
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni
-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League

Cazzullo e Ovadia aprono il Trebbo in musica a Cervia
Dal 14 giugno 7 serate di musica e parole per Ravenna Festival
Accompagnati dalle musiche eseguite dal vivo da Michele Gazich al pianoforte, al violino e alla viola, il giornalista Aldo Cazzullo e l'attore e regista Moni Ovadia apriranno il 14 giugno alle 21.30 all'Arena dello Stadio dei Pini di Cervia-Milano Marittima la sesta edizione de Il Trebbo in musica, rassegna di parole e note di Ravenna Festival. Al centro della serata una delle più grandi storie mai raccontate, Il romanzo della Bibbia, col quale Cazzullo e Ovadia si trasformano in investigatori per tracciare le origini della nostra cultura e ripercorrere le vicende di uomini e donne vissuti sotto lo sguardo di Dio, dalla Creazione e Adamo ed Eva all'Arca di Noè, da Abramo alla profezia di Isaia che preannuncia il Messia. Intrecciando parole e musica, il Trebbo in musica crea un dialogo continuo tra passato e presente in sette appuntamenti, fino al 9 luglio. Il Mediterraneo (e i suoi miti) è il protagonista della disamina geologico-musicale di Mario Tozzi e del jazzista Enzo Favata (18/6), mentre se il re Mida delle classifiche pop Dardust propone il suo nuovo progetto Urban Impressionism (24/6), Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello rendono omaggio a Pino Daniele a dieci anni dalla sua scomparsa (25/6). Alessio Boni è invece interprete de La Traviata sono io, un melologo su testo di Filippo Arriva con musiche eseguite dal Duo Miroirs (29/6). Finale notturno: il signore del noir italiano Carlo Lucarelli invita a esplorare in musica il cuore nero delle favole (2/7), mentre la cantante Arooj Aftab, vincitrice di un Grammy Award, propone il suo più recente album Night Reign, affascinante viaggio musicale sospeso fra jazz e folk pakistano, minimalismo e filosofia Sufi (9/7). "Anno dopo anno, Cervia-Milano Marittima ha offerto a Ravenna Festival la scena ideale per esplorare quei territori dello spettacolo dal vivo dove le storie, dalle più antiche alle più attuali, dialogano con la musica - sottolinea Franco Masotti, co-direttore artistico di Ravenna Festival. - D'altronde, una città che ha ospitato letterati come Grazia Deledda, Giuseppe Ungaretti, Mario Luzi e Giovannino Guareschi ha una naturale vocazione a farsi palcoscenico per narrazioni, memorie, prospettive".
A.Rodriguezv--AMWN