
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'
-
Media Kiev, 'un vertice disgustoso, vittoria totale di Putin'
-
Trump ha informato leader Ue e Zelensky sul vertice con Putin
-
Wwf, nulla di fatto per trattato globale sulla plastica
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni
-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00

Cirque du Soleil, a Trieste venduti oltre 40mila biglietti
Repliche in città per un mese per lo spettacolo Alegrìa
Quasi tutto pronto a Trieste per la lunga serie di spettacoli del Cirque du Soleil, che per la prima volta in assoluto arriva nel Nord Est d'Italia con "Alegrìa- In a New Light", dal 13 giugno al 13 luglio. Il Grand Chapiteau, il maxi tendone che ospita l'evento, è già montato nell'area del Porto Vecchio. Francesco Granbassi, presidente del Teatro Stabile Rossetti, realtà che ha portato in città lo show, ha annunciato all'Ansa che "i biglietti venduti sono più di 40mila finora. Per noi è un successo clamoroso, se pensiamo che gli spettacoli devono ancora iniziare e se pensiamo che a Roma, alla fine del mese di permanenza, il totale di biglietti venduti è stato 70mila. Il nostro sogno - ha spiegato Granbassi - è sorpassare i 50mila. Speriamo di farcela, abbiamo fiducia. Intanto Alegrìa è già lo spettacolo che ha venduto di più tra quelli a pagamento nella provincia di Trieste". Il Grand Chapiteau è alto 19 metri per un diametro di 51 metri. L'intero allestimento del sito richiede otto giorni di lavoro. Dal suo debutto nel 1994, Alegría ha registrato oltre 14 milioni di spettatori in 255 città e 40 Paesi. Duncan J.Fisher, Chief Officer-Show Operations del Cirque du Soleil ha dichiarato che "Trieste rappresenta per noi un traguardo speciale: è la prima volta che il Cirque du Soleil fa tappa qui, e siamo onorati di poter condividere la magia del nostro spettacolo con una comunità così attenta e appassionata all'arte e alla cultura".
G.Stevens--AMWN