
-
Droni ucraini su Sochi, in fiamme deposito di petrolio
-
Nyt, almeno quattro gli americani detenuti in Iran
-
Cagliari batte 1-0 St. Etienne e vince trofeo Gigi Riva
-
Galatasaray-Lazio finisce pari, in Turchia è 2-2
-
Inchiesta su ex procuratore speciale che incriminò Trump
-
Basket: Trentino Cup; l'Italia vince 87-61 contro l'Islanda
-
Auto: Dallara e Faggioli protagonisti alla 60/a Rieti Terminillo
-
Tennis: Montreal; doppio Errani-Paolini eliminato agli ottavi
-
Roma ok con il Lens, ma si fanno male Ndicka e Soulé
-
Auto: la 60/a Rieti Terminillo Lenergia pronta ai verdetti
-
Opec+ verso un accordo per aumentare la produzione di greggio
-
Calcio: Atalanta; Scamacca, gol? Già felicissimo del ritorno
-
Calcio: Politano, questo Napoli può essere il più forte
-
Toyota rivede al rialzo le stime della produzione globale 2025
-
Lasciano figlio di 10 anni all'aeroporto per non perdere il volo
-
Rocio Munoz Morales, credo nei valori mi rendono una donna forte
-
F1: Ungheria; Leclerc 'farò di tutto per difendere primo posto'
-
F1: Ungheria; Leclerc in pole position
-
Calcio:Juve; Tudor, 'buon test, i nuovi si stanno inserendo'
-
F1: Hamilton eliminato in Q2 a Budapest, fuori anche Antonelli
-
Ciclismo: Ciccone vince la 'Clasica' di San Sebastiàn
-
Calcio: il ct Gattuso e Buffon all'allenamento del Cagliari
-
Notte della Taranta, con balli e tamburelli bloccano il concerto
-
A picco l'utile di Berkshire Hathaway, pesano Kraft e il dollaro
-
Mondiali nuoto: Italia 4/a nella 4x100 sl mista, oro Stati Uniti
-
Mondiali nuoto: Quadarella, 'volevo questo record europeo'
-
Pallavolo: 3-0 al Brasile, Polonia in finale di Nations League
-
Mondiali nuoto: Quadarella 4/a con record europeo negli 800 sl
-
Frammenti di luce, amore e lutto sotto il cielo d'Islanda
-
Mondiali nuoto: Sara Curtis fuori dalla finale dei 50 stile
-
>>>ANSA/ L'imposta di soggiorno vola nel 2024, Firenze in vetta
-
Abodi 'partite serie A all'estero? fare scelte utili al calcio'
-
Mondiali nuoto: Ceccon 8/o nei 100 farfalla, oro a Grousset
-
Mondiali nuoto: 50 rana donne, Pilato e Bottazzo in finale
-
Mondiali tuffi: Pellacani 'realtà sta superando le aspettative'
-
Bollani e il suo Piano solo tour al Festival di Cervo
-
Mondiali tuffi: Chiara Pellacani bronzo nel trampolino 3m
-
Calcio: Juve prima sotto e poi ripresa, è 2-2 con la Reggiana
-
Strage di Bologna, testimonianza del superstite diventa canzone
-
Pallavolo: De Giorgi 'volevamo la finale, ora ce la giochiamo'
-
Mit, AI per legalità dei cantieri delle Olimpiadi invernali
-
Vacanze salate, si spende il 30% in più rispetto a pre covid
-
Folgiero, nuovo piano industriale entro anno, priorità a difesa
-
In Usa 'il neonato più vecchio', embrione congelato nel 1994
-
I Paesi del nord Europa colpiti da caldo 'senza precedenti'
-
Pallavolo: 3-1 alla Slovenia, azzurri in finale Nations League
-
Cammariere, eleganza e ironia
-
Gli Afterhours tornano a far cantare le piccole iene a Cagliari
-
Dazi: Cgia, ci costano quanto il ponte di Messina
-
Calcio: Juve ritrova Bremer, titolare contro la Reggiana

Apre Puntasacra Fest e celebra 10 anni di Non essere cattivo
Luca Marinelli all'Idroscalo di Ostia inaugura quarta edizione
Si inaugura domani, venerdì 11 luglio la quarta edizione del Puntasacra Film Fest, in programma all'Idroscalo di Ostia fino a domenica 20 luglio. Dieci giorni di programmazione con film ed eventi speciali a ingresso gratuito che da quest'anno saranno arricchiti anche dalla collaborazione con il Festival Internazionale di Roma Letterature. A dare il via alla manifestazione la proiezione, alle ore 20.00, di "Non essere cattivo" di Claudio Caligari, che sarà presentato, a 10 anni dall'uscita nelle sale, da uno dei suoi protagonisti Luca Marinelli insieme allo scrittore e sceneggiatore Giordano Meacci, al produttore Simone Isola e all'Assessore alla Cultura di Roma Capitale Massimiliano Smeriglio. Il festival estivo, ideato da Alice nella Città e nato dal dialogo dei due direttori Fabia Bettini e Gianluca Giannelli con Francesca Mazzoleni, è caratterizzato dal confronto continuo e sinergico tra tre elementi: ospiti, abitanti della comunità e pubblico. Tanti gli artisti che, fin dalla prima edizione, hanno voluto assicurare il proprio sostegno alla manifestazione accompagnando i film in programma e dialogando con il pubblico e con gli abitanti della comunità dell'Idroscalo da Alessandro Borghi a Paola Minaccioni, Matteo Garrone, Michele Riondino, Micaela Ramazzotti e Vinicio Marchioni. E tanti saranno gli ospiti anche quest'anno, oltre a Luca Marinelli, gli attori Edoardo Leo, Vittoria Puccini, Silvia D'Amico, i registi Gabriele Mainetti, Chiara Malta, Silvia Luzi e Luca Bellino, Francesca Comencini con il direttore della fotografia Luca Bigazzi, Francesca Mazzoleni, Christian Filippi, gli scrittori Teresa Ciabatti, Giordano Meacci e Nicola Lagioia. Il Puntasacra Film Fest si presenta come una realtà unica nel suo genere, lontana dalle mappe culturali della città e dalla logica commerciale dell'industria cinematografica. "Un'iniziativa necessaria" - dicono i realizzatori - "che mette il cinema al centro di un progetto culturale e di inclusione importante per una delle periferie più ai margini della Capitale". Grazie alla presenza dell'arena, quest'anno è stato attivato un intervento da parte del Comune di Roma Capitale e del X Municipio che ha reso il piccolo borgo di periferia un po' meno isolato grazie a un'opera di riqualificazione che ha ripristinato il manto stradale che porta all'idroscalo e ripulito l'area sostituendo e rinnovando i cassonetti stradali. L'arena si inserisce all'interno del programma "Ostia, un mare di cultura", il nuovo programma di Roma Capitale ed è promossa e sostenuta dall'Assessorato alla Cultura di Roma in collaborazione con l'Associazione culturale Playtown Roma e con il supporto di Zètema Progetto Cultura.
L.Harper--AMWN