno fino al 16 giugno, più il 24 giugno e il primo luglio. Sarà anche l'omaggio a due testimoni del film di Losey cari alla Francia, che nel documentario offrono i loro ricordi: Patricia Losey, la moglie del regista Joseph Losey, che aveva scelto di vivere a Parigi dove l'aveva raggiunta Sergio Naitza. Scomparsa nel marzo 2025, Patricia Losey ha offerto a "L'estate di Joe, Liz e Richard" la sua ultima intervista filmata, con memorie e aneddoti sulla lavorazione del film Boom! Ulteriore dedica al critico cinematografico e storico direttore di Positif, Michel Ciment, scomparso nel novembre 2023: intervistato nel documentario aveva approfondito l'ispirazione di Joseph Losey in una delle sue ultime interviste filmate, raccontandolo Boom! come un film sorprendentemente visionario e profetico sulla disgregazione della borghesia. L'estate di Joe, Liz e Richard apre uno squarcio sulla pellicola di Losey, girata nell'estate 1967, nota per essere stato un flop al botteghino nonostante il cast stellare e la coppia più glamour del cinema mondiale. Nel documentario parlano anche il regista-cult del cinema indipendente americano John Waters, il fotografo di Elizabeth Taylor, Gianni Bozzacchi, l'attrice superstite del film Joanna Shimkus - la moglie di Sidney Poitier, esordiva al cinema con Boom! - il gioielliere Gianni Bulgari e il produttore Valerio De Paolis.
G.Stevens--AMWN