
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia
-
Coppa Italia: Allegri, contro Bari serve gara di responsabilità
-
Ligue: Luis Enrique, per vincere ancora bisogna sapersi innovare
-
Kallas, Mosca finirà guerra quando non potrà continuarla
-
Von der Leyen, 'essenziali solide garanzie per Ucraina e Ue'
-
Attacco di coloni israeliani in Cisgiordania, 4 feriti
-
Tajani, 'Putin-Zelensky? Roma pronta ospitare incontri pace'
-
Leader europei, 'pressioni su Mosca finché in Ucraina si muore'
-
Il gas sui minimi dall'aprile del 2024 al Ttf di Amsterdam
-
Mediobanca, le adesioni all'offerta di Mps sono oltre il 13%
-
Tre cantate in prima assoluta al Rof a Pesaro
-
Gp Austria: Bezzecchi "pole inattesa, utili consigli da Vale"
-
Treno deragliato in Danimarca,due persone in condizioni critiche
-
Franco Califano rivive al cinema con Nun ve trattengo
-
Pianista aquilana lancia 'Music Vibes' a Chicago
-
MotoGp: è pole di Bezzecchi in Austria, terzo tempo per Bagnaia
-
Al meeting di Rimini piazza per dialogare ambiente-energia
-
Centinaia di voli a terra per uno sciopero dell'Air Canada
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'
-
Media Kiev, 'un vertice disgustoso, vittoria totale di Putin'
-
Trump ha informato leader Ue e Zelensky sul vertice con Putin
-
Wwf, nulla di fatto per trattato globale sulla plastica
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni
-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes

Torna Marateale, con Everett, Imma Tataranni e i Cesaroni
Dal 22 al 26/7 a Maratea, 'spazio anche per i talenti di domani'
Uno "dei nostri obiettivi principali da sempre è la grande attenzione ai giovani e quest'anno lo è ancora di più. Oltre a valorizzare i giovani attori e under 30 italiani con il progetto Young Blood, siamo anche molto attenti nel puntare i riflettori su giovani filmmaker italiani e internazionali e nell'ampliare il legame con le scuole". Lo dice all'ANSA Nicola Timpone, Direttore del Festival Marateale - Premio Internazionale Basilicata, parlando della 17/a edizione della manifestazione che si svolgerà a Maratea dal 22 al 26 luglio, con Irene Maiorino e Rocco Papaleo nei ruoli di madrina e padrino. Cinque giorni, dedicati al cinema e non solo, con eventi, proiezioni, incontri, tutti aperti al pubblico. Tra i protagonisti di quest'anno Rupert Everett, che riceverà il premio alla carriera e la fiction Imma Tataranni, con Vanessa Scalera, Massimiliano Gallo insieme al regista Francesco Amato. Sono attesi, fra gli altri, anche Monica Guerritore, Carlo Verdone, Claudia Gerini, Micaela Ramazzotti, Giovanni Esposito, Federico Moccia, Giampaolo Morelli, Neri Marcorè, Paolo Ruffini, Celeste Dalla Porta, Giuseppe Maggio. "Sarà con noi pure Janet Yang, la presidente dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences che incontrerà i giovani filmmaker italiani - aggiunge Timpone poco prima di presentare la nuova edizione del festival in un viaggio su un Frecciarossa da Roma a Maratea -. La premieremo per tutte le iniziative che sta portando avanti". Un appuntamento speciale sarà dedicato alla fiction I Cesaroni - Il Ritorno" con la proiezione di un contenuto della nuova stagione alla presenza di parte del cast, mentre in pre apertura, il 21 luglio ci sarà un evento dedicato al NuovoImaie. Un premio speciale andrà a Ali Jaber, Direttore di MBC Group, grande network televisivo dell'area araba. In tema di giovani generazioni, torna il progetto Young Blood, voluto da Daniele Orazi (Do Cinema), Gianluca Giannelli e Fabia Bettini (Alice nella Città). "Selezioniamo dei giovani attori under 30 che già hanno lavorato, l'obiettivo è scoprire i talenti di domani - spiega Bettini -. Facciamo la prima selezione a Roma con una chiamata nazionale, e ne scegliamo una ventina che portiamo a Maratea dove fanno due giorni di interviste masterclass, provini aperti insieme ai casting internazionali. Una giuria li valuta e assegna il premio Young Blood; i vincitori, poi vengono a Roma, per concludere il loro percorso formativo". Fra le altre sezioni, il Green Award, Marateale in Short e Marateale in School, con opere provenienti da decine di Paesi.
O.M.Souza--AMWN