
-
Droni ucraini su Sochi, in fiamme deposito di petrolio
-
Nyt, almeno quattro gli americani detenuti in Iran
-
Cagliari batte 1-0 St. Etienne e vince trofeo Gigi Riva
-
Galatasaray-Lazio finisce pari, in Turchia è 2-2
-
Inchiesta su ex procuratore speciale che incriminò Trump
-
Basket: Trentino Cup; l'Italia vince 87-61 contro l'Islanda
-
Auto: Dallara e Faggioli protagonisti alla 60/a Rieti Terminillo
-
Tennis: Montreal; doppio Errani-Paolini eliminato agli ottavi
-
Roma ok con il Lens, ma si fanno male Ndicka e Soulé
-
Auto: la 60/a Rieti Terminillo Lenergia pronta ai verdetti
-
Opec+ verso un accordo per aumentare la produzione di greggio
-
Calcio: Atalanta; Scamacca, gol? Già felicissimo del ritorno
-
Calcio: Politano, questo Napoli può essere il più forte
-
Toyota rivede al rialzo le stime della produzione globale 2025
-
Lasciano figlio di 10 anni all'aeroporto per non perdere il volo
-
Rocio Munoz Morales, credo nei valori mi rendono una donna forte
-
F1: Ungheria; Leclerc 'farò di tutto per difendere primo posto'
-
F1: Ungheria; Leclerc in pole position
-
Calcio:Juve; Tudor, 'buon test, i nuovi si stanno inserendo'
-
F1: Hamilton eliminato in Q2 a Budapest, fuori anche Antonelli
-
Ciclismo: Ciccone vince la 'Clasica' di San Sebastiàn
-
Calcio: il ct Gattuso e Buffon all'allenamento del Cagliari
-
Notte della Taranta, con balli e tamburelli bloccano il concerto
-
A picco l'utile di Berkshire Hathaway, pesano Kraft e il dollaro
-
Mondiali nuoto: Italia 4/a nella 4x100 sl mista, oro Stati Uniti
-
Mondiali nuoto: Quadarella, 'volevo questo record europeo'
-
Pallavolo: 3-0 al Brasile, Polonia in finale di Nations League
-
Mondiali nuoto: Quadarella 4/a con record europeo negli 800 sl
-
Frammenti di luce, amore e lutto sotto il cielo d'Islanda
-
Mondiali nuoto: Sara Curtis fuori dalla finale dei 50 stile
-
>>>ANSA/ L'imposta di soggiorno vola nel 2024, Firenze in vetta
-
Abodi 'partite serie A all'estero? fare scelte utili al calcio'
-
Mondiali nuoto: Ceccon 8/o nei 100 farfalla, oro a Grousset
-
Mondiali nuoto: 50 rana donne, Pilato e Bottazzo in finale
-
Mondiali tuffi: Pellacani 'realtà sta superando le aspettative'
-
Bollani e il suo Piano solo tour al Festival di Cervo
-
Mondiali tuffi: Chiara Pellacani bronzo nel trampolino 3m
-
Calcio: Juve prima sotto e poi ripresa, è 2-2 con la Reggiana
-
Strage di Bologna, testimonianza del superstite diventa canzone
-
Pallavolo: De Giorgi 'volevamo la finale, ora ce la giochiamo'
-
Mit, AI per legalità dei cantieri delle Olimpiadi invernali
-
Vacanze salate, si spende il 30% in più rispetto a pre covid
-
Folgiero, nuovo piano industriale entro anno, priorità a difesa
-
In Usa 'il neonato più vecchio', embrione congelato nel 1994
-
I Paesi del nord Europa colpiti da caldo 'senza precedenti'
-
Pallavolo: 3-1 alla Slovenia, azzurri in finale Nations League
-
Cammariere, eleganza e ironia
-
Gli Afterhours tornano a far cantare le piccole iene a Cagliari
-
Dazi: Cgia, ci costano quanto il ponte di Messina
-
Calcio: Juve ritrova Bremer, titolare contro la Reggiana

LazioSound 2025, annunciati i finalisti del contest
Il vincitore mercoledì 16 luglio al Castello di Santa Severa
Con la finalissima di mercoledì 16 luglio al Castello di Santa Severa volge al termine l'avventura di LazioSound 2025, il programma delle Politiche Giovanili della Regione Lazio nato per supportare i giovani nel trasformare la passione musicale in una professione, sotto la direzione artistica di Paolo Vita. A condurre questo ultimo appuntamento del contest sarà Metis Di Meo, volto della mattina di Rai1, presentatrice e autrice, creative manager e showrunner. La serata si concluderà con l'esibizione di Olen Cesari e Sergio Cammariere, che faranno un omaggio a sorpresa a Lucio Dalla; seguirà il live dei Tiromancino, che regaleranno al pubblico un'esperienza musicale legata ai 25 anni del loro capolavoro La Descrizione di un Attimo. Al termine di un lungo percorso iniziato con la chiusura del bando di iscrizione, a cui hanno aderito 690 artisti - musicisti emergenti under 35 residenti o domiciliati nel Lazio che hanno deciso di mettersi in gioco in quest'avventura di cui 535 sono artisti solisti e 155 sono band - e conclusosi con le cinque Finali di categoria (urban, elettronica, cantautorato pop-indie, jazz e classica), sono stati scelti gli artisti che si contenderanno il titolo di vincitore assoluto del contest. Sono Alessandro Simoni per la categoria "classica"; Sofia Ara per l'"elettronica", Lucia Filaci Vittorio Cuculo 5et per il "jazz", Nika per la categoria "urban", Maria Faiola per la sezione "cantautorato". Simona Renata Baldassarre, assessora alla Cultura, Pari Opportunità, Politiche Giovanili e della Famiglia, commenta: "Siamo molto orgogliosi di questa finale di LazioSound al Castello di Santa Severa, perché ci offre la possibilità di celebrare i talenti giovani di questo territorio in un luogo iconico, simbolo di un Lazio delle meraviglie. Stasera non festeggiamo semplicemente la vittoria di un concorso musicale. Celebriamo la vittoria di una generazione alla quale abbiamo offerto la possibilità di esprimersi; celebriamo una terra meravigliosa che si mostra nelle sue bellezze storico artistiche e nei suoi talenti. Vincono tutti, perché l'arte è quella scintilla che si accende in tutti noi. La fiamma che innesca la creatività di tutti. Di chi la fa, con passione ed entusiasmo, di chi la ascolta, attraversando i monumenti e le location di questa kermesse straordinaria. Il mio ringraziamento sentito va agli organizzatori, ai concorrenti e ai numerosi artisti che hanno reso possibili queste notti magiche".
L.Durand--AMWN