
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'
-
Media Kiev, 'un vertice disgustoso, vittoria totale di Putin'
-
Trump ha informato leader Ue e Zelensky sul vertice con Putin
-
Wwf, nulla di fatto per trattato globale sulla plastica
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni
-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00

Al via le riprese del nuovo film di Almodovar, 'Amarga Navidad'
L'ultima fatica del regista spagnolo attesa al cinema nel 2026
Fiction e realtà che si mescolano nelle storie di tre personaggi — la protagonista Elsa, il suo compagno Bonifacio e la sua amica Patricia — e in quella del regista e sceneggiatore Raúl Durán, perché "vita e fiction sono unite in modo indissolubile, a volte anche doloroso": consiste in questo 'Amarga Navidad' (traducibile in italiano come 'Natale amaro`), nuovo film di Pedro Almodovar, le cui riprese sono appena partite tra Madrid e Lanzarote (Canarie). L'annuncio dell'inizio dei lavori sul set è stato dato dalla casa produttrice dello stesso Almodovar, El Deseo, da Warner Bros Spagna e da Movistar +, piattaforma in streaming spagnola su cui il film sarà visibile in esclusiva dopo il passaggio nei cinema, previsto per il 2026. La nuova fatica del regista Premio Oscar, che torna così allo spagnolo dopo il ricorso all'inglese per 'La stanza accanto' (2024), avrà un cast composto da attori con ampia fama soprattutto nel Paese iberico: tra loro, Bárbara Lennie, Aitana Sánchez-Gijón, Victoria Luengo e l'argentino Leonardo Sbaraglia, tutti già coinvolti da Almodóvar in suoi film precedenti (come Lennie in 'La pelle che abito'). Filo conduttore del film, secondo la sinossi, è la vicenda di Elsa, una donna di Madrid che si rifugia nel lavoro per provare a sfuggire al lutto provocato dalla morte di sua madre, durante un periodo festivo a dicembre, fin quando un attacco di panico "la obbligherà a fermarsi e imporsi una pausa". Mentre il suo compagno Bonifacio è "la sua ancora di salvataggio" in tale situazione di crisi, un ruolo importante nella storia sarà quello di Patricia, con cui la protagonista viaggerà a Lanzarote. Le loro vicissitudini procederanno in parallelo con quelle del regista Durán (interpretato da Sbaraglia) e "di alcuni altri personaggi".
J.Oliveira--AMWN