
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni
-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League

Il Cactus Film Festival passa a formato diffuso sul territorio
Rassegna in varie località valdostane dal 23 giugno al 6 luglio
Tante novità per la quinta edizione del Cactus Internazional Children's and Youth Film Festival. Quest'anno la manifestazione ha scelto per la prima volta il periodo estivo e si svolgerà dal 23 giugno al 6 luglio. Cambia anche la formula con il Cactus Film Festival che ha optato per un formato diffuso, con appuntamenti in programma a Morgex, Châtillon, Fénis, Aosta e Bard. Diversi e numerosi gli eventi in calendario che, come nelle precedenti edizioni, spaziano dalle proiezioni, ai laboratori, agli spettacoli fino alle attività pensate per coinvolgere anche bambini e famiglie. Sono 56 le opere in gara, di cui 20 anteprime internazionali, per la maggior parte cortometraggi e quattro lungometraggi. "Il Cactus Film Festival dimostra di nuovo una grande capacità di fare rete - dice l'assessore ai Beni e alle attività culturali, Jean-Pierre Guichardaz - dal momento che coinvolge tanti soggetti diversi e tutta la comunità educante. È un esempio di come il cinema possa diventare uno strumento educativo, creativo e inclusivo. La scelta di un festival diffuso ne rafforza il valore culturale e comunitario". Si parte lunedì 23 giugno a Morgex per poi spostarsi a Châtillon il 24 giugno e a Fénis il giorno successivo. In tutte e tre le località, alle 18 inizieranno le attività e i laboratori, mentre alle 21 saranno proiettati i cortometraggi in concorso, provenienti da tutto il mondo e selezionati per un pubblico giovane. Venerdì 27 giugno, la manifestazione arriverà ad Aosta, dove rimarrà fino a sabato 5 luglio. In piazza Chanoux (al Teatro Giacosa in caso di maltempo), a partire dalle 18 inizieranno attività, giochi e laboratori, mentre alle 21 saranno proiettati cortometraggi e lungometraggi in lingua originale, con la possibilità di un doppiaggio live in cuffia grazie ad Alexine Dayné. Domenica 6 luglio al Forte di Bard, la giornata conclusiva del Cactus Film Festival. Alle 20,30 si svolgerà la cerimonia di premiazione della quinta edizione e, alle 21,30, Giovanni Muciaccia presenterà il suo spettacolo interattivo "Attacchi d'arte contemporanea". Tra le novità del 2025 c'è anche il "Breakfast Club", le proiezioni all'alba di cortometraggi in cuffia, in programma sabato 28 giugno e sabato 5 luglio alle 6,30 nel salotto buono di Aosta. Dal 24 giugno sarà visitabile anche la mostra "HeART of Gaza", che raccoglie i disegni di bambini e ragazzi della Striscia di Gaza, esponendoli nella Saletta d'Arte di via Xavier de Maistre, al Café du Théâtre e al Plus Café.
A.Malone--AMWN