
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People

Da Heather Graham a Alec Baldwin, tanti ospiti a Filming Italy
Tra i talent italiani musicisti come Oxa, Leali e Chiara Iezzi
(di Francesco Gallo) La madrina Martina Stella, Micaela Ramazzotti alla guida della giuria dei documentari, e poi ancora l'attrice e regista Heather Graham, Alec Baldwin, Rocío Muñoz Morales, Scott Eastwood, Simon Baker, Peter Chelson tra i tanti talent stranieri, mentre a rappresentare l'Italia Riccardi Milani, Aurora Giovinazzo, Raoul Bova, Giacomo Giorgio, Anna Oxa, Chiara Iezzi, Fausto Leali, Franco Nero, Gabriele Mainetti, Sergio Castellitto, Lola Ponce, Maria Grazia Cucinotta e Silvio Soldini. Questi solo alcuni degli ospiti dell'ottava edizione di Filming Italy Sardegna Festival, ideato e diretto da Tiziana Rocca, che si terrà dal 19 al 22 giugno a Cagliari e a Forte Village. "Sono tantissimi anche quest'anno gli ospiti presenti al Festival - ha detto Rocca alla presentazione a Roma - e molti di loro dialogheranno nelle masterclass con i giovani studenti delle scuole e delle università dell'Academy Cinema (ce ne saranno ben 21 in collegamento). Numerosissimi anche i titoli, più di 50, tra film, documentari e serie televisive, internazionali e italiane, molti dei quali in anteprima assoluta. E naturalmente, ancora un'edizione sempre a fianco delle donne, grazie anche al rinnovo della collaborazione con Women in Film, Television & Media Italia, che presenterà al pubblico del Festival tre opere prime di registe emergenti". Per omaggiare Alain Delon - ha annunciato Tiziana Rocca -, il Festival proietterà poi 'La prima notte di quiete' del 1972 diretto da Valerio Zurlini. Quest'anno ci sarà anche una sezione speciale di film che saranno proiettati per gli studenti fino al 28 giugno al Notorious Cinemas Cagliari. Il film di apertura del festival sarà 'Poveri Noi', diretto da Fabrizio Maria Cortese, con protagonisti Paolo Ruffini, Ricky Memphis, Ilaria Spada e Maria Grazia Cucinotta, che sarà distribuito da Adler Entertainment. In preapertura del festival, ovvero la sera del 18 giugno al Notorious Cinemas di Cagliari, avrà luogo la proiezione di 'Elio', film d'animazione targato Disney, diretto da Domee Shi, Madeline Sharafian e Adrian Molina. Tra le proiezioni speciali, due restauri della Cineteca di Bologna: 'Fantozzi' di Luciano Salce del 1975, per il 50° anniversario dell'uscita del film; e il nuovo restauro 4K della pellicola che valse a Nanni Moretti il premio per la miglior regia al Festival di Cannes nel 1994, 'Caro diario'. Tra le serie televisive, invece, ci sarà la quarta stagione de 'L'amica geniale'. Anche quest'anno il Filming Italy si svolgerà in collaborazione con Apa - Associazione Produttori Audiovisivi, con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Cagliari, del Consorzio Costa Smeralda e con la collaborazione di Forte Village.
M.Fischer--AMWN