
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni
-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League

Classica al Tramonto, a Roma magia di note all'Orto Botanico
Dal 17 giugno al 23 luglio rassegna Iuc di star e nuovi talenti
Un numero più alto di appuntamenti, concerti unici alle 21, e con la formula doppia che prevede il primo alle 20 e il secondo alle 21:30, appuntamenti speciali. Classica al Tramonto, la rassegna estiva dell'Istituzione Universitaria dei Concerti, torna nel meraviglioso scenario dell'Orto Botanico dal 17 giugno al 23 luglio con venti spettacoli fra classica, jazz con incursioni nella musica elettronica e nella danza per un programma caratterizzato da grande eterogeneità. L'ottava edizione vedrà alternarsi sul palco del Museo Orto Botanico, negli ex Giardini di Cristina di Svezia, nel cuore di Trastevere, artisti di fama e talenti emergenti. Cuore della rassegna resta la musica da camera con capolavori noti o meno conosciuti fra Brahms, Schumann, Haydn, Beethoven, senza dimenticare il Novecento con Šostakóvič, Pärt o Castelnuovo Tedesco. L'inaugurazione è affidata al Trio Hermes, giovane formazione di spicco nel panorama nazionale e internazionale, con Note d'Amore, un viaggio musicale fra Schumann e Pizzetti. Ancora grande musica classica con il recital del pianista Alessandro Simoni che torna alla Iuc con l'inedito progetto La Danse accompagnato dalla ballerina Francesca Cerulli, fra la suite de Lo Schiaccianoci di Čajkovskij e Tre movimenti da Petrouchka di Stravinskij. Per gli appassionati di jazz, Rick Margitza in quintetto per un programma che spazia da Miles Davis a Chick Corea. La rassegna prosegue nel mese di luglio con altri protagonisti. L'Ars Ludi Ensemble, il pianista Virgilio Volante, il Quintetto Dedalo. Grande musica da camera con la giovane pianista Isa Trotta; il duo composto da Eleonora Testa al violoncello e Francesco Maria Navelli al pianoforte. Spazio ai giovani anche con il ritorno del Vittorio Esposito Quartet. Con Brian Meloni Lebano spazio a un viaggio nel virtuosismo tardo-romantico di uno straordinario strumento come l'arpa classica. Torna per il terzo anno consecutivo Artuto Stalteri, poliedrico pianista e compositore. Due grandi nomi della musica, Fabio Zeppetella alla chitarra e Ramberto Ciammarughi al pianoforte, presentano a Roma Cine jazz Concért, K come Kubrick, K come Kandisnkij Chiude la rassegna la Serata Šostakóvič in occasione del 50/o anniversario della morte del compositore russo, animata da tre gruppi di giovani talenti dell'Avos Project - Scuola Internazionale di Musica.
Y.Aukaiv--AMWN