
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni
-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League

Direttore Nuova Orchestra Scarlatti, di questo passo chiudiamo
L'allarme: "A noi solo briciole, senza fondi nel 2026 moriamo"
Annuncio a sorpresa del direttore della Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli: "Nel 2026 chiudiamo - ha affermato il maestro Gaetano Russo al termine di un concerto della "Scarlatti Young", formazione giovanile della "Nuova Orchestra Scarlatti" nella cattedrale di Castellammare di Stabia - anzi, ci faranno chiudere". Successivamente - sentito dall'ANSA - il musicista ha aggiunto che la sua è una decisione "leale". "Sta succedendo - ha spiegato - che prevale tutto quello che non ha nulla a che fare con la musica classica, a tutti i livelli. La musica deve essere finanziata, lo sanno tutti. Ma a noi arrivano briciole. Non lo dico perché devono sostenere noi, ma perché se questo tipo di musica non viene più considerata, allora prende il sopravvento tutto il resto. E ciò vuol dire che noi non occupiamo più quello spazio culturale di cui la società ha bisogno". Durante l'iniziativa è stato commemorato "Giovanni", Giovan Battista Cutolo, detto Gio' Gio', ucciso a 24 anni per una banale lite per il parcheggio di un motorino il 31 agosto 2023 a Napoli. Il giovane suonava nell'Orchestra Scarlatti Young. "Dico che spariremo nel 2026 perché non possiamo aspettare ancora - ha aggiunto Russo, già componente dell'Orchestra Scarlatti della Rai, chiusa nel 1992, e fondatore della Nuova Orchestra Scarlatti nel 1993 - questo concerto dovevo eseguirlo l'anno scorso, ma non è stato possibile. Se le cose vanno così, o chiudiamo o ci fanno chiudere". Gaetano Russo, clarinettista e direttore d'orchestra, suonò nell'ultimo concerto dell'Orchestra Scarlatti della Rai, a dicembre del 1992, salutato dagli applausi del pubblico che si prolungarono per più di un'ora con la richiesta di non smettere. "Da allora - ha detto all'ANSA il musicista - non solo si è persa un'orchestra, ma Napoli ha perso un auditorium. Immaginate una città con la tradizione musicale che ha Napoli senza un auditorium. Come emigranti, ora andiamo in giro per il mondo e troviamo città di 100mila abitanti che possiedono un auditorium. Per la Cina, dove siamo stati in tournée in 10 città, noi siamo gli extracomunitari che un tempo venivano a suonare in Italia per trovare dove esibirsi. Siamo arrivati a questo assurdo. E la preoccupazione di chi deve essere? Se dobbiamo spingere per avere ascolto, allora vuol dire che non abbiamo più interlocutori. Aggiungo - ha concluso Russo - che non ci devono più dire che non ci sono i soldi. Devono dire come hanno speso quelli che ci sono".
A.Jones--AMWN