
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia
-
Coppa Italia: Allegri, contro Bari serve gara di responsabilità
-
Ligue: Luis Enrique, per vincere ancora bisogna sapersi innovare
-
Kallas, Mosca finirà guerra quando non potrà continuarla
-
Von der Leyen, 'essenziali solide garanzie per Ucraina e Ue'
-
Attacco di coloni israeliani in Cisgiordania, 4 feriti
-
Tajani, 'Putin-Zelensky? Roma pronta ospitare incontri pace'
-
Leader europei, 'pressioni su Mosca finché in Ucraina si muore'
-
Il gas sui minimi dall'aprile del 2024 al Ttf di Amsterdam
-
Mediobanca, le adesioni all'offerta di Mps sono oltre il 13%
-
Tre cantate in prima assoluta al Rof a Pesaro
-
Gp Austria: Bezzecchi "pole inattesa, utili consigli da Vale"
-
Treno deragliato in Danimarca,due persone in condizioni critiche
-
Franco Califano rivive al cinema con Nun ve trattengo
-
Pianista aquilana lancia 'Music Vibes' a Chicago
-
MotoGp: è pole di Bezzecchi in Austria, terzo tempo per Bagnaia
-
Al meeting di Rimini piazza per dialogare ambiente-energia
-
Centinaia di voli a terra per uno sciopero dell'Air Canada
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'
-
Media Kiev, 'un vertice disgustoso, vittoria totale di Putin'
-
Trump ha informato leader Ue e Zelensky sul vertice con Putin
-
Wwf, nulla di fatto per trattato globale sulla plastica
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni
-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth

Lilo & Stitch senza rivali al botteghino Usa, poi 'Ballerina'
Lo spin-off di John Wick delude le aspettative con 25 milioni
Lilo & Stitch regnano sovrani nei cinema di Stati Uniti e Canada. Il remake live-action del cartone Disney del 2002 si conferma in testa al box office nordamericano per il terzo fine settimana, con oltre 32,5 milioni di dollari di incassi. La bambina hawaiana e il suo pestifero mostriciattolo hanno già raccolto 336 milioni a livello nazionale, confermandosi come uno dei maggiori successi dell'estate. Seconda posizione per il film 'Ballerina' di Len Wiseman con Ana de Armas, che debutta in sala con incassi di poco superiori ai 25 milioni di dollari. Si tratta del primo tentativo della Lionsgate di creare uno spin-off della fortunata serie 'John Wick', con Keanu Reeves nei panni di un killer vendicatore in giacca e cravatta. Le recensioni positive e l'ottimo voto A- attribuito dal pubblico su CinemaScore non sono bastati a far decollare gli incassi, ma hanno relegato in terza posizione 'Mission: Impossible - The Final Reckoning', che aggiunge 15 milioni di dollari al suo bottino. L'ottavo capitolo della saga con Tom Cruise ha raggiunto 150 milioni nel mercato domestico: non male, non fosse che il film è uno dei più costosi di sempre, con un budget di 400 milioni. Quarta piazza per 'Karate Kid: Legends', che nel secondo weekend di programmazione scende di due posizioni, con ricavi intorno ai 9 milioni di dollari. Prodotto da Sony con un budget di 45 milioni, il film segna il ritorno della saga sul grande schermo dopo quindici anni, riunendo Jackie Chan e Ralph Macchio sotto la regia di Jonathan Entwistle. Chiude la top-five il ritorno di un horror tra i più venerati dai fan del genere: 'Final Destination: Bloodlines', sesto capitolo della saga slasher-comica, che incassa 6,5 milioni nel quarto weekend al cinema, portando il totale domestico a 124 milioni.
Y.Aukaiv--AMWN