
-
Cagliari batte 1-0 St. Etienne e vince trofeo Gigi Riva
-
Galatasaray-Lazio finisce pari, in Turchia è 2-2
-
Inchiesta su ex procuratore speciale che incriminò Trump
-
Basket: Trentino Cup; l'Italia vince 87-61 contro l'Islanda
-
Auto: Dallara e Faggioli protagonisti alla 60/a Rieti Terminillo
-
Tennis: Montreal; doppio Errani-Paolini eliminato agli ottavi
-
Roma ok con il Lens, ma si fanno male Ndicka e Soulé
-
Auto: la 60/a Rieti Terminillo Lenergia pronta ai verdetti
-
Opec+ verso un accordo per aumentare la produzione di greggio
-
Calcio: Atalanta; Scamacca, gol? Già felicissimo del ritorno
-
Calcio: Politano, questo Napoli può essere il più forte
-
Toyota rivede al rialzo le stime della produzione globale 2025
-
Lasciano figlio di 10 anni all'aeroporto per non perdere il volo
-
Rocio Munoz Morales, credo nei valori mi rendono una donna forte
-
F1: Ungheria; Leclerc 'farò di tutto per difendere primo posto'
-
F1: Ungheria; Leclerc in pole position
-
Calcio:Juve; Tudor, 'buon test, i nuovi si stanno inserendo'
-
F1: Hamilton eliminato in Q2 a Budapest, fuori anche Antonelli
-
Ciclismo: Ciccone vince la 'Clasica' di San Sebastiàn
-
Calcio: il ct Gattuso e Buffon all'allenamento del Cagliari
-
Notte della Taranta, con balli e tamburelli bloccano il concerto
-
A picco l'utile di Berkshire Hathaway, pesano Kraft e il dollaro
-
Mondiali nuoto: Italia 4/a nella 4x100 sl mista, oro Stati Uniti
-
Mondiali nuoto: Quadarella, 'volevo questo record europeo'
-
Pallavolo: 3-0 al Brasile, Polonia in finale di Nations League
-
Mondiali nuoto: Quadarella 4/a con record europeo negli 800 sl
-
Frammenti di luce, amore e lutto sotto il cielo d'Islanda
-
Mondiali nuoto: Sara Curtis fuori dalla finale dei 50 stile
-
>>>ANSA/ L'imposta di soggiorno vola nel 2024, Firenze in vetta
-
Abodi 'partite serie A all'estero? fare scelte utili al calcio'
-
Mondiali nuoto: Ceccon 8/o nei 100 farfalla, oro a Grousset
-
Mondiali nuoto: 50 rana donne, Pilato e Bottazzo in finale
-
Mondiali tuffi: Pellacani 'realtà sta superando le aspettative'
-
Bollani e il suo Piano solo tour al Festival di Cervo
-
Mondiali tuffi: Chiara Pellacani bronzo nel trampolino 3m
-
Calcio: Juve prima sotto e poi ripresa, è 2-2 con la Reggiana
-
Strage di Bologna, testimonianza del superstite diventa canzone
-
Pallavolo: De Giorgi 'volevamo la finale, ora ce la giochiamo'
-
Mit, AI per legalità dei cantieri delle Olimpiadi invernali
-
Vacanze salate, si spende il 30% in più rispetto a pre covid
-
Folgiero, nuovo piano industriale entro anno, priorità a difesa
-
In Usa 'il neonato più vecchio', embrione congelato nel 1994
-
I Paesi del nord Europa colpiti da caldo 'senza precedenti'
-
Pallavolo: 3-1 alla Slovenia, azzurri in finale Nations League
-
Cammariere, eleganza e ironia
-
Gli Afterhours tornano a far cantare le piccole iene a Cagliari
-
Dazi: Cgia, ci costano quanto il ponte di Messina
-
Calcio: Juve ritrova Bremer, titolare contro la Reggiana
-
Abi, portafogli diversificati famiglie sono elemento forza
-
Calcio: ufficiale Ghilardi alla Roma, contratto fino al 2030

Markoff e Cozumel, We Love Italy e ora un primo film insieme
La coppia Usa premiata a Ischia Global. Anteprima Whisper beach
'We love Italy': gli attori Mike Markoff e Katherine Cozumel sono tra i testimonial giusti per raccontare la passione degli americani per l'Italia. Premiati all'Ischia Global Film & Music Festival, poco meno di un anno fa scelsero il Lago di Como per celebrare le loro nozze. "Ci è sembrato il luogo più romantico del mondo. Il vostro paese ne è pieno, a cominciare da Ischia. Non abbiamo mai assaggiato un cibo così buono, ci dissero gli invitati! E comunque il sogno italiano in America esiste ancora e resiste", conferma lei. "Gli italiani sono appassionati, sempre avanti, originali. Per restare al cinema, basti pensare a come sono riusciti a trasformare i nostri western", dice Mike che si prepara all'uscita Usa a settembre di Long Shadows, filmone cowboy con molte ambizioni, almeno a vedere il trailer internazionale appena rilasciato. Trama classica: quando i genitori vengono selvaggiamente assassinati, il giovane protagonista esce dall'orfanotrofio con l'intento di vendicarsi. L'amore di una ragazza e un trauma psicologico lo condurranno su un sentiero pericoloso, regia di William Shockley. "Avrò il ruolo del cattivo, come mi capita spesso. Ma ho fatto anche commedie romantiche, non solo thriller e horror. Tengo più d'ogni altra cosa al film che sto girando adesso, è il primo con mia moglie e anche nella storia siamo sposati. Parla di un uomo con la malattia del sonno che ritorna alla casa paterna, quindi anche di traumi familiari". A dirigerlo è Craig Cockerill lo stesso autore che ha firmato Whisper Breach, presentato in anteprima europea al Global fest insieme a pochi minuti del prossimo lavoro girato in coppia. "Whisper beach parla anche di intelligenza artificiale e non lo fa certo in maniera ottimistica - dice l'attore -. L'AI può essere un aiuto in genere e anche nel fare i film ma se le dai accesso diretto al potere e al denaro le cose sicuramente andranno male". Dopo le tante proteste di Hollywood sul tema, connesso ai rischi per gli attori, la situazione si è normalizzata? "Non sappiamo davvero cosa accadrà, la questione resta irrisolta. Di sicuro si girano sempre meno film a Los Angeles perchè i costi sono cresciuti troppo", nota Cozumel. Settanta titoli all'attivo (tra i quali Hit Man - Killer per caso, Lake George e When Jack Came Back), Mike ha conosciuto Katherine (The Wonder Years, Will & Grace, e Switch Up) dieci anni fa ad una scuola di recitazione. "Io facevo una audizione, lui mi ha notata ed ha poi deciso di iscriversi. Sarà stato un caso?", racconta l'attrice con avi cilentani da parte materna e tanta voglia di scoprire il Sud Italia. Da soli o in coppia avete lo stesso regista in cima al vostro sogno di attori? "Per me Nolan è oggi il numero uno" dice Christine. Nemmeno Mike ha dubbi: "Peter Jackson".
Th.Berger--AMWN