
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni
-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League

Da Almodovar a Cercas, la cultura spagnola si mobilita per Gaza
Cortei per fermare la guerra indetti sabato in 120 città Spagna
Il regista spagnolo Pedro Almodovar, scrittori come Javier Cercas, Antonio Munoz Molina, Elvira Lindo e Rosa Montero, artisti fra i quali Miguel Rios, Malena Alterio e Rodrigo Sorogoyen sono fra gli oltre 100 esponenti del mondo della cultura che hanno firmato un appello a scendere in piazza in Spagna, sabato 14 giugno, per "fermare la guerra" a Gaza. La mobilitazione è stata convocata a mezzogiorno in oltre 120 città spagnole dalla piattaforma PararLaGuerra.es, che associa oltre 100 organizzazioni sociali e sindacali, per "trasformare l'indignazione in azione di massa nelle strade", è scritto nel manifesto presentato in una conferenza stampa a Madrid, alla quale erano presenti il registra teatrale Lluis Pasqual, il drammaturgo Miguel del Arco e l'attrice Isabel Ordaz. Nella dichiarazione si esorta a porre fine al "genocidio che ha per obiettivo finale lo sterminio e la pulizia etnica di oltre due milioni di gazawi". "Questo è il progetto criminale che Netanyahu, con il sostegno incondizionato di Trump, con il governo di Israele sta perpetrando da 10 mesi contro la popolazione civile innocente, disarmata e indifesa", denuncia il manifesto. In cui si deplora la rottura del "precario cessate il fuoco" del 18 marzo, che ha provocato "un'escalation della violenza", con "i bombardamenti quotidiani di ospedali, scuole, rifugi e tende". Nella capitale iberica la mobilitazione prenderà il via nella Plaza Juan Goytisolo, davanti al Museo di Arte Moderna Reina Sofia.
L.Durand--AMWN