
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia
-
Coppa Italia: Allegri, contro Bari serve gara di responsabilità
-
Ligue: Luis Enrique, per vincere ancora bisogna sapersi innovare
-
Kallas, Mosca finirà guerra quando non potrà continuarla
-
Von der Leyen, 'essenziali solide garanzie per Ucraina e Ue'
-
Attacco di coloni israeliani in Cisgiordania, 4 feriti
-
Tajani, 'Putin-Zelensky? Roma pronta ospitare incontri pace'
-
Leader europei, 'pressioni su Mosca finché in Ucraina si muore'
-
Il gas sui minimi dall'aprile del 2024 al Ttf di Amsterdam
-
Mediobanca, le adesioni all'offerta di Mps sono oltre il 13%
-
Tre cantate in prima assoluta al Rof a Pesaro
-
Gp Austria: Bezzecchi "pole inattesa, utili consigli da Vale"
-
Treno deragliato in Danimarca,due persone in condizioni critiche
-
Franco Califano rivive al cinema con Nun ve trattengo
-
Pianista aquilana lancia 'Music Vibes' a Chicago
-
MotoGp: è pole di Bezzecchi in Austria, terzo tempo per Bagnaia
-
Al meeting di Rimini piazza per dialogare ambiente-energia
-
Centinaia di voli a terra per uno sciopero dell'Air Canada
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'
-
Media Kiev, 'un vertice disgustoso, vittoria totale di Putin'
-
Trump ha informato leader Ue e Zelensky sul vertice con Putin
-
Wwf, nulla di fatto per trattato globale sulla plastica
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni
-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati

Dragon trainer, draghi e vichinghi ora volano live action
Esce il 13/6 la trasposizione di DeBlois della storia animata
Proprio nei giorni nei quali ancora domina sul box office pre estivo globale la versione live action del cult animato Lilo & Stitch, è la serie letteraria nata da Come addestrare un drago, bestseller fantasy di formazione di Cressida Cowell (edita in Italia da Rizzoli), diventata un franchise per il grande schermo e la tv della DreamWorks Animation, a tornare al pubblico con attori reali. Dean DeBlois, già regista dei tre film animati, del 2010, 2014 e 2019, che hanno incassato globalmente oltre un miliardo e 600 milioni di dollari ci riporta sull'isola di Berk per l''incontro/scontro fra draghi e vichinghi in Dragon trainer, nelle sale italiane dal 13 giugno distribuito da Universal. Una rilettura affidata a un ottimo cast composto fra gli altri, da Mason Thames, Nico Parker, Nick Frost, Gerard Butler (che riprende dalla versione animata il ruolo del capo vichingo Stoick l'immenso), Julian Dennison, Gabriel Howell, Bronwyn James, Harry Trevaldwyn e Ruth Codd, nella quale è rimesso in scena in maniera coinvolgente il mix di avventura fantasy, spettacolarità, sprazzi di commedia e dramedy con momenti più introspettivi, che hanno fatto la fortuna dei film. Un insieme di sapori che declina garbatamente temi come l'inadeguatezza provata a volte dai figli rispetto alle proiezioni su di loro dei genitori, gli ostacoli nel percorso di crescita adolescenziale e il rapporto con l'altro. DeBlois sceglie la strada di un'assoluta fedeltà alla costruzione narrativa del film animato, per rimettere in scena la storia del giovane Hiccup (Thames), figlio teenager del capo dei vichinghi a Berk, Stoick l'immenso (Butler), che fatica ad instaurare un dialogo con il figlio, perché troppo preso dal cercare di vincere la lotta eterna tra il suo popolo e molteplici specie di draghi, minacce costanti con i loro attacchi volanti. Il ragazzo, timido ma brillante sogna solo di diventare come il padre e uccidere il suo primo drago, ma fatalmente, ogni volta che si ritrova in battaglia, combina disastri. Un insieme di tragicomiche circostanze, però lo portano a ferire e catturare un giovane drago fra i più temuti, un 'Furia Buia' (ribattezzato da Hiccup 'Sdentato'). Un incontro da cui nasce un'amicizia profonda, destinata a portare il protagonista a ribellarsi alle aspettative del padre su di lui e a cambiare il destino di vichinghi e draghi. Ad aiutarlo ci sarà la coraggiosa coetanea Astrid (Parker ) e gli altri ragazzi del villaggio che come Hiccup, vivono un percorso accidentato nel diventare guerrieri.
T.Ward--AMWN